Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scale

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4812
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Manutenzione e ricostruzione delle scale).

diritto

rinnovamento, per intero o per una parte notevole, dei tetti, solai, scale, argini, acquedotti, muri di sostegno o di cinta.

diritto

Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese

diritto

Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione

diritto

suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43079
Stato 2 occorrenze

elaborati grafici nelle scale adeguate, compresi gli eventuali particolari costruttivi, dal capitolato speciale di appalto, prestazionale o descrittivo

diritto

prescelti e dell'inserimento delle opere sul territorio; nello studio di impatto ambientale ove previsto; in disegni generali nelle opportune scale

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45022
Stato 18 occorrenze

Scale

diritto

Scale in muratura

diritto

6. Il datore di lavoro assicura che le scale a pioli siano sistemate in modo da garantire la loro stabilità durante l'impiego e secondo i seguenti

diritto

4. Per le scale provviste alle estremità superiori di dispositivi di trattenuta, anche scorrevoli su guide, non sono richieste le misure di sicurezza

diritto

3. Le scale semplici portatili (a mano) devono essere costruite con materiale adatto alle condizioni di impiego, devono essere sufficientemente

diritto

10. È ammessa la deroga alle disposizioni di carattere costruttivo di cui ai commi 3, 8 e 9 per le scale portatili conformi all'allegato XX.

diritto

1. Il transito sotto ponti sospesi, ponti a sbalzo, scale aeree e simili deve essere impedito con barriere o protetto con l'adozione di misure o

diritto

1. Le scale fisse a gradini, destinate al normale accesso agli ambienti di lavoro, devono essere costruite e mantenute in modo da resistere ai

diritto

1. Lungo le rampe ed i pianerottoli delle scale fisse in costruzione, fino alla posa in opera delle ringhiere, devono essere tenuti parapetti normali

diritto

5. Quando l'uso delle scale, per la loro altezza o per altre cause, comporti pericolo di sbandamento, esse devono essere adeguatamente assicurate o

diritto

9. Le scale doppie non devono superare l'altezza di m 5 e devono essere provviste di catena di adeguata resistenza o di altro dispositivo che

diritto

3. L'obbligo di cui al comma 2 vige in particolare per le porte, le vie di circolazione, le scale, le docce, i gabinetti ed i posti di lavoro

diritto

8. Per l'uso delle scale portatili composte di due o più elementi innestati (tipo all'italiana o simili), oltre quanto prescritto nel comma 3, si

diritto

3. Sulle rampe delle scale in costruzione ancora mancanti di gradini, qualora non siano sbarrate per impedirvi il transito, devono essere fissati

diritto

7. Il datore di lavoro assicura che le scale a pioli siano utilizzate in modo da consentire ai lavoratori di disporre in qualsiasi momento di un

diritto

2. Le scale a pioli di altezza superiore a m 5, fissate su pareti o incastellature verticali o aventi una inclinazione superiore a 75 gradi, devono

diritto

1. Le armature provvisorie per la esecuzione di manufatti, quali archi, volte, architravi, piattabande, solai, scale e di qualsiasi altra opera

diritto

presentare interruzioni soltanto nei punti in cui sono presenti scale a pioli o a gradini.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51078
Stato 1 occorrenze

, ornamento delle opere stesse, eseguiti con uso di impalcature o di ponti fissi o mobili o di scale; di scavo a cielo aperto o in sotterraneo; di lavori di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58274
Stato 1 occorrenze

di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; g) gli impianti di protezione antincendio.

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69404
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi comuni: 1 accessi, scale e ascensore; 2 facciate, coperture e parti comuni in genere.

diritto

Un confronto tra misure alternative della povertà nel caso italiano - abstract in versione elettronica

83253
Galliani, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione è stata dedicata alla scelta tra consumi ed entrate quali indicatori di povertà; e all'uso di differenti scale di equivalenza al fine di

diritto

La dispnea. Criteri clinici, valutazione medico-legale e nuova proposta - abstract in versione elettronica

86225
Barisone, M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono utilizzare schemi di valutazione basati anche sulle comuni attività quotidiane. Tra le scale e gli indici maggiormente utilizzati: il modello

diritto

Lo stato delle conoscenze sui cambiamenti climatici: il Quarto Rapporto dell’IPCC e l’Africa come case study - abstract in versione elettronica

103475
Danesi, Ilaria; Artale, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabilità climatica su diverse scale spazio-temporali. In questo breve articolo ed in base al recente rapporto delle Nazioni Unite (IPCC), cerchiamo di

diritto

La scelta della misura di rischio nella classificazione dei fondi immobiliari italiani - abstract in versione elettronica

128803
Giannotti, Claudio; Mattarocci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'industria del risparmio gestito è rappresentata dalle misure di Risk adjusted performance scale independent (Rap). La letteratura in materia ha

diritto

Scenari di deformazione. Legge e immagine ne Il processo di Franz Kafka - abstract in versione elettronica

134931
Schiffermuller, Isolde; Busch, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

labirinto di scale e corridoi), infine il contrasto tra chiaro e scuro, tra il buio dominante e una luce che abbaglia le figure e si riflette nelle smorfie

diritto

Il regime di circolazione delle aree di parcheggio qualità essenziali del bene casa - abstract in versione elettronica

143017
Tamborrino, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutte le altre qualità essenziali del bene casa come le scale condominiali, l'androne, l'impianto di energia elettrica, di gas e la rete fognaria

diritto

A proposito della proprietà comune delle scale nel condominio - abstract in versione elettronica

148401
Scalettaris, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la questione della proprietà delle scale nell'edificio in condominio, anche nei casi di esistenza nell'edificio di più scale o di locali

diritto

A proposito della proprietà comune delle scale nel condominio

diritto

Le "scale mobili" del principio di eguaglianza: la Cassazione inverte il senso di marcia - abstract in versione elettronica

151430
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "scale mobili" del principio di eguaglianza: la Cassazione inverte il senso di marcia

diritto

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

153583
Simplicio, Sirio; Massari, Marco; Iaffaldano, Pietro; Ambrosino, Immacolata; Cioccia, Gian Paolo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sclerosi Multipla basato non solo sulla nota scala EDSS ("Expanded Disability Status Scale") ma adattato più specificamente alle precise menomazioni che

diritto

Diritto dell'ambiente e diversità alimentare - abstract in versione elettronica

156559
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tutela della vita a tutte le scale (degli individui, delle società, degli ecosistemi). La disciplina dell'alimentazione si intreccia con la tutela

diritto