Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aerei

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15800
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dell'ordinamento dei servizi aerei

diritto

(Appropriazione indebita di relitti marittimi o aerei).

diritto

mediante compenso di qualsiasi natura, ovvero anche senza compenso, se il trasporto è effettuato da una impresa di trasporti aerei; b) aeromobili da

diritto

servizio su di una linea di trasporti aerei e gli aeromobili di riserva, se non sia intervenuta l'autorizzazione del ministro per l'aeronautica; c) gli

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21387
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ciascuna delle categorie di pacchi sopra indicati (ordinari, assicurati, urgenti, aerei) è stabilita una speciale tassa.

diritto

I pacchi urgenti od aerei sono rispediti o rinviati come ordinari, salvo contrarie disposizioni del mittente o del destinatario.

diritto

I concessionari e gli intraprenditori di trasporti terrestri, acquei ed aerei in servizio pubblico, siano o no sovvenzionati dallo Stato, hanno

diritto

linee aeree e assumono in tali casi, rispettivamente, le denominazioni di « pacchi urgenti » e di « pacchi aerei ».

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43919
Stato 1 occorrenze

aeroporti, porti marittimi o interni e di altri terminali di trasporto ai vettori aerei, marittimi e fluviali.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44341
Stato 1 occorrenze

legge 1° agosto 1991, n. 266, e dei mezzi di trasporto aerei e marittimi, le disposizioni del presente decreto legislativo sono applicate tenendo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52665
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora le esigenze connesse con lo sviluppo dei traffici aerei lo giustifichino, il Ministro per le finanze può stabilire che talune attribuzioni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56224
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impianti od apparecchi radiotelegrafici installati nelle navi ed aerei nazionali - Inosservanza di norme - Sanzioni

diritto

Per ciascuna delle categorie di pacchi sopra indicati (ordinari, assicurati, urgenti, aerei) è stabilita una speciale tassa.

diritto

I pacchi urgenti od aerei sono rispediti o rinviati come ordinari, salvo contrarie disposizioni del mittente o del destinatario.

diritto

Le sanzioni previste dai precedenti articoli 403 e 404 si applicano anche se i fatti siano commessi a bordo di navi o aerei nazionali.

diritto

I concessionari e gli intraprenditori di trasporti terrestri, acquei ed aerei in servizio pubblico, siano o no sovvenzionati dallo Stato, hanno

diritto

linee aeree ed assumono in tali casi, rispettivamente, le denominazioni di «pacchi urgenti» e di «pacchi aerei».

diritto

spese del proprietario, l'impianto e l'esercizio a bordo di aerei di linea delle stazioni radiotelegrafiche e radiotelefoniche obbligatorie nel caso di

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58656
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terrestri, marittimi ed aerei che possano direttamente interessarla.

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79816
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed alla istituzione e regolamentazione dei servizi nazionali di comunicazione e trasporti, terrestri, marittimi ed aerei, che possano comunque

diritto

Compensi per la prenotazione e l'emissione dei biglietti aerei - abstract in versione elettronica

87364
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensi per la prenotazione e l'emissione dei biglietti aerei

diritto

prenotazione ed emissione dei biglietti aerei nazionali e internazionali, svolta in nome e per conto dei clienti stessi, possono essere certificati

diritto

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili introdotta dalla legge finanziaria per il 2004. Quali opportunità per i Comuni? - abstract in versione elettronica

90831
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un nuovo tributo, cioè l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aerei. Nel presente lavoro, da un lato, si discute

diritto

La vita senza pareti nello spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

96697
Morlino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero? L'analisi della recente intesa raggiunta tra Stati Uniti e Unione europea sul trasferimento dei dati dei passeggeri aerei può essere assunta

diritto

Gli accordi di Code Sharing tra vettori aerei: inquadramento giuridico e relativi profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

99024
Franchi, Bruno 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di Code Sharing tra vettori aerei: inquadramento giuridico e relativi profili di responsabilità

diritto

vettori aerei. In particolare, viene delineato il loro inquadramento giuridico, evidenziandone le principali problematiche, in relazione alla normativa

diritto

L'acquisto del gruppo volare e la questione di competenza - abstract in versione elettronica

100245
Russo, Maria Ada 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È il giudice amministrativo il giudice competente a risolvere la controversia insorta tra vettori aerei per l'acquisto del gruppo Volare: a questa

diritto

Disastri aerei: giurisdizione e competenza territoriale - abstract in versione elettronica

