Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parcheggio

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34056
Stato 8 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8. Qualora il comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l'installazione dei dispositivi

diritto

relativi accessi. Su dette strade è consentita la pubblicità nelle aree di servizio o di parcheggio solo se autorizzata dall'ente proprietario e

diritto

4. Sono pertinenze di servizio le aree di servizio, con i relativi manufatti per il rifornimento ed il ristoro degli utenti, le aree di parcheggio

diritto

parcheggio delle auto-caravan e nei campeggi, di impianti igienico-sanitari atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e luride, raccolti

diritto

parcheggio dei veicoli; f) stabilire, previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al

diritto

parcheggio; c) circolare sulle corsie per la sosta di emergenza se non per arrestarsi o riprendere la marcia; d) circolare sulle corsie di variazione di

diritto

determinati usi; d) vietare o limitare o subordinare al pagamento di una somma il parcheggio o la sosta dei veicoli; e prescrivere che i veicoli siano

diritto

: parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta, destinata ai pedoni. 34) PARCHEGGIO: area o infrastruttura

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50001
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strade; b) riservare corsie a determinate categorie di veicoli; c) vietare o limitare la sosta, ovvero limitare il parcheggio dei veicoli e degli

diritto

Le Sezioni Unite limitano il regime vincolato dei parcheggi allo spazio minimo richiesto dalla legge - abstract in versione elettronica

90151
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento giurisprudenziale formatosi in relazione alle aree di parcheggio di cui all'art. 18 l. 765/1967, orientamento che le stesse Sezioni Unite

diritto

I diritti del conduttore alla partecipazione all'assemblea condominiale e all'uso del parcheggio - abstract in versione elettronica

92979
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la modificazione dei servizi comuni e a godere del parcheggio, evidenziando il merito della sentenza nell'aver precisato che la nullità parziale per

diritto

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta alienazione separata del parcheggio - abstract in versione elettronica

94063
Magliuolo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione della circolazione degli spazio per parcheggio operata con la legge di semplificazione 2005 pone rilevanti problematiche di

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

95719
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 17461 in tema di diritto alla salute e diritto di parcheggio degli emodializzati per accedere al centro medico; Cass. sez. un. civ. 25 luglio

diritto

Violenza privata: il rischio di un parcheggio irregolare in area altrui - abstract in versione elettronica

97453
Mereu, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie descritta, ad integrare il requisito della violenza, così come normativamente previsto, non è tanto l'aver bloccato in parcheggio il mezzo

diritto

L'assicurazione furto, per conto di chi spetta, stipulata dal gestore di parcheggio. La prescrizione del regresso ex art. 1910 c.c - abstract in versione elettronica

100077
Letta, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulata dal proprietario del veicolo rubato - contro il gestore di parcheggio, depositario di tale veicolo e contraente di assicurazione del medesimo

diritto

La clausola penale nei parcheggi in concessione - abstract in versione elettronica

100187
Lobianco, Rocco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atipico di parcheggio con il contenuto tipico della locazione. All'interno del programma contrattuale il concessionario può determinare le proprie

diritto

I parcheggi condominiali tra esigenze della collettività e tutela del singolo - abstract in versione elettronica

101155
Ferri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza di fissare principi certi in relazione alla destinazione ad aree di parcheggio di spazi condominiali deriva dalla accentuata

diritto

La sottrazione del suolo all'uso pubblico come requisito per l'applicazione della TOSAP - abstract in versione elettronica

101939
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uso pubblico. Di ciò è stata fatta corretta applicazione al caso specifico dell'affidamento di area comunale a parcheggio a pagamento controllato delle

diritto

Licenza edilizia e vincolo di destinazione dell'area - abstract in versione elettronica

102309
Servidio, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a parcheggio, privilegiate sia dalla legge urbanistica (n. 1150 del 1942) che dalle successive disposizioni correttive e/o innovative. Dal punto di

diritto

La scelta del socio privato nella s.p.a. a capitale pubblico - abstract in versione elettronica

107627
De Dominicis, Giulia; Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comune), incaricata della realizzazione, della gestione e della erogazione dei servizi di un parcheggio comunale, di aprire al mercato il proprio

diritto

Parcheggio di autoveicolo e responsabilità ex recepto del gestore - abstract in versione elettronica

