Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: licenziare

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6746
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compratore con patto di riscatto non può esercitare la facoltà di licenziare il conduttore fino a che il suo acquisto non sia divenuto

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31943
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'esame, il presidente o il pretore, sentiti il pubblico ministero e le parti private, può licenziare il testimonio, il perito o il consulente

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62868
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazione sindacale ovvero cessi di farne parte; b) licenziare un lavoratore, discriminarlo nella assegnazione di qualifiche o mansioni, nei trasferimenti

diritto

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85382
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare?

diritto

Dall'informazione alla negoziazione collettiva dei criteri di scelta: la procedura di mobilità nei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

98443
Salimbeni, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori da licenziare e quindi alla legittimità dei criteri stabiliti contrattualmente e all'efficacia soggettiva dei contratti collettivi in

diritto

Proliferazione dei contratti a termine e controllo sindacale dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

120635
Suppiej, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 46 Cost., imponendo all'imprenditore che vuol licenziare di chiedere alle rappresentanze dei lavoratori un motivato parere, non vincolante

diritto

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito nella legge n. 73, e il d.l. n. 78, in fase di conversione al momento di licenziare la stampa dell'articolo, adottano numerose disposizioni

diritto

Trasformazione dei tempi di lavoro ed esigenze organizzative dell'impresa - abstract in versione elettronica

123479
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti posti alla possibilità per il datore di lavoro di licenziare il lavoratore che rifiuti la modifica del proprio tempo di lavoro. Il tema

diritto

Open licensing e banche dati - abstract in versione elettronica

128873
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrasia che necessariamente si ripercuote anche quando si tratta di licenziare in modalità "open" i database. Non tutte le licenze di libera

diritto

Il recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale sui licenziamenti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

140015
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tedesco nell'esercizio del potere di recesso, sui vincoli derivanti dalla cosiddetta "selezione sociale" dei lavoratori da licenziare e, ancora, sul ruolo

diritto

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di ''repêchage'' dopo la Riforma Fornero - abstract in versione elettronica

143393
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante, deve essere anche esclusivo della volontà del datore di lavoro di licenziare e la predetta esclusività deve essere esclusa allorché si

diritto

Cosa resta del contratto unico? - abstract in versione elettronica

146183
Laulom, Sylvaine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di un periodo di prova molto lungo (in Francia fino a due anni) durante il quale il datore di lavoro può licenziare il lavoratore

diritto

Accordi sindacali e ruolo del Giudice nella nuova disciplina dei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

147419
Cerbone, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativa: nel senso di non trascurare la posizione dei singoli lavoratori da licenziare. Di frante alla scarsa chiarezza degli schemi legali per

diritto

L'illegittimità del licenziamento collettivo derivante dalla violazione della comunicazione finale - abstract in versione elettronica

148689
Verde, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 4, comma 9, della legge n. 223 del 1991 impone al datore di lavoro, nell'individuazione dei lavoratori da licenziare, l'obbligo della

diritto

L'estensione dei criteri di scelta per i licenziamenti collettivi all'"intero complesso aziendale" - abstract in versione elettronica

148805
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori da licenziare nell'ambito di un licenziamento collettivo va effettuata, in presenza di professionalità fungibili e omogenee nelle diverse

diritto

Criteri di scelta nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

151467
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziare può essere limitata a specifici settori dell'azienda laddove gli stessi siano caratterizzati da autonomia e specificità delle professionalità

diritto

L'ambito entro cui operare la scelta dei lavoratori da licenziare - abstract in versione elettronica

151718
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito entro cui operare la scelta dei lavoratori da licenziare

diritto

Aspettando "Huawei Technologies": standard, brevetti essenziali ed impegni "F/Rand" - abstract in versione elettronica

156739
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rules"), anche a "licensing rules", richiedendo ai partecipanti l'impegno a licenziare ogni brevetto essenziale ai fini dello standard a condizioni

diritto

La conciliazione in caso di licenziamento fra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

158865
Rausei, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"assunzione". A seconda della data di assunzione del lavoratore licenziato o da licenziare, infatti, mutano natura, modalità, condizioni ed effetti

diritto

L'ambito di selezione dei lavoratori da licenziare nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161486
Fraioli, Antonio Leonardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito di selezione dei lavoratori da licenziare nel licenziamento collettivo

diritto

L'A. affronta il problema dell'individuazione dell'ambito di scelta dei lavoratori da licenziare nella procedura di licenziamento collettivo. In

diritto

Scelta dell'unità produttiva e licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161523
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori da licenziare ed avente ad oggetto specifico il noto dilemma se debba considerarsi, a tale fine, il complesso aziendale nella sua interezza

diritto

Antisindacale licenziare per antagonismo - abstract in versione elettronica

166792
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antisindacale licenziare per antagonismo

diritto