Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opinioni

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28679
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Se nella votazione sull'entità della pena o della misura di sicurezza si manifestano più di due opinioni, i voti espressi per la pena o la misura

diritto

religione, di sesso, di nazionalità, di lingua, di opinioni politiche o di condizioni personali o sociali ovvero a pene o trattamenti crudeli, disumani o

diritto

atti persecutori o discriminatori per motivi di razza, di religione, di sesso, di nazionalità, di lingua, di opinioni politiche o di condizioni

diritto

che considerazioni relative alla razza, alla religione, al sesso, alla nazionalità, alla lingua, alle opinioni politiche o alle condizioni personali o

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31820
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifestare in qualsiasi modo opinioni o sentimenti.

diritto

Qualora nella votazione si manifestino più di due opinioni, i giudici che hanno votato per la pena più grave si riuniscono a quelli che hanno votato

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67714
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibili con pena restrittiva della libertà personale superiore nel minimo ad un anno, fatta eccezione per i reati di opinioni.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71684
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche

diritto

Know-how: natura e conferimento nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

82553
Fasolino, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si propone di desumere dalla realtà concreta una definizione omogenea di know-how esaminando anche le differenti opinioni

diritto

Voci divise: la doppia vita della paura - abstract in versione elettronica

83423
Dorfman, Ariel 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

picchiati o imprigionati a causa delle proprie opinioni, ci sono comunque molte pressioni esercitate su coloro che scrivono o investigano.

diritto

Tra la verità di Dio e il folklore - abstract in versione elettronica

83439
Kaplinski, Jaan 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'industria dei media e dell'intrattenimento ha realizzato la Verità, rimpiazzando le verità con le opinioni, l'oggettivo col soggettivo

diritto

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

84463
Biondetti, Matteo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamo sistematico alle più importanti sentenze ed alle più autorevoli opinioni, anche alla luce del formale riconoscimento legislativo introdotto

diritto

Riflessioni sull'uso delle affissioni fuori dal periodo elettorale - abstract in versione elettronica

86491
Rinaldi, Fioravante 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere troppo forte in quanto dovrebbe essere compatibile con il diritto di esprimere le proprie opinioni.

diritto

La tutela dell'imparzialità del giudice tributario - abstract in versione elettronica

87323
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'affrontare le complesse problematiche oggetto di contrastanti opinioni dottrinali e giurisprudenziali, oltre alle soluzioni proposte de iure

diritto

La procreazione assistita nelle società islamiche: bioetica, diritto, costume e religione - abstract in versione elettronica

90617
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di un'autorità giuridico-religiosa suprema e di un magistero sono i principali fattori della quantità di interpretazioni e opinioni

diritto

Compensazione tecnica, compensazione atecnica e pignoramento: verso un indirizzo uniforme della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

92209
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essendo tale discordia di opinioni all'attenzione delle Sezioni Unite.

diritto

Responsabilità degli amministratori di s.p.a. per atti e omissioni dei precedenti amministratori? - abstract in versione elettronica

92257
Ghiglione, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce delle pronunce giurisprudenziali e delle opinioni della dottrina che si sono formate nel vigore delle vecchie norme del codice civile in tema

diritto

Il riparto di giurisdizione nelle controversie risarcitorie in materia di occupazione appropriativa ed usurpativa - abstract in versione elettronica

93799
De Berardinis, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno conseguente alla cd. occupazione appropriativa o alla cd. occupazione usurpativa. L'articolo passa in rassegna le opinioni dottrinali

diritto

La riscossione esattoriale dei contributi previdenziali: orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94493
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Magistratura. In alcuni casi le posizioni sono univoche, in altri la partita è ancora aperta stante le diverse opinioni in campo. Il punto sulla

diritto

L'esperienza dei comitati aziendali europei dall'interno: un confronto fra Italia e Regno Unito - abstract in versione elettronica

94921
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio studia le opinioni dei rappresentanti dei lavoratori inglesi e italiani sul funzionamento dei Comitati aziendali europei di cui fanno parte

diritto

Il caso fortuito e l'art. 141 del Codice delle Assicurazioni: verso la soluzione dell'enigma? - abstract in versione elettronica

