Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inabili

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20487
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua colpa.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33160
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli inabili ed i minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale.

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38439
Stato 1 occorrenze

consenso; c) genitori a carico; d) parenti entro il terzo grado, a carico, inabili al lavoro secondo la legislazione italiana.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49391
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si considerano a carico i figli di età superiore a 28 anni, a meno che siano inabili al lavoro e privi di mezzi per provvedere direttamente al

diritto

i maggiori di età o emancipati qualora siano permanentemente inabili al lavoro ovvero siano tuttora dediti agli studi o ad un tirocinio gratuito e di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51890
Stato 3 occorrenze

volta tanto, nelle seguenti misure: a) lire centosessantamila in caso di sopravvivenza del coniuge senza figli fino a diciotto anni di età o inabili al

diritto

o figli di genitori inabili al lavoro, gli affiliati e gli esposti regolarmente affidati, e sono equiparati agli ascendenti gli affilianti e le

diritto

per tutta la durata normale del corso, ma non oltre il ventiseiesimo anno di età, se studenti universitari. Se siano superstiti figli inabili al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57152
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affiliati minori di età o permanentemente inabili al lavoro e dagli ascendenti, nonché dai familiari partecipanti all'impresa di cui al comma 4

diritto

seguenti somme per i figli, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi e gli affidati o affiliati, minori di età o permanentemente inabili al

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67543
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenza sociale, con particolare riguardo ai minorati, inabili e invalidi.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74632
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le persone riconosciute dall'autorità locale di pubblica sicurezza inabili a qualsiasi proficuo lavoro e che non abbiano mezzi di sussistenza nè

diritto

Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza - abstract in versione elettronica

84107
Cicciarello, Enrico; Fredduzzi, Lara; Spalletta, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidi civili e mutilati che, totalmente inabili per malattia fisica o psichica, siano impossibilitati a deambulare senza l'aiutop permanente di un

diritto

Reversibilità e maggiorazione della pensione per i figli inabili - abstract in versione elettronica

84920
Porcello, Giuseppe; Gatto, Lisa 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reversibilità e maggiorazione della pensione per i figli inabili

diritto

della norma di legge. Per i figli maggiorenni inabili, evidenziano altresì i limiti concettuali dell'art. 8 della legge 222/1984 e la disparità di

diritto

L'invecchiamento della popolazione e i possibili riflessi sul sistema di indennizzo dei lavoratori infortunati - abstract in versione elettronica

93967
D'Amico, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli infortuni sul lavoro, la collettività degli inabili titolari di rendite erogate dall'INAIL sarà interessata da un ulteriore processo di

diritto

Diritto al congedo anche per i fratelli di un disabile se i genitori sono impossibilitati all'assistenza - abstract in versione elettronica

94617
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché totalmente inabili.

diritto

L'impatto della variazione delle basi tecniche demografico-attuariali nei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail - abstract in versione elettronica

112405
Baradel, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso. La diminuzione del tasso di interesse dal 4,5% al 2,5%, il miglioramento della probabilità di sopravvivenza degli inabili, l'utilizzo di tavole di

diritto

L'assicurazione di famiglia nei coefficienti di capitalizzazione Inail - abstract in versione elettronica

112407
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come Assicurazione di famiglia. Dall'analisi della mortalità degli inabili dovuta ad infortunio o malattia professionale si è concluso che

diritto

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112938
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana

diritto

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare contratto di lavoro, in presenza non di persone inabili al lavoro, bensì di persone disabili, che hanno pieno diritto di inserirsi nel mondo del

diritto

Osservazioni in tema di inabilità a qualsiasi lavoro e a proficuo lavoro in occasione del contenzioso giudiziario relativo a due istanze per pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

140093
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di qualunque età che siano riconosciuti inabili alla data di decesso del genitore. Secondo l'art. 8 della L. 222/1984, l'inabilità al lavoro viene

diritto

Verifica sulla permanenza dei requisiti sanitari per il riconoscimento dello stato di figlio inabile al lavoro nell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

140483
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1124/1965 e Legge n. 248/1976, articolo 1, per i figli ultradiciottenni inabili al lavoro. Dopo la descrizione del concetto di inabilità al lavoro

diritto

Assistenza pubblica e concorso privato - abstract in versione elettronica

148457
Cacciavillani, Ivone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esaminano i rapporti tra le funzioni sanitaria e assistenziale (art. 32 e 38 cost.), in favore di soggetti portatori di handicap o inabili al

diritto

Separazione per negoziazione assistita e poteri giudiziali a tutela dei figli: primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158093
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di negoziazione assistita non rispondente all'interesse dei figli minori o inabili, lo invita a fissare l'udienza di comparizione delle parti e a

diritto

Regime IVA delle prestazioni di assistenza sociale rese dalle cooperative - abstract in versione elettronica

164733
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati (nella specie, anziani ed inabili adulti, tossicodipendenti e malati di AIDS, handicappati psicofisici, minori, anche coinvolti in

diritto