Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incompleti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28119
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando non provvede a norma dell'articolo 421 comma 4, il giudice, terminata la discussione, può indicare alle parti temi nuovi o incompleti sui

diritto

non ritiene di poter decidere allo stato degli atti, indica alle parti temi nuovi o incompleti e provvede ad assumere gli elementi necessari ai fini

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35525
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detiene scaduti, incompleti o alterati è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila per

diritto

prescritti o li tiene scaduti, incompleti o alterati è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52364
Stato 1 occorrenze

cinquecentomila a cinque milioni. La presentazione degli elenchi si considera omessa se i dati in essi contenuti sono inesatti o incompleti; tuttavia la pena

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53638
Stato 8 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176, siano distrutti sotto vigilanza doganale.

diritto

, ancorché incompleti, previsti nell'autorizzazione.

diritto

esportazione, che le merci temporaneamente importate o i prodotti derivati dai trattamenti anche incompleti previsti dall'art. 176 siano, in tutto o in parte

diritto

Le merci temporaneamente importate ovvero i prodotti ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, ai quali le merci stesse sono state sottoposte

diritto

In deroga alle disposizioni dell'art. 191, può essere consentito che prodotti ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176

diritto

Le merci temporaneamente importate ed i prodotti derivati dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176 a cui le stesse siano state

diritto

Tuttavia i prodotti ottenuti da trattamenti, ancorché incompleti, di merci temporaneamente importate da Paesi terzi alla Comunità economica europea

diritto

Nei casi in cui l'importazione definitiva riguarda una frazione dei prodotti ottenuti dai trattamenti, ancorché incompleti, previsti dall'art. 176, i

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73793
Regno d'Italia 1 occorrenze

tribunale gli elenchi dei protesti cambiari per mancato pagamento, o invia elenchi incompleti, è punito con l'ammenda fino a lire cinquecento.

diritto

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79948
Regno d'Italia 1 occorrenze

Coloro che non adempiono a tale obbligo entro il termine prescritto o forniscono dati inesatti o incompleti sono puniti con l'arresto fino ad un mese

diritto

Le malattie professionali da agenti fisici in ambito europeo - abstract in versione elettronica

101507
Salvati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritti i principali limiti relativi alla confrontabilità delle statistiche europee. Ancora oggi i dati europei sulle tecnopatie risultano incompleti, per

diritto

Il Nobel che fece l'impresa. Coase e il governo delle regole incomplete - abstract in versione elettronica

112917
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa si è in prevalenza concentrato sul governo di contratti incompleti. A nostro avviso, la letteratura coasiana ha finito per trascurare la visione

diritto

La prova nell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

114155
Frigenti, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti nell'approfondimento dei temi inesplorati o incompleti dell'esito delle indagini preliminari. Le modifiche introdotte dal nuovo testo degli

diritto

La rinegoziazione contrattuale nel diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

132909
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per far ciò si ricorre all'analisi economica del diritto ed, in particolare, alla teoria del c.d. contratti incompleti: l'obiettivo è quello di rendere

diritto

l dolo omissivo incidente nel prisma della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

141121
Valenti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggior interesse che va coinvolgendo le tematiche dei c.d. "vizi incompleti del contratto" e degli obblighi precontrattuali di informazione. Nel caso

diritto

Lo spesometro si rinnova con il nuovo "modello di comunicazione polivalente" - abstract in versione elettronica

144615
Portale, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione della comunicazione, nonché l'invio della stessa con dati incompleti o non corrispondenti al vero, comportano l'applicazione della sanzione

diritto

Trasferimenti fittizi, incompleti o "ultrannuali" della sede legale all'estero e fallimento della società cancellata dal registro delle imprese italiano - abstract in versione elettronica

145402
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimenti fittizi, incompleti o "ultrannuali" della sede legale all'estero e fallimento della società cancellata dal registro delle imprese

diritto