Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrature

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33528
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria e amministrative.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44174
Stato 2 occorrenze

ammessi all'elenco i funzionari dell'Autorità, nonché i funzionari delle magistrature contabili e amministrative, nonché delle pubbliche amministrazioni

diritto

Stato e magistrati a riposo; b) avvocati iscritti agli albi ordinari e speciali abilitati al patrocinio avanti alle magistrature superiori e in possesso

diritto

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59208
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistrature ordinaria ed amministrativa.

diritto

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59566
Stato 2 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella elezione dei giudici della Corte costituzionale la cui nomina spetta alle supreme magistrature ordinaria ed amministrative, effettuata secondo

diritto

Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrative. I giudici

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62784
Stato 3 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte si costituisce per la prima volta entro due mesi dalla pubblicazione della presente legge. A tal fine le supreme magistrature ordinaria ed

diritto

La Corte costituzionale è composta di quindici giudici nominati, in ordine successivo, cinque dalle supreme magistrature ordinaria e amministrative

diritto

I giudici della Corte la cui nomina spetta alle supreme magistrature ordinaria ed amministrative, sono eletti: a) tre da un collegio del quale fanno

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72542
Stato 1 occorrenze

tra gli avvocati iscritti nell'albo speciale per il patrocinio davanti alle magistrature superiori, ispettori per il controllo del regolare

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80772
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità dell'art. 3 della stessa legge; c) le persone elette dalle supreme magistrature indicate nell'art. 2 della stessa legge, che abbiano riportato la

diritto

Autogoverno e nomine nell'ambito della Corte dei conti. La questione del Presidente - abstract in versione elettronica

82161
Paleologo, Gian Giorgio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle altre magistrature, che lo stesso è chiamato a svolgere.

diritto

Giustizia ordinaria e giustizia amministrativa. Per un ritorno alla giurisdizione unica - abstract in versione elettronica

93309
Pazè, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolge l'intero corpo delle magistrature, anche in considerazione del fatto che, da alcuni decenni, è in atto un processo di uniformazione delle

diritto

Il procedimento disciplinare - abstract in versione elettronica

94365
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identiche, in relazione non soltanto al procedimento disciplinare a carico dei pubblici dipendenti, quanto anche a quello previsto per le altre magistrature

diritto

Amministrazione di sostegno e dissenso del beneficiario - abstract in versione elettronica

99807
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inabilitazione, anche alla luce della giurisprudenza delle Magistrature superiori che si è già formata al riguardo.

diritto

Etienne Bloch - abstract in versione elettronica

115951
Senese, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Etienne Bloch, già magistrato, esponente di primo piano del Syndicat de la magistrature francese è scomparso il 10 gennaio 2009 all'età di 87 anni

diritto

Le recenti pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

120651
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le conseguenze della Sentenza della Corte Costituzionale del 24 luglio2009, n. 238 e di altre pronunce delle magistrature

diritto

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più importanti magistrature lagunari e che, necessariamente, ne rifletteva la dimensione politica, ad un tempo repubblicana ed aristocratica. Politica

diritto

Tariffa rifiuti. Le recenti pronunce dalla Corte Costituzionale sulla natura della tariffa - abstract in versione elettronica

125661
Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Montaccini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale del 24 luglio 2009, n. 238 e di altre pronunce delle magistrature

diritto

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

126041
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i numerosi moniti che provengono dalle altre magistrature. Questo è quello che emerge dagli interessanti spunti di riflessione offerti dalla Corte

diritto

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ciò servisse a eliminare la mediazione patriarcale delle magistrature e ad affermare il primato della responsabilità politica nella gestione

diritto

La Corte di Cassazione e i conflitti di giurisdizione (appunti per un dibattito) - abstract in versione elettronica

139655
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza che la funzione giurisdizionale e unitaria e che le differenze organiche tra le varie magistrature non possono ritornare a danno dei principi

diritto

Le società a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

143751
Dugato, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete e troppo spesso le diverse magistrature (amministrativa, ordinaria e contabile) percorrono cammini separati e anch'essi all'origine del

diritto

Sulle ricadute interne della sentenza "Scoppola" (ovvero: sul gioco di squadra tra Cassazione e Corte costituzionale nell'adeguamento del nostro ordinamento alle sentenze di Strasburgo) - abstract in versione elettronica

147781
Viganò, Francesco; Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio del sempre più frequente gioco di squadra delle supreme magistrature italiane nell'assicurare l'adeguamento dell'ordinamento interno ai "decisa

diritto

La giustizia amministrativa. Le ragioni della scelta della costituente e profili costituzionali dell'attuale dibattito sui rapporti tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

156211
D'Amico, Marilisa; Pellizzone, Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pluralismo organizzativo" delle magistrature e, dunque, di fare salvo il Consiglio di Stato e più in generale la giurisdizione speciale amministrativa

diritto

Matrimonio "same-sex": Corte di cassazione e giudici di merito a confronto - abstract in versione elettronica

159135
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina vigente, nell'interpretazione offerta dalle Supreme magistrature, non sembra ammissibile né la celebrazione in Italia del matrimonio tra

diritto

Il ruolo normativo del giudice nella formazione e nello sviluppo del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

165211
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di uniformità delle decisioni giudiziarie e del diritto e funzione nomofilattica delle Magistrature superiori. 4. - Il ruolo storico del Consiglio

diritto

Sentenza n. 1

335857
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

menzionato art. 113, le decisioni non di rado contrastanti delle magistrature di merito e le discussioni in dottrina dimostrano che si verte in

diritto