Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancoraggio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14386
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Luogo di ancoraggio o di ormeggio).

diritto

Se il contratto non determina il punto di ancoraggio o di ormeggio, il caricatore può chiedere che la nave sia condotta nel luogo da lui designato

diritto

motore e degli impianti ausiliari di bordo, nonchè le spese inerenti all'impiego commerciale della nave, comprese quelle di ancoraggio, di canale e

diritto

, le cause riguardanti: a) i danni dipendenti da urto di navi; b) i danni cagionati da navi nell'esecuzione delle operazioni di ancoraggio e di

diritto

o per il processo di esecuzione; i diritti di ancoraggio, di faro, di porto e gli altri diritti e le tasse della medesima specie; le spese di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45039
Stato 1 occorrenze

seguenti: a) assorbitori di energia; b) connettori; c) dispositivo di ancoraggio; d) cordini; e) dispositivi retrattili; f) guide o linee vita

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55373
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancoraggio delle navi - Reti da pesca. Inosservanza delle distanze dai cavi sottomarini - Sanzioni

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60903
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia, considerati entro la linea doganale gli specchi d'acqua dei porti marittimi e delle rade destinati all'ancoraggio delle navi.

diritto

L'accesso ad internet in cerca d'autore - abstract in versione elettronica

91049
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accesso ad internet. In questo quadro, si riscontra, pur tra incertezze circa l'ancoraggio costituzionale della materia, la tendenza della

diritto

Tendenze e problemi del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

91191
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-nazionalizzazione del diritto amministrativo. Questo perde il suo tradizionale ancoraggio allo Stato e, assumendo carattere ultrastatale (comunitario e globale

diritto

Danno esistenziale: il lungo addio - abstract in versione elettronica

110235
Castronovo, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 26973 e nelle altre di pari data (n. 26972, 74, 75) rese a Sezioni Unite abbia ribadito l'ancoraggio al modello accolto dalla Corte nelle

diritto

I tributi delle regioni - abstract in versione elettronica

114345
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione estremamente limitato. Inoltre, l'ancoraggio delle imposte al territorio, favorendo le regioni "con maggiore capacità fiscale per abitante", finirà

diritto

L'Associazione nazionale magistrati ha cent'anni - abstract in versione elettronica

115943
Rognoni, Virginio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile nel quale il consapevole ancoraggio alla Costituzione rappresenta la cifra per l'interpretazione della sua vita, delle ragioni delle sue battaglie

diritto

Il difetto di progettazione negli autoveicoli - abstract in versione elettronica

123225
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della collocazione del serbatoio del carburante e del suo ancoraggio al telaio e, valutata anche la condotta tenuta dal conducente, perviene ad

diritto

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancoraggio costituzionale nel secondo comma dell'art. 32 Cost. e già a partire dalla legge istitutiva del servizio sanitario nazionale ha ricevuto un più

diritto

Alcune questioni civilistiche connesse alla realizzazione di un impianto fotovoltaico: prime note - abstract in versione elettronica

135051
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiori ai 20 kW) nella categoria dei beni immobili in quanto l'eventuale precarietà dell'elemento materiale dell'ancoraggio al suolo è compensata da

diritto

Il danno da perdita di "chance": vera gloria o "escamotage" dialettico? - abstract in versione elettronica

138061
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

converso, un ambito in cui la "chance" sembra trovare un ancoraggio sistematico più solido è rappresentato dai profili risarcitori conseguenti all'azione

diritto

La prova contraria negli accertamenti da redditometro - abstract in versione elettronica

141699
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ancoraggio delle presunzioni ai dati ISTAT[Istituto nazionale di statistica], ridimensionando, di conseguenza, la rilevanza di tale questione. La

diritto

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

].: l'eliminazione della totalità degli utili conseguiti dal danneggiante mediante l'illecito; il controverso ancoraggio del "quantum debeatur" al

diritto

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ancoraggio ontologico alla "res iusta", con il risultato che il Diritto si frantuma in due blocchi contrapposti ("Lex" e "moralis facultas

diritto

Proprietà e lavoro nel diritto liquido - abstract in versione elettronica

163395
Prospero, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerte dal diritto statuale; ma nella modernità liquida caratterizzata da perdita di ancoraggio alla territorialità e di perdita di sovranità degli

diritto