Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metri

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35323
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino della

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45136
Stato 2 occorrenze

1. I ponteggi di altezza superiore a 20 metri e quelli per i quali nella relazione di calcolo non sono disponibili le specifiche configurazioni

diritto

estremi; nelle scale lunghe più di 4 metri deve essere applicato anche un tirante intermedio. È vietato l'uso di scale che presentino listelli di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48942
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esenti dall'imposta: a) i terreni situati ad una altitudine non inferiore a 700 metri sul livello del mare e quelli rappresentati da particelle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56185
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitrofe del comprensorio della stazione radio fino alla distanza di mille metri dai confini del comprensorio stesso.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57850
Stato 2 occorrenze

complessiva dell'area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati.

diritto

della densità massima fondiaria di 0,03 metri cubi per metro quadro; in caso di interventi a destinazione produttiva, la superficie coperta non può

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74193
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una distanza minore di cento metri dalle case, dagli edifizi, dai boschi, dalle piantagioni, dalle siepi, dai mucchi di biada, di paglia, di fieno, di

diritto

Analisi dei processi di scavo delle gallerie per la prevenzione e la protrazione del rischio silicosi dei lavoratori addetti. Un caso di studio - abstract in versione elettronica

82765
Benedetti, F.; Papa, G. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzata presso un cantiere di scavo di una galleria ubicata negli Appennini centrali. Il tunnel, della lunghezza di circa 2400 metri, era

diritto

Criteri oggettivi per individuare la prevalenza in aree in cui si svolgono attività "miste" - abstract in versione elettronica

106333
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare criteri che evidenzino in modo oggettivo i metri quadri utilizzati per lo svolgimento delle diverse attività, quale quello di fare

diritto

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116143
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese per violazione dell'art. 3 CEDU, affermando che la reclusione in celle con uno spazio individuale inferiore a 3 metri quadri costituisce

diritto

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione e individuazione del bene compravenduto. Per il Tribunale, nel caso in commento, il collegamento tra prezzo unitario e metri quadri è soltanto

diritto

Proprietà e distanze legali - abstract in versione elettronica

131377
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme tecniche di attuazione di un piano regolatore (nella specie, del Comune di Viareggio) che impongano la distanza minima di 10 metri tra

diritto

Il processo dell'Aia: Germania contro Italia - abstract in versione elettronica

134621
Baiada, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei danni, con una sentenza che sembra capovolgere metri di giudizio e schemi interpretativi che si vorrebbero oggi consolidati. Così, oggetto della

diritto

Parco eolico di impatto ambientale col territorio appenninico. L'interesse del paesaggio prevale sulla produzione delle energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

138565
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottopone a tutela paesaggistica le montagne appenniniche per la parte eccedente i 1200 metri s.l.m. [sopra il livello del mare], configurante un insieme

diritto

Demolizione di opere parzialmente difformi e pregiudizio alle parti conformi - abstract in versione elettronica

143891
Lambardi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso da cui trae origine la vicenda (il prolungamento della pianta dell'edificio di tre metri) è manifestazione dell'imperversante "miniabusivismo

diritto