Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corporeita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un limite che è spesso dimenticato. Iscritto nella sfera intima, inviolabile della corporeità, il desiderio di maternità sembra regolato solo dal

diritto

Le mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

83329
Del Missier, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalista e a percorrere una via di soluzione equidistante dal culturicentrismo e dal relativismo culturale. Sulla base del significato della corporeità

diritto

Il corpo de-formato tra cultura diagnostica e "geneticizzazione" della medicina - abstract in versione elettronica

83449
Gambino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei Paesi anglo-americani la tradizionale concezione antropologica ed ontologica della corporeità, proveniente dall'eredità classica del continente

diritto

Società della comunicazione o società dell'informazione? - abstract in versione elettronica

85251
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenza: i processi di socializzazione, la costruzione delle identità, la concezione della corporeità. Queste, e altre tematiche, spingono nella

diritto

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

110810
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale

diritto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona e nella sua concreta corporeità: andando oltre le proposte di Stefano Rodotà, messe fecondamente a confronto con il personalismo di Elio

diritto

Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica

112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo senso, dandosi una connessione inscindibile tra ogni profilo dell'umano e la corporeità, solo il rispetto della vita in tutto l'arco in cui

diritto

La disciplina giuridica della seconda vita in Internet: l'esperienza Second Life - abstract in versione elettronica

121259
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo di propri Avatar, dotati di sembianze umane, ma privi di corporeità, come già accade in Second Life. Del fenomeno Second Life in Internet si

diritto

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "proprio corpo" che è altrettanto "vivo", carico di emozioni, affettività, intimità, sessualità. Dall'incontro tra corporeità emergono le

diritto

La scienza medica e la scienza della persona al servizio della famiglia - abstract in versione elettronica

135171
Grassani, Goffredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare l'attuale stato di crisi elaborando un progetto preventivo, fondato sulla conoscenza dei valori e limiti della corporeità, capacità educativa

diritto

L'amore e la sessualità: valore e significato - abstract in versione elettronica

147669
Gotia, Oana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il modo prediletto di costruire un amore forte, genialmente creativo, giusto, senza negare la propria corporeità. L'"agape" non distrugge l'"eros", ma

diritto

Cerca

Modifica ricerca