Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplicitato

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La caducazione del delitto di vilipendio della religione di Stato. Luci e ombre di un'incostituzionalità annunciata - abstract in versione elettronica

83285
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevata incompatibilità rispetto agli artt. 3 comma 1, e 8, comma 1, Cost. Il secondo aspetto, non adeguatamente esplicitato nella motivazione

diritto

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica

91233
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della comunicazione (genericamente intesa); presupposto, peraltro, ormai fatto proprio dallo stesso legislatore ed esplicitato dalla recente "legge

diritto

I profili pubblicistici del nuovo Codice delle assicurazioni: disciplina di settore e potere di regulation dell'Isvap - abstract in versione elettronica

92045
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata semplificazione e ad una ridottissima delegificazione. Ha, tuttavia, esplicitato i poteri regolamentari dell'Isvap e delineato i procedimenti

diritto

Deducibile dal reddito della società di persone la somma attribuita al socio che recede - abstract in versione elettronica

105961
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene confermato l'orientamento esplicitato nelle istruzioni al Mod. UNICO Società di persone (UNICO 2001 - anno d'imposta 2000), e successivamente

diritto

Principio di correlazione e deducibilità degli accantonamenti a riserva matematica - abstract in versione elettronica

106137
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perviene, dunque, ad esiti corretti, sebbene attraverso un percorso motivazionale che avrebbe potuto risultare meglio esplicitato.

diritto

Le misure escludenti come illecito antitrust nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

115839
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esito non è stato ancora esplicitato, il quadro comunitario ha trovato invece recentemente espressione negli Orientamenti che la Commissione europea

diritto

Alcune osservazioni sulla natura giuridica dell'astensione del Pubblico Ministero - abstract in versione elettronica

116117
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio o di un prossimo congiunto, individuandone il fondamento in un principio fondamentale del processo, esplicitato nel codice di procedura civile

diritto

L'Ici e le cosiddette aree "non edificabili" escluse dal presupposto dell'Ici - abstract in versione elettronica

127811
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella giurisprudenza di legittimità soprattutto dopo gli interventi normativi che hanno esplicitato il contenuto della locuzione definitoria della

diritto

Brevi riflessioni sul contenuto del ricorso per cassazione, alla luce del d.lg. 2 febbraio 2006, n. 40 - abstract in versione elettronica

130559
Drago, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, che, nel ricorso, a pena di inammissibilità, debba essere esplicitato il quesito di diritto, consistente nella formulazione, da parte del

diritto

Il bilanciamento del diritto di cronaca e del diritto d'autore nel regolamento AGCOM n. 667/10/CONS - abstract in versione elettronica

131141
Vivarelli, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitato il diritto di cronaca).

diritto

Le linee guida e el "buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica" nella "legge Balduzzi": un opportuno strumento di "soft law" o un incentivo alla medicina difensiva? - abstract in versione elettronica

138913
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato parametro di valutazione della colpa (pur non esplicitato legislativamente), dall'altro strumento per la quantificazione del danno

diritto

Visto di conformità in pericoloso equilibrio tra controlli formali e sostanziali - abstract in versione elettronica

151839
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'adempimento resta a regime e richiede ancora dei supplementi di riflessione. In particolar modo, dovrebbe meglio essere esplicitato il confine

diritto

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ombrello di quest'ultimo. Dopo aver esplicitato i motivi per cui il principio espresso dalla Corte europea appare condivisibile, il commento prosegue

diritto

A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma, della legge 503/1992? - abstract in versione elettronica

153889
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitato anche come si sia pervenuto a detta statuizione interpretando l'intenzione del legislatore "voluntas legis" al momento dell'emanazione del

diritto

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista in caso di sua violazione a carico del "responsabile dell'annuncio", come sopra già meglio esplicitato, si è pervenuti per esclusione a sole

diritto

Impugnabilità del diniego di rimborso di un credito d'imposta evidenziato nella dichiarazione - abstract in versione elettronica

157023
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sulla eventuale equiparazione del credito d'imposta, esplicitato nella dichiarazione annuale dei redditi, ad un versamento in eccesso in

diritto

Una (forse) inconsapevole applicazione dell'art. 13 della Convenzione de L'Aja porta al riconoscimento dell'effetto segregativo di un trust - abstract in versione elettronica

158773
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'aver preso in considerazione e valutato non incompatibile col nostro ordinamento la finalità del trust. Malgrado non lo abbia esplicitato

diritto

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza europea. Mentre il primo binomio valoriale, omogeneità costituzionale e identità nazionali, è esplicitato nei Trattati post-Lisbona, il

diritto

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165637
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accennato alla natura politica delle Conferenze (e, quindi, degli atti in esse prodotti), non sembra che la Corte abbia mai compiutamente esplicitato i

diritto

Rifiuto di esibizione dei documenti: preclusioni probatorie e accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

167027
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno esplicitato, con la sentenza n. 24503/2015, il contenuto dei requisiti necessari perché si applichino le preclusioni: hanno chiarito, cioè

diritto