Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infanzia

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1858
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possono infine essere inabilitati il sordomuto e il cieco dalla nascita o dalla prima infanzia, se non hanno ricevuto un'educazione sufficiente

diritto

, ignoranza o per altri motivi incapaci di provvedere alla educazione di lui, la pubblica autorità, a mezzo degli organi di protezione dell'infanzia

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33126
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39306
Stato 1 occorrenze

intrattenimento per l'infanzia, i servizi di informazione, di guida e assistenza didattica, i centri di incontro; f) i servizi di caffetteria, di

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64703
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali, particolarmente l'abitazione e i trasporti e quelli riguardanti la famiglia, l'infanzia, i giovani e gli anziani; l) rendere effettivo

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65751
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assicura servizi sociali per l'infanzia e gli anziani.

diritto

Interviene per rendere effettivo il diritto allo studio in ogni ordine e grado, alla scuola per l'infanzia e all'istruzione permanente di ogni

diritto

particolare riguardo alla salubrità, alla sicurezza dell'ambiente e del posto di lavoro, alla tutela della maternità e della prima infanzia.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66212
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo dei servizi sociali con particolare riguardo alla casa, ai trasporti, alle attrezzature ed agli impianti per l'infanzia, il tempo libero, e

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66293
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unità locali adeguate alla realtà del Molise; - concorre a realizzare un sistema di sicurezza sociale con particolare riferimento all'infanzia ed alla

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66656
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infanzia.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti dei lavoratori, della donna, della infanzia e degli anziani; - assicura a tutti i cittadini i servizi sociali, tra cui quelli inerenti

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67562
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'infanzia; attuare il diritto all'istruzione, all'assistenza sanitaria ospedaliera; potenziare le attività dei musei e delle biblioteche, le istituzioni

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69775
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la prima infanzia e la cosmesi.

diritto

responsabili e consapevoli di procreazione e la tutela della maternità e dell'infanzia, per assicurare la riduzione dei fattori di rischio connessi con la

diritto

; e) la produzione, la registrazione e il commercio dei prodotti dietetici, degli alimenti per la prima infanzia e la cosmesi; f) l'elencazione e la

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71940
Stato 2 occorrenze

i servizi socio - educativi della prima infanzia; b) politiche di conciliazione tra il tempo di lavoro e il tempo di cura, promosse anche dagli enti

diritto

familiare e per la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza; d) misure per il sostegno delle responsabilità familiari, ai sensi

diritto

L'insegnamento dei diritti umani nelle Facoltà di medicina - abstract in versione elettronica

83005
Antoniotti, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione della maternità e dell'infanzia, le assicurazioni sociali ecc.. Anche se il giuramento di Ippocrate conserva il suo valore storico e morale

diritto

Gli abusi sessuali sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

84027
Cardella, Grazia; Rocco, Pier Luigi; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frazione o percentuale di popolazione che ha rivelato di aver subito abusi sessuali durante l'infanzia; anche questo sistema, tuttavia, non è certo, in

diritto

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infanzia (legge 176/1991). Essi concludono rilevando la necessità di leggi chiare e precise che regolino ed indichino le preferenze della donna o della

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91433
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti alimentari destinati all'infanzia; CGCE 26 maggio 2005 causa C-20/03 in tema di esercizio dell'attività di ambulante; CGCE 29 maggio 2005 causa C

diritto

Il problema sociale delle madri adolescenti: fattori economici e culturali delle maternità precoci in Italia - abstract in versione elettronica

98037
Gatti, Uberto; Tremblay, Richard E.; Schadee, Hans M. H. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'infanzia, ed anche da programmi che riescano ad elevare la percentuale di giovani che proseguono gli studi oltre l'età dell'obbligo, fino al conseguimento

diritto

L'accattonaggio dei minori: tra delitto e contravvenzione - abstract in versione elettronica

104589
Carcano, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutivo teso alla salvaguardia dell'infanzia, che riconduce, in presenza di determinate circostanze, la contravvenzione dell'impiego di minori

diritto

Il ruolo del Pubblico Ministero minorile tra amministrazione e giurisdizione e le funzioni del "garante dell'infanzia" - abstract in versione elettronica

110214
Sergio, Gustavo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del Pubblico Ministero minorile tra amministrazione e giurisdizione e le funzioni del "garante dell'infanzia"

diritto

rete dei Garanti dell'infanzia prevista dalla Convenzione di Strasburgo "sull'esercizio dei diritti dei fanciulli" del 1996 che integra il sistema con

diritto

La Kafalah islamica come strumento di tutela dei minori e presupposti del suo riconoscimento in Italia - abstract in versione elettronica

