Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2852
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando oggetto del legato è la proprietà di una cosa determinata o altro diritto appartenente al testatore, la proprietà o il diritto si trasmette

diritto

La collazione per imputazione si fa avuto riguardo al valore dell'immobile al tempo dell'aperta successione.

diritto

La scelta spetta al debitore, se non è stata attribuita al creditore o ad un terzo.

diritto

Se chi muore lascia, oltre al coniuge, un solo figlio legittimo, la quota di patrimonio a questo riservata è di un terzo in piena proprietà. Un altro

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16529
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'originale della lettera di trasporto rilasciato al mittente può essere al portatore, all'ordine o nominativo.

diritto

Il provvedimento di autorizzazione, ad istanza del creditore, deve essere notificato al proprietario ed al comandante. Esso deve essere notificato

diritto

In caso di perdita di indumenti o di attrezzi di proprietà degli arruolati in seguito al naufragio, al sinistro o alla preda, spetta agli arruolati

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18575
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Richiesta di procedimento per offese al Re, al Reggente o a persone della Famiglia Reale)

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23576
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza si propone con ricorso al giudice istruttore o, in mancanza, al presidente del tribunale.

diritto

L'ordinanza con la quale il presidente fissa l'udienza di comparizione davanti al giudice istruttore è notificata a cura dell'attore al convenuto non

diritto

Il residuo della somma ricavata è consegnato al debitore o al terzo che ha subito l'espropriazione.

diritto

Davanti al pretore e al conciliatore la domanda si propone mediante citazione a comparire ad udienza fissa.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29363
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Il provvedimento del pubblico ministero è notificato al condannato e al suo difensore.

diritto

1. Nel procedimento davanti al pretore, per tutto ciò che non è previsto nel presente libro o in altre disposizioni, si osservano le norme relative

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35524
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Per le violazioni alle norme di cui al presente articolo l'impresa, da cui dipende il lavoratore al quale la violazione si riferisce, è obbligata

diritto

2. Avverso al provvedimento di cancellazione è ammesso ricorso entro trenta giorni al Ministro delle finanze.

diritto

23. Le sanzioni amministrative pecuniarie previste nei commi 18, 19, 21 e 22 si applicano sia al conducente che al proprietario del veicolo, nonché

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38726
Stato 2 occorrenze

5. I dati di cui al presente articolo affluiscono al catalogo nazionale dei beni culturali.

diritto

4. L'atto di citazione è notificato, oltre che al possessore o al detentore a qualsiasi titolo del bene, anche al Ministero per essere annotato nello

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40773
Stato 1 occorrenze

1. Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42486
Stato 1 occorrenze

7. I contratti di cui al presente articolo posti in essere da amministrazioni statali sono sottoposti esclusivamente al controllo successivo della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48566
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al concorso per esami previsto dalla lettera a) sono ammessi, oltre che gli impiegati in possesso dei requisiti prescritti dall'art. 196, anche gli

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49224
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di trasformazione di società tassabile in base al bilancio in società non tassabile in base al bilancio deve essere compilato il bilancio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56532
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. I funzionari indicati alla lettera c) dell'art. 10 sono tenuti al pagamento o al deposito di cui al comma 1 limitatamente ai decreti di

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63970
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta regionale trasmette al Consiglio al termine di ogni trimestre il consuntivo di cassa.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64177
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le dimissioni del Presidente e della Giunta sono indirizzate al Consiglio e presentate al suo Presidente.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67416
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta regionale trasmette al Consiglio, al termine di ogni trimestre, il consuntivo di cassa.

diritto

Esso si riunisce dal 1° gennaio al 30 giugno e dal 1° ottobre al 31 dicembre.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67838
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipano al referendum tutti i cittadini aventi diritto al voto per l'elezione del Consiglio regionale.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68117
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta regionale trasmette al Consiglio al termine di ogni trimestre il consuntivo di cassa.

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70437
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avverso la deliberazione di cui al secondo comma ed il provvedimento di cui al terzo comma possono ricorrere, al competente tribunale amministrativo

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73266
Regno d'Italia 2 occorrenze

Hanno diritto al voto i creditori ammessi al passivo, anche se con riserva o provvisoriamente.

diritto

L'atto di appello è notificato al debitore, al commissario giudiziale e alle parti costituite in giudizio.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76466
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza per l'applicazione della sanzione di cui al comma precedente spetta al tribunale civile.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79073
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Mancata presentazione o mancato ritorno al reparto o al posto di lavoro, in presenza del nemico).

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

82005
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel primo caso la petizione viene trasmessa, a cura del Presidente del Senato, al Governo, a meno che non riguardi un disegno di legge già presentato

diritto

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia - abstract in versione elettronica

86838
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia

diritto

La dichiarazione integrativa «errata» e «non valida» non può essere modificata - abstract in versione elettronica

87249
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata rinuncia al credito IVA prevista dall'art. 49 della legge n. 413/1991 quale condizione per l'accesso al cd. condono tombale non determina

diritto

Differenti termini per il "pagamento" di fonte convenzionale del credito d'imposta sui dividendi? - abstract in versione elettronica

88551
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limitandosi al raffronto tra il diverso tenore letterale delle norme convenzionali, in tema di credito d'imposta sui dividendi, la Corte di

diritto

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91208
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro

diritto

"Dano al bienestar", "dano al proyecto de vida" e danno esistenziale: una lettura comparatistica - abstract in versione elettronica

99022
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Dano al bienestar", "dano al proyecto de vida" e danno esistenziale: una lettura comparatistica

diritto

Revocatoria ordinaria della rinuncia al diritto di opzione e limiti al suo trasferimento nella s.r.l - abstract in versione elettronica

102750
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria ordinaria della rinuncia al diritto di opzione e limiti al suo trasferimento nella s.r.l

diritto

Ammissione al passivo fallimentare del credito IVA su invito al versamento da parte degli Uffici - abstract in versione elettronica

105518
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissione al passivo fallimentare del credito IVA su invito al versamento da parte degli Uffici

diritto

Il danno patrimoniale alla persona: in particolare, alla casalinga, al minore, allo studente e al disoccupato - abstract in versione elettronica

116546
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno patrimoniale alla persona: in particolare, alla casalinga, al minore, allo studente e al disoccupato

diritto

L'ordinamento della professione dell'avvocato. (Osservazioni al testo del disegno di legge in esame al Senato) - abstract in versione elettronica

119856
Lenti, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento della professione dell'avvocato. (Osservazioni al testo del disegno di legge in esame al Senato)

diritto

Revocatoria ordinaria e fallimentare della rinuncia al diritto di opzione e limiti al trasferimento nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

121456
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria ordinaria e fallimentare della rinuncia al diritto di opzione e limiti al trasferimento nella s.r.l.

diritto

Le limitazioni all'uso del danaro contante - abstract in versione elettronica

141415
Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, al fine di rafforzare l'azione di contrasto al riciclaggio dei proventi di attività criminose e al finanziamento del terrorismo ha

diritto

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica

141790
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso

diritto

I diritti dei passeggeri marittimi nel caso di danni alla persona, al bagaglio ed al veicolo - abstract in versione elettronica

153204
Casanova, Mauro; Brignardello, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti dei passeggeri marittimi nel caso di danni alla persona, al bagaglio ed al veicolo

diritto

Sentenza n. 5188

335602
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

6. – Al rigetto del ricorso, consegue la condanna dell’A. al pagamento delle spese processuali.

diritto