98901
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il percorso di indagine si snoda attraverso l'analisi delle opinioni espresse dai primi commentatori e conduce ad una ipotesi di lettura

diritto

Sul ricorso straordinario a confronto opposte... confusioni - abstract in versione elettronica

103917
Greco, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le opinioni favorevoli alla soppressione del ricorso straordinario al Capo dello Stato trascurano le potenzialità di quello che è comunque uno

diritto

La coltivazione di piante da stupefacenti - abstract in versione elettronica

104949
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite, di cui peraltro non si conoscono le motivazioni. In ogni caso, una ricostruzione delle diverse opinioni è comunque utile per apprezzare se

diritto

Fallimento e assicurazione sulla vita: quando la tutela massima della funzione previdenziale si traduce in tutela minima dei creditori - abstract in versione elettronica

107955
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle contrapposte opinioni formatesi sul tema, evidenziando, in conclusione, come la soluzione propugnata dalla Suprema Corte, pur se conforme

diritto

Una novità in tema di dimezzamento dei termini nella opposizione a decreto ingiuntivo soggetta al rito societario - abstract in versione elettronica

108853
De Santis, Angelo Danilo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inedita, in chiara controtendenza con i precedenti giurisprudenziali e con le opinioni dottrinarie, e che comporta una scissione nella disciplina dei

diritto

Gli atti pregiudizievoli nelle procedure di insolvenza transnazionali: giurisdizione e legge applicabile - abstract in versione elettronica

108877
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta, anche alla luce di recenti opinioni dottrinarie, gli orientamenti giurisprudenziali in ordine ai criteri di giurisdizione e di legge

diritto

Il sistema dell'ONU alla prova della realtà internazionale. Considerazioni relative - abstract in versione elettronica

109493
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto dell'"High - Level Panel", istituito ai fini della riforma dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, e alle opinioni espresse da illustri

diritto

Gli effetti della sentenza della C. Eur. Dir. Uomo 13 novembre 2007 "Bocellari e Rizza c. Italia": prime pronunce della Cassazione - abstract in versione elettronica

109791
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affare. L'occasione è propizia per una ricognizione delle prime opinioni dottrinali formatesi sul punto.

diritto

Il dolo alternativo tra incertezze dottrinali e semplificazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

112417
Venturoli, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dottrina italiana, all'interno della quale si registra oltretutto una varietà di opinioni in merito alla sua definizione. Quanto alla giurisprudenza

diritto

L'applicabilità della l. n. 117 del 1988 per le violazioni del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

116489
Cordì, Lorenzo; Leonardi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le violazioni del diritto comunitario commesse nell'esercizio delle proprie funzioni. Il presente commento ricostruisce le opinioni dottrinali e

diritto

L'esenzione dalla revocatoria fallimentare dei pagamenti eseguiti nei termini d'uso - abstract in versione elettronica

117401
Cavalli, Gino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investe i soli pagamenti eseguiti nei termini convenuti e con i mezzi solutori usuali. L'A. analizza le opinioni espresse in merito dai primi

diritto

L'applicabilità della Legge n. 117/1988 per le violazioni del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

120027
Leonardi, Luca; Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazioni del diritto comunitario commesse nell'esercizio delle proprie funzioni. Il presente commento ricostruisce le opinioni dottrinali e

diritto

Il sindacato in itinere sulla fattibilità del piano concordatario nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

125991
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., coerentemente alle opinioni espresse in altre sedi, condivide l'impianto complessivo delle sentenze e le conclusioni cui esse pervengono, con

diritto

Dall'Agenzia delle entrate nuove aperture sulle ONLUS - abstract in versione elettronica

127275
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore, dopo che si era registrata per diverso tempo una divergenza di opinioni tra le due Amministrazioni.

diritto

Il regime pubblicitario della "convenzione" del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