107663
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio in caso di furto dell'autoveicolo, confermando, inoltre, il carattere vessatorio della clausola di esonero da responsabilità per il caso di

diritto

L'assicurazione obbligatoria è operativa anche nelle aree di parcheggio sottostanti agli ipermercati? - abstract in versione elettronica

115371
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio interrata di un ipermercato), fa il punto sulla individuazione dei presupposti necessari per l'applicabilità della disciplina normativa in

diritto

La responsabilità del condominio per i danni derivanti da cose in custodia - abstract in versione elettronica

115825
Zanetti, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adibito esclusivamente a parcheggio per le autovetture, avrebbe fatto venir meno uno dei presupposti richiesti per l'operatività dell'art. 2051 c.c.: il

diritto

Servitù di passaggio e tutela del disabile con ridotta capacità motoria - abstract in versione elettronica

117939
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanici su un'area di proprietà condominiale e a favore di un immobile adibito a civile abitazione - con antistante area di parcheggio - di proprietà

diritto

La locazione di posti barca è (definitivamente) soggetta ad IVA - abstract in versione elettronica

118957
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificabile come locazione di aree destinate al parcheggio dei veicoli.

diritto

Il vincolo di rispetto cimiteriale e i parcheggi interrati - abstract in versione elettronica

124355
Fedeli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inedificabilità assoluta, il Consiglio di Stato ha negato la possibilità di realizzare nella fascia di rispetto un parcheggio pertinenziale interrato. L'art

diritto

Notazioni in tema di contratto di posteggio - abstract in versione elettronica

125167
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione quali destinate al parcheggio comunale ex art. 7, 1° co., lett. f), c. str., ha reciso il legame tra la custodia e il posteggio, elaborando, nel

diritto

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione - abstract in versione elettronica

129511
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Lo statuto del contratto di posteggio (o parcheggio) dei veicoli Attingendo alle ormai non poche riflessioni in tema di contratto di posteggio (o

diritto

Il parcheggio, l'automobile ed il furto. Chi ne risponde? - abstract in versione elettronica

130795
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitano e/o escludono la responsabilità della società che gestisce l'area a parcheggio non hanno effetto nei confronti dell'automobilista. Il

diritto

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di furto del veicolo - abstract in versione elettronica

134145
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso regolamento di parcheggio, in attuazione del potere amministrativo conferito al Comune dall'art. 7, primo comma, lett. f) del d.lgs. n. 285/1992

diritto

Le destinazioni di aree a parcheggio e la nullità degli atti di cessione dei parcheggi separatamente dall'unità immobiliare - abstract in versione elettronica

139387
Enriquez, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tratta delle diverse tipologie di aree destinate a parcheggio di autovetture, con particolare riferimento alla disciplina della legge n

diritto

Contratto di parcheggio stipulato dall'albergatore e responsabilità "ex recepto" - abstract in versione elettronica

141125
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù della conclusione di un autonomo contratto di parcheggio. La soluzione sembra discendere dall'applicazione della disciplina del contratto di

diritto

La circolazione degli spazi a parcheggio alla luce delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

141841
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolazione degli spazi a parcheggio ha sempre destato un crescente interesse per gli aspetti teorici e soprattutto pratici, stante l'elevato

diritto

La nuova disciplina dei parcheggi pertinenziali - abstract in versione elettronica

142557
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aree destinate a parcheggio, salvo che il titolo non disponga diversamente. È comunque l'occasione utile per tentare una breve ricostruzione

diritto

Il dottorato di ricerca e il mercato del lavoro: problemi ed opportunità - abstract in versione elettronica

146949
Rostan, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"parcheggio", in attesa di prospettive occupazionali migliori; dall'altro, l'inserimento professionale dei dottori di ricerca in ambiti extra-accademici non

diritto

Beni comuni e limiti alla autotutela da parte dell'amministratore - abstract in versione elettronica

148667
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azzeramento di ogni utilità per alcuno dei condomini, come accadrebbe nel caso di attribuzione di superfici destinate al parcheggio, inferiori al minimo

diritto

Responsabilità del gestore di parcheggio: incidenza della normativa pubblicistica e allocazione dei rischi - abstract in versione elettronica

151937
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio gestito da un concessionario del Comune, l'A. si sofferma sull'incidenza delle norme di fonte pubblicistica nella connotazione degli obblighi

diritto

Costituzione e/o di riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione - abstract in versione elettronica

165991
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio. La decisione desta non poche perplessità, acuite peraltro da una motivazione scarna, per non dire assente, a causa della quale risulta infatti

diritto