Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disavanzo

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51993
Stato 2 occorrenze

Se il disavanzo è inferiore al detto dieci per cento, il Ministro per il lavoro e la previdenza sociale può autorizzare l'istituto assicuratore a

diritto

Qualora il bilancio di un esercizio si chiuda in disavanzo e questo sia superiore al dieci per cento dell'onere di competenza, il Ministro per il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57481
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nella determinazione del reddito della società risultante dalla fusione o incorporante non si tiene conto dell'avanzo o disavanzo iscritto in

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66241
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il bilancio consuntivo risultasse in disavanzo, l'ammontare del disavanzo è iscritto nello stato di previsione dell'esercizio successivo. La

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66554
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avanzo e il disavanzo eventualmente risultanti dal conto consuntivo vanno inseriti nello stato di previsione dell'esercizio successivo.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67807
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il conto consuntivo chiude in disavanzo, la differenza passiva è iscritta nello stato di previsione dell'esercizio finanziario successivo.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70114
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove dai rendiconti trimestrali risulti che la gestione manifesti un disavanzo rispetto al piano economico contabile preso a base per il finanziamento

diritto

trimestre, in cui si dia conto dell'avanzo o disavanzo di cassa nonché dei debiti e crediti dei bilanci già accertati alla data della resa del corto

diritto

articolo, risulti che la gestione manifesta un disavanzo complessivo, e ciò anche avendo riguardo ai debiti e crediti di bilancio, i comuni, singoli o

diritto

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83926
Bagarotto, Ernesto Marco 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disavanzo da annullamento

diritto

Il tema del trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - ovvero della differenza tra il valore fiscalmente riconosiuto delle partecipazioni

diritto

Criterio di iscrizione del c.d. disavanzo di fusione nel bilancio di esercizio successivo alla fusione - abstract in versione elettronica

84604
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criterio di iscrizione del c.d. disavanzo di fusione nel bilancio di esercizio successivo alla fusione

diritto

Il disavanzo di fusione, concretamente derivante dalla differenza fra il valore nominale del patrimonio netto della società incorporata e quello

diritto

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85217
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono diversi i casi in cui, a seguito di fusione per incorporazione tra società di capitali, l'incorporante iscriva un disavanzo da concambio. La

diritto

La sanatoria dei maggiori valori iscritti in bilancio per imputazione dei disavanzi da annullamento - abstract in versione elettronica

85823
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti fiscali un importo del disavanzo inferiore a quello che ha civilisticamente dato luogo all'iscrizione di maggiori valori relativi a più beni.

diritto

Il regime transitorio delle fusioni e scissioni - abstract in versione elettronica

86749
Facchini, Francesco; Zanella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi delle disposizioni transitorie della riforma fiscale è possibile beneficiare dell'affrancamento gratuito del disavanzo da annullamento per

diritto

Disavanzo di fusione: il regime transitorio dell'affrancamento gratuito - abstract in versione elettronica

87436
Gavelli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disavanzo di fusione: il regime transitorio dell'affrancamento gratuito

diritto

L'Agenzia delle entrate è tornata nuovamente sul tema della disciplina transitoria dell'affrancamento gratuito del disavanzo di annullamento

diritto

Il bilancio di previsione come strumento di governo - abstract in versione elettronica

87689
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ultimi provvedimenti governativi rivolti alla riduzione delle spese degli Enti locali per esigenze di contenimento del disavanzo pubblico

diritto

Differenze di fusione e riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

87807
D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione contabile del "disavanzo da annullamento".

diritto

La riscossione delle entrate dell'Ente locale: rapporto tra efficacia del recupero e residui attivi - abstract in versione elettronica

88177
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon andamento e diviene elemento causale del flusso di cassa, avanzo o disavanzo di amministrazione, anticipazione di cassa, equilibrio del bilancio e

diritto

Alcune considerazioni sul trattamento contabile delle differenze di annullamento nella fusione per incorporazione - abstract in versione elettronica

88191
Onesti, Tiziano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorporazione. Il presente contributo concentra l'attenzione sul trattamento da riservare al disavanzo da annullamento qualora esso tragga origine, in parte, dal

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni - abstract in versione elettronica

88939
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile dell'avanzo e del disavanzo di fusione e i criteri di contabilizzazione delle attività e passività delle aziende acquisite nei principi

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio post fusione: interpretazione dell'art. 2504 bis, comma 4, c.c - abstract in versione elettronica

88947
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apertura, sulla disciplina del disavanzo da fusione e su quella dell'avanzo di fusione e, infine, sui prospetti contabili da allegare alla nota integrativa.

diritto

Fusione per incorporazione con annullamento delle partecipazioni ed emersione di "Know-how" presso l'incorporante tra continuità dei valori fiscali e rischio di arbitraggi - abstract in versione elettronica

95995
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha affrontato la questione dell'utilizzo del disavanzo da annullamento al fine dell'iscrizione di avviamento e "know-how

diritto

Rilevanza gratuita dei disavanzi da aggregazioni aziendali - abstract in versione elettronica

100347
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione in bilancio del solo disavanzo da concambio.