127559
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzione matrimoniale - soggetta pertanto alle norme formali e pubblicitarie che regolano la materia - si registrano opinioni dottrinali di segno

diritto

La non pubblicazione del testamento olografo per patto tra eredi o per divieto del de cuius - abstract in versione elettronica

127857
Mascheroni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passano in rassegna le opinioni espresse da altri Autori anche su argomenti collaterali, pertinenti la trattazione.

diritto

L'opponibilità del "preavviso" di fermo amministrativo di beni mobili registrati - abstract in versione elettronica

130347
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto e soffermandosi sul principale aspetto per lungo tempo posto al centro di opinioni contrastanti, costituito dalla sua impugnabilità e

diritto

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica

132035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fisica e psicologica, dei genitori verso i figli ha raggiunto dimensioni ragguardevoli e si esprime in una vasta gamma di opinioni, valutazioni e

diritto

La responsabilità dell'esperto attestatore - abstract in versione elettronica

132331
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'attestatore all'ambito della valutazione del tribunale, esamina le diverse opinioni sulla natura della medesima e le conseguenze sui

diritto

L'addebito della separazione tra comparazione dei comportamenti dei coniugi e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

135683
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di entrambi i coniugi in caso di addebitabilità della separazione, attraverso un'analisi delle diverse opinioni dottrinali e giurisprudenziali che si

diritto

L'onere di comparire all'udienza presidenziale del giudizio di separazione ''con l'assenza del difensore'' al vaglio della consulta - abstract in versione elettronica

141039
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per tracciare un quadro dei precedenti normativi di questa regola e delle varie opinioni dottrinali al riguardo, nonché per valutarle la

diritto

Applicazione del controllo giudiziario alla s.r.l - abstract in versione elettronica

142167
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un espresso richiamo normativo. L' A. si sofferma sulle varie opinioni espresse, mettendo conclusivamente in rilievo la pericolosità di

diritto

Il nuovo assetto della tutela a contrasto del fenomeno corruttivo - abstract in versione elettronica

142533
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione, tenendo conto delle varie e contrastanti opinioni che si sono già venute formando in argomento.

diritto

Danni cagionati da animali in un luogo privato: si applica l'art. 2052 c.c - abstract in versione elettronica

142803
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ripercorre sinteticamente le opinioni espresse dalla Corte di cassazione in tema di danni da animali cagionati in luoghi privati. Dopo

diritto

La transazione fiscale dal punto di vista del giudice tributario - abstract in versione elettronica

152031
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza. L'A. analizza le statuizioni contenute nella pronuncia dei giudici milanesi alla luce delle opinioni espresse dalla dottrina e dalla

diritto

Astensione/ricusazione: il caso del giudice-scrittore e la vicenda della "Trattativa Stato-mafia" - abstract in versione elettronica

155137
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manifestazione, da parte del magistrato, di opinioni circa il fatto oggetto di procedimento penale ben potrebbe fondare l'applicabilità degli

diritto

La delega sul salario minimo: verso una riforma ad "impatto zero" - abstract in versione elettronica

155295
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale condotta sull'art. 36 Cost. ha evidenziato e dopo aver preso in considerazione vantaggi e svantaggi che secondo le opinioni dei giuslavoristi e

diritto

L'impugnabilità delle delibere consiliari di s.r.l. per vizi diversi dal conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

156985
Lo Pinto, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dal giudice ai fini della decisione, confrontandolo con le diverse opinioni dottrinali ed orientamenti giurisprudenziali sul tema.

diritto

Il ritardo nel pagamento degli oneri di urbanizzazione tra garanzie e sanzioni - abstract in versione elettronica

158013
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Permangono opinioni diverse in merito all'applicazione delle sanzioni per i ritardi superiori al primo. La sentenza in commento rappresenta lo sforzo della

diritto

La semplificazione legislativa nel pensiero di Napoleone e nel d.d.l. 1577/2014 di delega al governo per la "semplificazione normativa" - abstract in versione elettronica

165183
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese per l'elaborazione del nuovo Codice civile del 1804. L'articolo prende in considerazioni le opinioni espresse da Napoleone, che - nonostante il

diritto