110758
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disastri aerei: giurisdizione e competenza territoriale

diritto

trasporti aerei internazionali, soffermandosi in particolare sull'art. 33 della Convenzione di Montreal del 1999. Si esamina, inoltre, la questione

diritto

L'abbattimento di aerei civili per contrastare atti terroristici e il diritto (La situazione italiana e quella della Repubblica federale tedesca) - abstract in versione elettronica

112352
Siciliano, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abbattimento di aerei civili per contrastare atti terroristici e il diritto (La situazione italiana e quella della Repubblica federale tedesca)

diritto

aerei civili. La legge con cui la Repubblica federale tedesca ha presumibilmente recepito tale direttiva è stata dichiarata illegittima dal Tribunale

diritto

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di Stato - abstract in versione elettronica

119632
De Mita, Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sullo scalo turistico in Sardegna di aerei e imbarcazioni da diporto tra contrasto alla libera prestazione di servizi e natura di aiuto di

diritto

L'imposta sullo scalo turistico degli aerei e delle imbarcazioni da diporto, introdotta da una legge tributaria della Regione Sardegna nel 2006 e

diritto

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte di riesame sia della direttiva sui viaggi tutto compreso, sia dei diritti dei passeggeri aerei a fronte dell'insolvenza delle compagnie aeree

diritto

Strage di Ustica: ancora sulla responsabilità (non solo omissiva) dei Ministeri preposti alla sicurezza dei cieli - abstract in versione elettronica

132929
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aerei militari stranieri non identificati nei cieli nazionali, presenza di cui le amministrazioni convenute non potevano non avere concreta conoscenza

diritto

Esposizione all'asbesto nell'industria aeronautica - abstract in versione elettronica

138843
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ben documentato che asbesto è stato usato nella costruzione degli aerei fin dai primordi dell'industria aeronautica. Malgrado ciò i possibili

diritto

Voli e monopoli. Le molte anime dell'AGCM - abstract in versione elettronica

140225
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tormentata storia della concentrazione in capo ad Alitalia CAI dei due primi vettori aerei italiani torna all'esame dell'AGCM dopo il triennio di

diritto

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140459
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha esteso in "deroga" il trattamento di CIGS e di mobilità al personale, anche navigante, dei vettori aerei e loro collegate. Conclude con

diritto

La tassazione di vettori aerei non residenti per le rotte in Italia - abstract in versione elettronica

143302
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione di vettori aerei non residenti per le rotte in Italia

diritto

La legge di stabilità 2014 impone alle società di calcio i tempi supplementari - abstract in versione elettronica

149589
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "ritiri pre-campionato e pre-partita", di "charter" aerei utilizzati per le trasferte e di beni assegnati in virtù di contratti con gli sponsor

diritto

Considerazioni sui mezzi aerei a pilotaggio remoto e sul regolamento ENAC - abstract in versione elettronica

152182
Rosafio, Elisabetta G. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sui mezzi aerei a pilotaggio remoto e sul regolamento ENAC

diritto

. con lo scopo di definire quali mezzi aerei a pilotaggio remoto sono considerati aeromobili. Poiché il regolamento pone due distinzioni (da un lato

diritto

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152185
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione dei servizi aerei all'interno dell'Unione europea, definita compiutamente dal "pacchetto" di misure del 1992, rappresenta uno dei

diritto

Aerei spia - abstract in versione elettronica

152272
Tosato, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aerei spia

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155597
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima regione integrata al mondo ad offrire una tutela normativa organica ai viaggiatori in tutti i mezzi di trasporto: su aerei, treni, navi e autobus

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155621
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima regione integrata al mondo ad offrire una tutela normativa organica ai viaggiatori in tutti i mezzi di trasporto: su aerei, treni, navi e autobus

diritto

L'organismo nazionale di controllo non sostituisce la giurisdizione ordinaria nell'attuazione dei diritti dei passeggeri aerei - abstract in versione elettronica

162434
Pepe, Alessandro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organismo nazionale di controllo non sostituisce la giurisdizione ordinaria nell'attuazione dei diritti dei passeggeri aerei

diritto

reg. CE n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei. La pronuncia contribuisce a fare chiarezza sulla ripartizione dei ruoli assegnati a tali organismi

diritto

Il "super ammortamento" - abstract in versione elettronica

164295
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilimenti termali e idrotermali, il materiale rotabile e gli aerei delle imprese di trasporto. La disciplina è stata oggetto di chiarimenti da parte

diritto

L'"European Union Emissions Trading Scheme" (EU ETS) e la navigazione aerea - abstract in versione elettronica

164417
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissione di gas a effetto serra (EU ETS) adottato tramite la dir. 2003/87/Ce, le emissioni causate dai voli aerei in partenza da, o in arrivo a, un

diritto