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100637
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incentivo fiscale introdotto dalla Finanziaria 2007 volto a dare rilevanza fiscale al disavanzo da con cambio o ai maggiori valori imputati

diritto

Requisiti di accesso e decadenza per il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100919
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scissione o conferimenti neutrali di aziende. I contribuenti, in pratica, potranno "rivalutare", attraverso la allocazione del disavanzo da con cambio

diritto

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputazione del disavanzo da concambio, con esclusione quindi di qualsiasi rilevanza dell'altra posta di equilibrio contabile che può essere generata da tali

diritto

Il "bonus aggregazioni" all'esame dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105471
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previa istanza di interpello obbligatorio, volto a dare rilevanza fiscale al disavanzo da con cambio o ai maggiori valori imputati all'avviamento e ai

diritto

Prospettive di riforma dell'Ires: spunti di riflessione sulle prime indicazioni ricavabili dalla relazione della "Commissione Biasco" - abstract in versione elettronica

106827
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo di un'imposta sostitutiva, particolarmente dove l'imposta é stata già pagata come in alcuni casi di emersione del disavanzo di fusione da

diritto

Le differenze di fusione e di scissione: natura, significato economico e conseguente rappresentazione secondo profili aziendalistici e civilistici - abstract in versione elettronica

107177
Perotta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima in tema di imputazione del disavanzo da concambio secondo la quale quest'ultimo può essere imputato "agli elementi dell'attivo e del passivo

diritto

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disavanzo da con cambio e dei maggiori valori iscritti dalla conferitaria, in occasione di operazioni di aggregazione aziendale. La disciplina, che

diritto

La fusione inversa genera differenze affrancabili? - abstract in versione elettronica

111545
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fusione inversa, in cui cioè la controllata incorpora la propria controllante. Secondo l'Agenzia delle entrate, il disavanzo non sarebbe iscritto

diritto

Disavanzi di fusione, imposizione sostitutiva ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

111837
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assunto secondo cui il risparmio d'imposta conseguito mediante l'utilizzo fiscale del disavanzo di fusione determini l'aggiramento della normativa

diritto

Le operazioni di fusione e scissione in UNICO SC 2010 - abstract in versione elettronica

119157
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni straordinarie, nonché i dati da indicare nella colonna 4 del rigo RV37 in merito al valore fiscalmente riconosciuto del disavanzo di

diritto

Riflessioni sulla copertura delle leggi di spesa - abstract in versione elettronica

123375
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(eventuali manovre espansive di parte corrente, coperture assicurate da miglioramenti del disavanzo corrente). L'esito di tipo garantistico della

diritto

Un patto per la salute (e la Finanziaria 2010) non propriamente compatibile con l'esordio del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127507
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospedaliera e alla predeterminazione di uno standard dimensionale (5%) del disavanzo strutturale delle Regioni dal quale far dipendere, nel caso di

diritto

I piani di rientro del debito sanitario ed i rischi della legislazione dell'emergenza - abstract in versione elettronica

128477
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo passa in rassegna la disciplina che riguarda i piani di rientro, sia quelli che afferiscono il disavanzo corrente regionale che il debito

diritto

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento del disavanzo - abstract in versione elettronica

128856
De Donatis, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del disavanzo

diritto

Sanzioni personali per chi viola il patto - abstract in versione elettronica

132483
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di disavanzo e di debito.

diritto

IMU ed Europa. Un altro "vulnus" alla scuola paritaria non convalidato dalla giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

138073
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti pubblici e in grave situazione di disavanzo economico - subiscono l'ulteriore applicazione di una imposta sul patrimonio strumentale. L'articolo

diritto

Un modello di proiezione del conto economico - abstract in versione elettronica

139067
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avanzo/disavanzo economico ed ipotizzare una conseguente evoluzione nella formazione del patrimonio. E' possibile inoltre quantificare gli effetti sul

diritto

Le misure per creare fiducia e far crescere il Paese - abstract in versione elettronica

150677
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici poteri devono cercare di ridurre in termini quantitativi il disavanzo, e di riqualificare la spesa pubblica, prima di tutto rendendo

diritto

Il disconoscimento del prezzo pagato per acquistare l'azienda e il paradosso dell'elusione senza "aggiramento" - abstract in versione elettronica

158749
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento del disavanzo a fronte del pagamento di imposte da parte del cedente la partecipazione o al suo assoggettamento ad imposizione sostitutiva.

diritto

Il divieto di azioni esecutive nei confronti delle A.S.L. di cui all'art. 1, comma 51, l. 13 dicembre 2010, n. 220: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

163017
Daniele, Elisa Annamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviate contro le aziende sanitarie delle Regioni sottoposte ai piani di rientro dal disavanzo, di cui all'art. 1, comma 51, l. n. 220 del 2010. Si

diritto

Il disavanzo di amministrazione - abstract in versione elettronica

164111
Simeone, Cinzia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. n. 118 del 2011, corretto e integrato dal d.lgs. n. 126 del 2014 ha aggiornato la disciplina del disavanzo di amministrazione e introdotto

diritto

Il disavanzo di amministrazione

diritto

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Peraltro, malgrado le difficoltà derivanti da un progressivo innalzamento del disavanzo, per il quale il governo ha chiesto l'applicazione delle

diritto

Sentenza n. 1

336110
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

consacrato con l’approvazione del Parlamento un equilibrio (che non esclude ovviamente l’ipotesi di un disavanzo), tra entrate e spese, nell’ambito di

diritto