Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decidente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità penale del medico per l'omessa somministrazione di farmaci - abstract in versione elettronica

93487
Rotondi, Marcello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituendo lo stesso solo argomento utilizzato dal decidente ad abundantiam.

diritto

Quanto vale il danno esistenziale subito da un minore e dai suoi familiari? - abstract in versione elettronica

95459
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidente deve valutare attentamente, con coscienza e oculatezza, ogni circostanza e prova fornita, al fine di un'adeguata liquidazione dei pregiudizi.

diritto

L'inchiesta pubblica. Analisi comparata - abstract in versione elettronica

101261
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inchiesta – in posizione di terzietà rispetto all'amministrazione decidente. Sotto l'aspetto funzionale, l'inchiesta, strumentale all'adozione di

diritto

L'inatteso (e inopportuno) ritorno delle maggioranze variabili - abstract in versione elettronica

103763
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorale proporzionale, ma non può fare a meno di funzionare come una democrazia decidente. Qual è la direzione nella quale si sono avviate le maggiori

diritto

Patteggiamento e applicazione della confisca: bisogna motivare comunque il rapporto di pertinenzialità tra res e reato - abstract in versione elettronica

123859
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca obbligatoria -, ma ciò comunque non esime il decidente dal dover dar debito conto del rapporto di pertinenzialità che lo ha condotto ad una simile

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"indipendenza" del soggetto decidente e di "alternatività" della procedura, quindi, l'analisi prospettata prende in considerazione, tra le varie

diritto

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140769
Ferrara, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurrebbe al solo minuto in cui si segna la scheda, una volta ogni cinque anni. Lo si esalterà come "decidente" e si rivelerebbe plaudente colui che avrà

diritto

Legittimazione dell'amministratore revocato ad impugnare la delibera di revoca - abstract in versione elettronica

144381
Calagna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'interpretazione di tali disposizioni da parte del tribunale, in ordine alla legittimazione attiva ad impugnare, riconosciuta dal decidente anche

diritto

Dalla tutela della famiglia alla tutela della vita privata e familiare - abstract in versione elettronica

145379
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti meritevoli di ottenere un risarcimento perché obbliga il decidente a focalizzarsi sulla reale sussistenza di una relazione funzionale alla

diritto

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegialità dell'organo decidente viene riservata esclusivamente alla fase decisoria, mentre le altre fasi processuali si svolgono davanti al giudice

diritto

La rinnovazione delle prove in caso di mutamento del giudice - abstract in versione elettronica

152935
Martines, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che, in caso di mutamento dell'organo decidente nel corso dell'istruttoria dibattimentale, la mancata rinnovazione da parte del "nuovo

diritto

Giusto processo, Cedu e sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica

154429
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne la facoltà di difesa rispetto all'atto di contestazione e davanti al Collegio decidente per ciò che concerne la facoltà di interrogare o di far

diritto

Aggiornamenti sul ricorso straordinario al Capo dello Stato: l'ircocervo esiste - abstract in versione elettronica

157191
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidente di sollevare questioni di legittimità costituzionale e l'esperimento di rimedi effettivi per garantire l'esecuzione delle decisioni; ma è

diritto

Condizioni e limiti della valutazione prognostica in tema di libertà vigilata facoltativa - abstract in versione elettronica

164609
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del decidente.

diritto

Cerca

Modifica ricerca