Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avanzo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51995
Stato 1 occorrenze

una congrua diminuzione al contributo, quando il bilancio di un esercizio si sia chiuso in avanzo e questo sia superiore al venti per cento dell'onere

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57483
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondi tassabili solo in caso di distribuzione i quali, se e nel limite in cui vi sia avanzo di fusione o aumento di capitale per ammontare superiore

diritto

2. Nella determinazione del reddito della società risultante dalla fusione o incorporante non si tiene conto dell'avanzo o disavanzo iscritto in

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66241
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa procedura è adottata in caso di avanzo.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67808
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa procedura è seguita in caso di chiusura in avanzo.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70095
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trimestre, in cui si dia conto dell'avanzo o disavanzo di cassa nonché dei debiti e crediti dei bilanci già accertati alla data della resa del corto

diritto

L'attività normativa del Governo nel periodo settembre-novembre 2001 - abstract in versione elettronica

85143
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netto delle amministrazioni pubbliche, ad ottenere una crescita dell'avanzo e a diminuire la spesa per interessi. Il provvedimento contiene, tra l'altro

diritto

La ricostituzione delle riserve nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

86931
Facchini, Francesco; Lapecorella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fusione e, in particolare, ha disposto che l'avanzo di fusione debba essere utilizzato prioritariamente per la ricostituzione delle riserve in sospensione

diritto

Avanzo e aumento di capitale nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

86988
Facchini, Francesco; Lapecorella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avanzo e aumento di capitale nelle operazioni di fusione

diritto

La riscossione delle entrate dell'Ente locale: rapporto tra efficacia del recupero e residui attivi - abstract in versione elettronica

88177
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buon andamento e diviene elemento causale del flusso di cassa, avanzo o disavanzo di amministrazione, anticipazione di cassa, equilibrio del bilancio e

diritto

Dissesto finanziario: si potrebbe dichiararlo in presenza di avanzo di amministrazione e di delibera consiliare di riequilibrio del bilancio? - abstract in versione elettronica

88300
Meli, Fabrizio; Meli, Santi 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dissesto finanziario: si potrebbe dichiararlo in presenza di avanzo di amministrazione e di delibera consiliare di riequilibrio del bilancio?

diritto

per dichiarare il citato dissesto (vedi: avanzo di amministrazione, potenzialità di indebitamento, limiti alla continuazione di spese correnti con

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio successivo alle fusioni e scissioni - abstract in versione elettronica

88939
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile dell'avanzo e del disavanzo di fusione e i criteri di contabilizzazione delle attività e passività delle aziende acquisite nei principi

diritto

I criteri di formazione del primo bilancio post fusione: interpretazione dell'art. 2504 bis, comma 4, c.c - abstract in versione elettronica

88947
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apertura, sulla disciplina del disavanzo da fusione e su quella dell'avanzo di fusione e, infine, sui prospetti contabili da allegare alla nota integrativa.

diritto

Le operazioni straordinarie nel decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

91853
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla formazione e stratificazione fiscale dell'avanzo di fusione e al regime fiscale degli "scambi di partecipazioni", attuati mediante conferimenti

diritto

Il nuovo patto di stabilità nella legge finanziaria per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

99715
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesa ai saldi ha reso più complesso e si sono affrontate due importanti questioni come quella della non considerazione, tra le entrate, dell'avanzo

diritto

Il principio del pareggio e l'effettività degli equilibri - abstract in versione elettronica

105283
Cossiga, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscritti al Titolo secondo della spesa siano effettivamente finanziati con le entrate specifiche (avanzo di gestione, mutui, prestiti, conferimenti

diritto

L'avanzo di bilancio nella tariffa ordinaria dipendenti: una metodologia sintetica per l'analisi della sua composizione - abstract in versione elettronica

124995
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ente pubblico di accumulare avanzo e l'opportunità di ridistribuire eventualmente questo "tesoretto" verso finalità legate a prevenzione e sviluppo

diritto

L'applicazione dell'avanzo presunto in sede di bilancio di previsione - abstract in versione elettronica

126851
Piscino, Eugenio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dell'avanzo presunto al bilancio di previsione è questione lungamente dibattuta in dottrina. La norma non favorisce l'operatore della

diritto

L'applicazione dell'avanzo presunto in sede di bilancio di previsione

diritto

Il fondo svalutazione crediti - abstract in versione elettronica

131031
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residui attivi inesigibili in misura tale da compromettere la veridicità dell'avanzo di amministrazione e da aumentare in modo indebito le risorse

diritto

Un modello di proiezione del conto economico - abstract in versione elettronica

139067
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avanzo/disavanzo economico ed ipotizzare una conseguente evoluzione nella formazione del patrimonio. E' possibile inoltre quantificare gli effetti sul

diritto

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 174/2012 - abstract in versione elettronica

140183
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nuovi compiti per gli organi di revisione e ulteriori vincoli su alcuni capitoli di spesa (fondo di riserva, applicazione dell'avanzo). Nella seguente

diritto

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155999
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenzionali. Avanzo di conseguenza una mia proposta basata sul concetto di "forza duttiva". Rilevo così che la forza duttiva delle norme non può

diritto