Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caducazione

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44207
Stato 1 occorrenze

4. La sospensione o l'annullamento dell'affidamento non comporta la caducazione del contratto già stipulato, e il risarcimento del danno

diritto

La caducazione del delitto di vilipendio della religione di Stato. Luci e ombre di un'incostituzionalità annunciata - abstract in versione elettronica

83284
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La caducazione del delitto di vilipendio della religione di Stato. Luci e ombre di un'incostituzionalità annunciata

diritto

L'indebito oggettivo nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

87443
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di un intento solutorio o di un errore del solvens, e in tutti i casi di caducazione del contratto.

diritto

Offerta economicamente più vantaggiosa e sorte dell'annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

96887
Graziano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inefficacia o la caducazione del vincolo negoziale a valle.

diritto

Annullamento in autotutela di aggiudicazione e caducazione del contratto - abstract in versione elettronica

97376
Masera, Simone Rodolfo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento in autotutela di aggiudicazione e caducazione del contratto

diritto

caducazione non dovrebbe, invero, essere automatica ma conseguire ad una valutazione degli interessi in concreto coinvolti. Nel caso di specie, la

diritto

Causa unitaria nell'ambito dell'operazione di leasing finanziario e tutela dell'utilizzatore: una svolta della Cassazione? - abstract in versione elettronica

101745
Fochesato, Enea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di essi venga meno per effetto di una patologia, anche l'altro seguirà la stessa sorte, determinando così la caducazione dell'intere fattispecie. L'A

diritto

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica

102813
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di evidenza pubblica l'idoneità a provocare la "caducazione automatica" del contratto di appalto, orientamento che pare, oggi, essere recepito dal

diritto

Sulla figura legislativa della caducazione del contratto - abstract in versione elettronica

103138
Garofalo, Luigi 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla figura legislativa della caducazione del contratto

diritto

Anche nella giurisprudenza, come già nella dottrina, va maturando la convinzione che la caducazione del contratto di cui parla il comma 4 dell'art

diritto

Responsabilità civile del notaio per rogazione di testamento successivamente annullato per incapacità naturale del testatore - abstract in versione elettronica

104625
Del Re, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimasto soccombente nel giudizio di impugnazione, conclusosi con la caducazione dell'atto e con la condanna alle spese di lite.

diritto

Decadenza "d'ufficio" per l'avviso di accertamento sostituito da un "nuovo" avviso - abstract in versione elettronica

105491
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se nessun dubbio esiste, nel consolidato orientamento della giurisprudenza, in ordine alla caducazione del primo ovvero del precedente atto

diritto

Difetto sopravvenuto del titolo esecutivo e intervento di creditori titolati - abstract in versione elettronica

109201
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema affrontato è quello della sopravvivenza del processo esecutivo in caso di caducazione del titolo del creditore procedente e di intervento

diritto

Responsabilità per ritardata restituzione della cosa locata: corrispettivo, risarcimento o restituzione? - abstract in versione elettronica

110751
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, il ruolo che il contratto assume, anche dopo la sua caducazione per scadenza a causa di risoluzione, nel determinare la quantificazione

diritto

Notifica del ricorso in appello: svolta rigorosa delle S.U. e della Sezione Lavoro - abstract in versione elettronica

112885
Guarnieri, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarata in caso di inesistenza non solo materiale, ma anche giuridica della notificazione, e che determina la caducazione pure dell'eventuale appello

diritto

Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica

115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema affrontato è quello della sopravvivenza del processo esecutivo in caso di caducazione del titolo del creditore procedente e di intervento

diritto

Diritto di difesa e divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

117113
Pavone, Gianmichele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quarantotto ore entro il quale il pubblico ministero è tenuto a richiederne la convalida, determina la caducazione ab origine delle misure disposte con

diritto

I (presunti) limiti di giurisdizione del G.A. nelle questioni risarcitorie inerenti la mancata aggiudicazione dell'appalto - abstract in versione elettronica

117661
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caducazione del contratto eventualmente stipulato, nelle more, dalla pubblica amministrazione ed il terzo in virtù dell'aggiudicazione annullata.

diritto

L'ordine di esame dei motivi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

117741
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di criteri processuali tra loro non chiaramente connessi: la regola secondo cui l'accoglimento di un motivo, che determini la caducazione dell'atto

diritto

(In)validità di atto impositivo emesso annullando e sostituendo quello precedente - abstract in versione elettronica

