Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concludersi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41171
Stato 2 occorrenze

1. La descrizione deve iniziare con un riassunto che ha solo fini di informazione tecnica e deve concludersi con una o più rivendicazioni in cui sia

diritto

4. La descrizione dell'invenzione o del modello deve iniziare con un riassunto che ha solo fini di informazione tecnica e deve concludersi con una o

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46219
Stato 1 occorrenze

una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione; h) gli strumenti di tutela

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61770
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

col produttore, a ricevere un ulteriore compenso, le cui forme e la cui entità saranno stabilite con accordi da concludersi tra le categorie

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80474
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'esame in commissione può concludersi con una risoluzione diretta ad interessare il Governo alle necessità esposte nella petizione ovvero con una

diritto

dibattito limitato ad un oratore per gruppo. Il dibattito può concludersi con la votazione di una risoluzione a norma dell'articolo 117.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81550
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludersi con una relazione al Senato o con una risoluzione che inviti il Governo a provvedere.

diritto

Principio di maggioranza ed efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

82323
Martinucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dall'interpretazione che del principio maggioritario danno giurisprudenza e dottrina, per concludersi con l'esegesi della recente legislazione in

diritto

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludersi nel 2003 o nel 2004), mostra un notevole progresso. La fase attuale è pienamente costituente. Il risultato presenta tratti stabili e novità

diritto

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale dell'esperto debba identificarsi in una revisione del prezzo dell'ultima Opa, tesa ad accertarne la congruità e destinata a concludersi

diritto

Procedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica

97407
Ianniello, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Se, da un lato, dunque ne resta confermato il modello di un procedimento giurisdizionale duttile e semplificato, destinato a concludersi con

diritto

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105761
Delli Falconi, Giuseppe; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludersi per l'esclusione da imposizione fiscale per quelle erogazioni che soddisfano un interesse esclusivo o prevalente del datore di lavoro e che

diritto

La nuova direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

108435
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrà affrontare nell'attività di recepimento, da concludersi entro e non oltre il 20 dicembre 2009.

diritto

La mediazione civile: il procedimento, la competenza, la proposta - abstract in versione elettronica

115395
Armone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza territoriale; la mediazione ha durata massima di quattro mesi; mira a facilitare un accordo amichevole tra le parti, ma può concludersi con una

diritto

Modelli educativi ideologici, culturali e religiosi rispetto al minore di genitori in crisi (Parte II) - abstract in versione elettronica

115489
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina della disciplina pattizia dei rapporti con la prole nella crisi della famiglia di fatto, per concludersi con lo studio dei problemi posti dalla

diritto

Invalidità civile: problemi interpretativi e scelte operative in tema di richieste della Commissione di verifica INPS alla Commissione ASL - abstract in versione elettronica

118057
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllati dalla commissione medica di verifica provinciale (CMVP) INPS. La verifica INPS può concludersi con la conferma ovvero con la sospensione dei

diritto

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125619
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009 un analogo progetto di standardizzazione, proposto e gestito da ETSI, che ha preso spunto dal lavoro di UNINFO, e che dovrà concludersi entro

diritto

Cancellazione-estinzione delle società e cessazione della materia del contendere nei giudizi in corso - abstract in versione elettronica

126817
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emesso l'atto impugnato debba concludersi con una sentenza di merito o con una sentenza in rito, e, in specie, con una declaratoria di cessazione della

diritto

Trascrizione a favore del trust: una nuova frontiera? - abstract in versione elettronica

126857
Stefani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi, condizionata e limitata nel tempo in quanto destinata a concludersi con il raggiungimento dello scopo per cui il trust è stato posto in essere

diritto

La durata del trasporto non rileva ai fini della non imponibilità Iva delle cessioni intracomunitarie. - abstract in versione elettronica

127627
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto deve iniziare e concludersi, salvo che ricorrano altri elementi oggettivi, idonei a determinare che il luogo di utilizzo finale e duraturo

diritto

La banda larga in Italia. Storia probabile di un'altra occasione perduta - abstract in versione elettronica

128357
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di sostituzione del vecchino doppino in rame con la fibra fosse destinato a concludersi piuttosto rapidamente. Nulla di più sbagliato: per vari

diritto

Arenaways e altre storie ferroviarie (poco edificanti) - abstract in versione elettronica

129935
Boitani, Andrea; Ramella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Acoa, la cui istruttoria dovrebbe concludersi entro marzo 2012. Intanto Arenaways ha portato i libri in tribunale. Questa e altre storie mettono in

diritto

Evoluzione della trasparenza per gli enti locali dalla Legge Brunetta ad oggi - abstract in versione elettronica

