Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appellata

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'appellante deve inserire nel proprio fascicolo copia della sentenza appellata.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29090
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Fuori dei casi previsti dall'articolo 604, il giudice di appello pronuncia sentenza con la quale conferma o riforma la sentenza appellata.

diritto

2. Se la sentenza è appellata da una delle altre parti, si applica la disposizione dell'articolo 580. Tale disposizione non si applica se, entro

diritto

, entro il giorno successivo, trasmette al tribunale gli atti su cui si fonda l'ordinanza appellata. Il procedimento davanti al tribunale si svolge in

diritto

nuova o più grave, prosciogliere l'imputato per una causa meno favorevole di quella enunciata nella sentenza appellata né revocare benefici, salva la

diritto

1. Il giudice di appello, nei casi previsti dall'articolo 522, dichiara la nullità in tutto o in parte della sentenza appellata e dispone la

diritto

diversa da quella enunciata nella sentenza appellata; c) se confermata la sentenza di primo grado, il giudice può applicare, modificare o escludere, nei

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32254
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza appellata.

diritto

Se il giudice non accoglie la richiesta, o se dispone la revoca del mandato di cattura, la relativa ordinanza può essere appellata dal procuratore

diritto

con la quale, annullata la decisione appellata, ordina che gli atti siano trasmessi al pubblico ministero.

diritto

Amministrazione infedele in s.r.l - abstract in versione elettronica

102675
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contabilizzare come incassati crediti per premi assicurativi di competenza dell'amminstratore appellante, anticipati dalla s.r.l. appellata e mai

diritto

Incompetenza e translatio iudicii - abstract in versione elettronica

108469
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, non satisfattivo il mero annullamento senza rinvio della sentenza appellata e, quindi, nel silenzio della normativa sui TAR sul punto

diritto

L'ultima "idea" del legislatore per accelerare i tempi delle tutela dichiarativa dei diritti: il processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

114261
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione, rimesso nella disponibilità dell'attore; l'ordinanza sommaria è soggetta ad appello e, ove non appellata, produce l'autorità di cosa giudicata.

diritto

Il termine della notifica dell'appello nel rito del lavoro e il principio costituzionale della parità delle parti - abstract in versione elettronica

116913
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di parità tra le parti, ovvero nel diritto della parte appellata di essere posta tempestivamente a conoscenza della litispendenza concernente

diritto

La convalescenza del provvedimento amministrativo e la convalida dell'atto annullato in sede giurisdizionale - abstract in versione elettronica

117701
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza appellata e non sospesa. Tuttavia appare preferibile interpretare l'art. 6, l. n. 249/68 (in linea con l'art. 21 nonies, comma 2, l. n. 241/90

diritto

L'omesso avvertimento ex art. 163 n. 7 c.p.c. in appello e le possibili conseguenze processuali - abstract in versione elettronica

136053
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della natura propria del giudizio di secondo grado e dell'individuazione del destinatario dell'atto di appello nel caso in cui la parte appellata sia

diritto

Potestà regolamentare e interesse legittimo - abstract in versione elettronica

136379
Campobasso, Maurizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale dell'esatta identificazione del dies a quo del termine decadenziale d'impugnazione. Secondo la sentenza appellata, sarebbe possibile, nonché

diritto

L'annullamento condizionato dei provvedimenti amministrativi e l'effetto conformativo della sentenza - abstract in versione elettronica

141669
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine fissato nella sentenza appellata per procedere agli incombenti ivi stabiliti, ha di fatto differito tale termine fino alla data di discussione del

diritto

Appunti sull'art. 27 legge 12 novembre 2011, n. 183, in materia di appello civile - abstract in versione elettronica

147613
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisoria esecuzione della sentenza appellata inammissibili o manifestamente infondate; l'art. 350, nel quale è ora contemplata la possibilità di

diritto

Il pagamento del canone con bonifico bancario esclude la mora del debitore - abstract in versione elettronica

159575
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appellata alla restituzione del locale.

diritto

Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d'ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

168109
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto al primo grado di giudizio, la Corte ha censurato sul punto la decisione appellata. L'A. analizza le due questioni processuali illustrate nel

diritto