Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umanita

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sui fondamenti etico-giuridici della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

82157
Pastore, Baldassare 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base del principio della responsabilità individuale, quelle "gross violations" (genocidio, aggressione, crimini di guerra, crimini contro l'umanità

diritto

Platone, maestro di bioetica? - abstract in versione elettronica

82333
Pascual, Fernando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-paziente. Solo con l'arrivo della fede cristiana l'umanità è riuscita a scoprire il senso del dolore ed il suo valore sia per la crescita della persona

diritto

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità", si sarebbe trovato ad operare, attorniato dalle pressioni provenienti dai particolarismi corporativi e territoriali e dalle aggregazioni

diritto

Dall'autonomia alla responsabilità: il desiderio di maternità e la possibilità della FIVET - abstract in versione elettronica

83323
Gensabella Furnari, Marianna 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imperativo kantiano, che impone di non considerare mai l'umanità solo come mezzo, aiutano a trovare una misura che appare smarrita. Ma è possibile

diritto

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè dalla svolta che il processo di Norimberga e la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo hanno impresso nel cammino dell'umanità. Questa nuova

diritto

La natura biologica dell'embrione - abstract in versione elettronica

86641
Vescovi, A. L.; Spinardi, L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per amor di scienza, cultura o aspirazione alla crescita interiore, s’interessano di questo argomento di vitale importanza per l'umanità intera.

diritto

Il diritto all'acqua nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

90579
Di Lieto, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, acquistato o una risorsa che rientra nel cosiddetto patrimonio comune dell'umanità, si sostiene da una parte la liberalizzazione dei servizi idrici

diritto

Il concetto di persona e la sua rilevanza assiologica: i principi della bioetica personalista - abstract in versione elettronica

90595
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della metafisica dei consumi, la persona impone l'imperativo categorico di agire in modo da trattare l'umanità, in te e negli altri, sempre come fine

diritto

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti contrari al senso di umanità": formula che l'A. legge insieme alle disposizioni contenute negli artt. 2, 3, secondo comma, e 13, primo

diritto

La legge 194 di fronte alle decisioni della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

112037
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autodeterminazione". Nello stesso tempo la Consulta non ha mai negato l'umanità del concepito e in un caso ne ha affermato chiaramente il diritto alla

diritto

Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? - abstract in versione elettronica

115717
Nannucci, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per dimostrare che oltre che contraria a ogni senso di umanità, la pretesa di consegnare al medico il potere di ogni invasivo intervento sulla vita di

diritto

Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica

119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria generale dei crimini, come un crimine contro l'umanità. Il presente lavoro ha cercato di concentrarsi e definire il crimine di stupro e

diritto

Spunti di riflessione bioetica dalla letteratura - abstract in versione elettronica

127891
Giardina, Simona; Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni in forma umana, di farci avvicinare all'umanità degli altri, diminuendo la distanza tra noi e l'altro. La letteratura tocca i nostri cuori e

diritto

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa del patrimonio culturale intangibile dell'umanità offrono lo spunto per qualche riflessione sui limiti e i requisiti che gli elementi

diritto

Pace o giustizia? Minimalismo dei diritti e realismo politico in The Law of Peoples di John Rawls - abstract in versione elettronica

132821
Artibani, Mattia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'idea di umanità è assente? La conclusione di Buchanan è senz'altro negativa nei confronti di Rawls, poiché sostiene che la sua concezione dei diritti

diritto

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

134889
Badia, Francesco; Gilli, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per lo più pubbliche, preposte alla gestione del patrimonio, culturale e naturale, "dell'umanità".

diritto

Relazione e de-somatizzazione. Per un approccio relazionale al tema della generazione extracorporea - abstract in versione elettronica

135299
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scapito del soma (personale maschile e personale femminile) cambi la percezione dell'umanità dell'evento generativo e tenga a distanza le ineludibili

diritto

Tecnicizzazione della nascita e vita frozen. La categoria filosofica di natality di Hannah Arendt - abstract in versione elettronica

135301
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di umanità superiore. La vita frozen - per usare un termine arendtiano, ovvero una vita impoverita, o comunque una vita fabbricata - come tutte le

diritto

La sentenza Torreggiani e altri della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137851
Tamburino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di esecuzione conformi alla legalità e al senso di umanità della pena e della necessità di adeguare le condizioni in carcere all'"imperativo

diritto

L'animale parlante: la retorica come dimensione essenziale dell'essere umano - abstract in versione elettronica

147031
Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi una dimensione essenziale dell'essere umano. Nella misura in cui l'umanità si esprime attraverso la parola, la retorica diventa un mezzo

diritto

Recenti modifiche al sistema penale e amministrativo dello Stato della Città del Vaticano: una prima lettura - abstract in versione elettronica

147413
Sarais, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la discriminazione razziale, il genocidio e i crimini contro l'umanità, e introduce la responsabilità delle persone giuridiche. La legge n. IX

diritto

Il reato di negazionismo nella prospettiva europea: tentativo di ricostruzione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

148219
Teruel Lozano, German M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo di discorso: negare, banalizzare o giustificare l'Olocausto o altri genocidi o gravi crimini contro l'umanità. L'obiettivo concreto di questo

diritto

I diritti dei detenuti nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

154753
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento ad ogni detenuto di un percorso di rieducazione individualizzato e rispettoso della dignità e della umanità, per quanto reso oggi ancor

diritto

Un socialismo panteista. Appunti sugli inizi filosofici di Jean Jaurès - abstract in versione elettronica

162175
Ridolfi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lotta politica, che non considerasse la redenzione finale dell'intera umanità come proprio scopo. In questo senso ci si interroga, nel corso

diritto

La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità - abstract in versione elettronica

162517
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora apparire pena conforme al senso di umanità.

diritto