138713
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pubblicazione di dati ed informazioni, per concludersi con il decreto legislativo del 14 marzo 2013 n. 33, sul riordino della disciplina

diritto

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013 - abstract in versione elettronica

138717
Bruno, Pasquale Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo attiene all'analisi Fondi Strutturali nella Programmazione 2007-2013 che sta per concludersi. La prima parte del lavoro è

diritto

Incentivi alle Reti di impresa nel settore del turismo - abstract in versione elettronica

138733
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duraturi del mero concludersi del circuito finanziario, determinando - al minimo - una attenzione verso nuovi modelli organizzativi che potrebbero essere

diritto

I criteri determinativi della legge applicabile ai rapporti patrimoniali fra coniugi, nel panorama internazional-privatistico - abstract in versione elettronica

138823
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Legge di riforma n. 218/1995. L'accordo dei coniugi sul diritto applicabile ai loro rapporti patrimoniali potrà concludersi validamente solo sul

diritto

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre rimane aperta, se pur affidata ad una transizione destinata a concludersi nel 2016, la partita della integrazione salariale in deroga e

diritto

"Quid iuris" del "quid iuris"? Appunti sull'art. 366-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

140989
Russo, Rosario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prova a svelare il significato e l'ambito di applicazione del "quid iuris" con cui deve concludersi, a pena di inammissibilità, qualsiasi motivo

diritto

Riconoscimento "post mortem" della inabilità in due casi singolari - abstract in versione elettronica

146069
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli eredi si svolge necessariamente attraverso un esame su atti, che può concludersi in modo motivato con l'accoglimento della domanda. Tale schema è

diritto

Art. 6 della Cedu, diritti fondamentali e processo tributario: una riflessione teorica - abstract in versione elettronica

146511
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi che tale tipologia di diritti "resiste" a fronte delle prerogative delle potestà di imperio di uno Stato dovrebbe concludersi che, almeno a

diritto

Note in tema di realizzazione degli impianti eolici. Il procedimento autorizzatorio al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147047
La Notte, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento amministrativo per il rilascio del titolo è unico e deve concludersi entro 90 giorni. Nella prassi il termine è diffusamente disatteso

diritto

Una Costituzione stravolta nel silenzio? - abstract in versione elettronica

147199
Gallo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del disegno di legge costituzionale n. 813 sembra avviata una nuova fase costituente, che in tempi brevi potrebbe concludersi con

diritto

I contratti di convivenza nei progetti di legge (ovvero sull'imprescindibilità di un raffronto tra contratti di convivenza e contratti prematrimoniali) - abstract in versione elettronica

157621
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali tra conviventi "more uxorio" e di contratti di convivenza, in un arco di tempo compreso tra la X legislatura e l'attuale, per concludersi

diritto

Comodato precario ed esigenze abitative della famiglia - abstract in versione elettronica

157717
Persia, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbe concludersi per una soluzione diversa che tuteli al pari i contrastanti interessi coinvolti e giungere, così, ad escludere la possibilità

diritto

Rito Fornero: l'ordinanza che chiude la fase sommaria passa in giudicato - abstract in versione elettronica

157999
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale per i licenziamenti è destinata a concludersi con un provvedimento idoneo al giudicato, devono esserne rimeditate le caratteristiche

diritto

Il disconoscimento del prezzo pagato per acquistare l'azienda e il paradosso dell'elusione senza "aggiramento" - abstract in versione elettronica

158749
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo giudizio di merito, peraltro denso di insidie, ma la causa che nemmeno avrebbe dovuto nascere - doveva concludersi con la constatazione

diritto

Le incognite del ritiro afghano - abstract in versione elettronica

159915
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei prossimi mesi verrà chiarito se la presenza militare degli Stati uniti d'America e della NATO in Afghanistan è destinata a concludersi o se verrà

diritto

Brevi riflessioni a margine del primo anno del Presidente Mattarella al Quirinale: tra riforme costituzionali, lotta alla corruzione e terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

165555
Di Donato, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lotta all'illegalità, alla corruzione ed al terrorismo internazionale, per concludersi con l'analisi delle circostanze che hanno condotto all'adozione

diritto

Sentenza n. 1

336679
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giungerebbe a un esito negativo. Lo stesso dovrebbe concludersi per il test di proporzionalità, potendo le misure in questione essere sostituite da

diritto