119075
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erariale, senza riconoscere l'avvenuta caducazione dell'atto originario. La sentenza è condivisibile, in quanto tale atteggiamento dell'Amministrazione

diritto

Silenzio elettorale e costituzione - abstract in versione elettronica

128315
De Minico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice amministrativo e, in caso di sua caducazione, sull'invalidità derivata della conseguente delibera sospensiva dei programmi politici. Tuttavia, i

diritto

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128845
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina il nuovo istituto dell'inefficacia del contratto a seguito della caducazione dell'aggiudicazione, introdotto nella primavera del

diritto

Note minime intorno alla clausola di inscindibilità - abstract in versione elettronica

129891
Lener, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(con conseguente caducazione dell'intero regolamento negoziale, in ipotesi di inefficacia della singola previsione pattizia), e s'interroga circa la

diritto

La regola di correttezza e buona fede: un esempio del diritto vivente - abstract in versione elettronica

132713
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitandone la caducazione.

diritto

Annullamento d'ufficio e sorte del contratto: il caso degli Interest rate swaps - abstract in versione elettronica

134095
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato ammette la sussistenza della propria giurisdizione esclusiva in tale materia, affermando la caducazione del contratto a valle del

diritto

L'annullabilità in autotutela dei contratti derivati - abstract in versione elettronica

134173
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la caducazione automatica degli effetti negoziali del contratto successivamente stipulato".

diritto

Limiti di operatività e profili di illegittimità costituzionale della contrattazione aziendale in deroga ex art. 8 l. n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135147
Mattone, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi nazionali tuttora vigenti, dei quali si dichiara infatti l'immediata caducazione pur in assenza di disdetta; non ci si interroga sulla

diritto

Le clausole vessatorie nel regolamento "contrattuale" di condominio - abstract in versione elettronica

136241
Belli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), l'A. dimostra come le norme "di protezione", opportunamente utilizzate, possano condurre alla caducazione delle clausole estranee al contenuto tipico

diritto

La caducazione degli effetti dell'accordo omologato - abstract in versione elettronica

136652
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La caducazione degli effetti dell'accordo omologato

diritto

Giurisprudenza comunitaria e ''massimo effetto utile per il consumatore": nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

141909
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrerebbe compatibile con l'idea ordinaria di caducazione parziale (o di "non apposizione") di una clausola e sarebbe preferibile anche perché più idoneo

diritto

Ambito di applicazione della specificazione ex art. 940 c.c. e rapporto tra dichiarazione di p.u. e decreto di esproprio - abstract in versione elettronica

142723
Conz, Andrea; Maimone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione illegittima. Il giudicato di annullamento della dichiarazione di pubblica utilità [p.u.] comporta l'automatica caducazione del decreto di

diritto

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvivranno anche in caso di sua soccombenza nella dosimetria della pena, nella seconda ipotesi, viceversa, questi risulteranno travolti con la caducazione

diritto

Declaratoria di illegittimità del provvedimento ai fini risarcitori: potere del giudice o onere della parte? - abstract in versione elettronica

146143
Verri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la richiesta di caducazione del provvedimento.

diritto

Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto - abstract in versione elettronica

148763
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caducazione degli effetti del conseguente contratto di appalto. Il Consiglio di Stato estende, a ragione, tale principio ad ogni ipotesi di stretta

diritto

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

151116
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo

diritto

Quale limite alla "vis attractiva"? - abstract in versione elettronica

157657
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella risarcitoria, che ha la sua genesi nell'inadempimento e non nella caducazione degli effetti del contratto, alla quale si legano, invece, gli

diritto

L'effetto espansivo della sentenza di appello e sorte del contratto - abstract in versione elettronica

158275
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicazione emesso dalla stazione appaltante, dichiarando, invece, in ossequio al disposto dell'art. 336, comma 2, c.p.c., la caducazione automatica

diritto

Il contratto preliminare di preliminare - abstract in versione elettronica

158561
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non fa derivare la caducazione dell'operazione economica voluta dalle parti. Il commento mette in luce come la prassi di diluire in tre scansioni

diritto

Il Tribunale del riesame può limitarsi a dichiarare la propria incompetenza per territorio senza necessità di assumere una decisione di merito entro il termine di cui all'art. 324, comma 5, c.p.p. - abstract in versione elettronica

161049
Galati, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di dieci giorni dalla ricezione degli atti non comporta la caducazione della misura cautelare, essendo sufficiente ad evitare tale conseguenza

diritto

Sopravvenuta identità di sesso e sopravvivenza del matrimonio ("sub condicione") - abstract in versione elettronica

162127
Agostinelli, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vuoto normativo: conserva "pro tempore" alla coppia lo statuto matrimoniale e subordina la sua caducazione all'entrata in vigore di una normativa che è

diritto