110615
De Fesi, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Kafalah, che configura l'unico strumento di protezione dell'infanzia, previsto dal diritto islamico, per minori orfani o abbandonati, presenta

diritto

Un critico intervento della Consulta sul rimborso della retta delle scuole materne - abstract in versione elettronica

111557
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scuola per l'infanzia. Ora, con una criticabile pronuncia, la Corte costituzionale assume un'impostazione in antitesi a quella del Fisco, che potrà

diritto

La salute riproduttiva e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto Obiettivo di sviluppo del Millennio - abstract in versione elettronica

114059
Tortoreto, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello per l'infanzia (UNICEF) e la B.M. hanno sottoscritto una dichiarazione sulla salute materna e del neonato, impegnandosi ad intensificare il

diritto

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dare esecuzione alle pene irrogate dal giudice con quella di tutelare la maternità e l’infanzia, entrambi derivanti da principi di rango

diritto

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116370
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia

diritto

Ricadute fiscali delle nuove figure per l'assistenza all'infanzia - abstract in versione elettronica

127778
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricadute fiscali delle nuove figure per l'assistenza all'infanzia

diritto

dalla famiglie per l'assistenza all'infanzia. La stessa si dimostra però piuttosto rigida nei suoi presupposti, il che, tutto sommato, si comprende. E

diritto

Il diritto di ascolto del minore nella crisi familiare - abstract in versione elettronica

129523
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispetto del recepimento nel nostro ordinamento delle molteplici fonti internazionali in materia (su tutte, la Convenzione sui diritti dell'infanzia di

diritto

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131929
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicologo clinico dell'infanzia.

diritto

Il garante per la tutela dei diritti dei minori. Un garante regionale anche per la Sicilia - abstract in versione elettronica

132061
Migliazzo, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo mira a tracciare brevemente storia, natura e caratteri di un istituto come il Garante per la tutela dei Diritti dell'Infanzia, la cui

diritto

I diritti dei bambini: vecchie e nuove questioni - abstract in versione elettronica

139595
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo della sociologia dell'infanzia.

diritto

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

140062
Scorca, Antonella; Santoro, Valeria; Grattagliano, Ignazio; De Donno, Antonio; Tafuri, Silvio; Introna, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca

diritto

La carie è stata identificata come la malattia singola cronica più comune dell'infanzia; il suo controllo e prevenzione dovrebbe essere una priorità

diritto

Maltrattamento fisico nell'infanzia. Osservazioni in tema di patologia pediatrica forense - abstract in versione elettronica

140104
Mei, Enrico; Margiotta, Gabriele; Panata, Laura 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maltrattamento fisico nell'infanzia. Osservazioni in tema di patologia pediatrica forense

diritto

Il maltrattamento fisico nell'infanzia impone, come noto, lo studio medico-legale di lesioni o menomazioni capaci di compromettere l'integrità

diritto

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141306
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia

diritto

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attaccamento costruiti durante l'infanzia influenza, infatti, lo sviluppo delle successive competenze relazionali in un individuo. Esperienze infantili

diritto

Esiti di profilo psicolesivo degli abusi sui minori: uno studio casisitico - abstract in versione elettronica

153585
Tritto, Giada Luana; Grattagliano, Ignazio; Margari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose ripercussioni nella vita della vittima. Infatti come la Società italiana di Neuropsichiatrica dell'Infanzia e dell'Adolescenza afferma

diritto

Attività di assistenza all'infanzia: auspicabile un indirizzo dell'Agenzia delle entrate pro contribuente - abstract in versione elettronica

157570
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività di assistenza all'infanzia: auspicabile un indirizzo dell'Agenzia delle entrate pro contribuente

diritto

Si va assistendo ad una sempre più accentuata privatizzazione dell'attività di assistenza all'infanzia nel contesto di specifiche regolamentazioni

diritto

Minore d'età e attività sportiva: una lettura in chiave dinamica - abstract in versione elettronica

162385
Rigazio, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di analizzare tale questione alla luce degli innovativi principi internazionali sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e

diritto

Abuso all'infanzia: il panorama degli interventi terapeutici - abstract in versione elettronica

163876
Malacrea, Marinella 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso all'infanzia: il panorama degli interventi terapeutici

diritto

. descrive i presupposti teorici e metodologici che guidano nella pratica clinica gli interventi terapeutici nei casi di abuso all'infanzia. Viene, infine

diritto

La cura degli adolescenti abusanti sessuali, valutazione e psicoterapia - abstract in versione elettronica

163887
Ghezzi, Dante; Arnone, Sara; Giovanelli, Chiara; Nino, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il centro Tiama di Milano (centro per la cura dei Traumi dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Maltrattamenti e Abusi), compito attualmente gestito

diritto