Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionalita

Numero di risultati: 445 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

La discrezionalità nel pensiero di Giannini e nella dottrina successiva - abstract in versione elettronica

83137
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio rivisita, nella sua prima parte, la concezione della discrezionalità di Massimo Severo Giannini, così come formulata sia negli scritti

diritto

Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica

83801
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chiara identificazione dell'ambito del sindacato del giudice sulla discrezionalità degli amministratori, una precisa individuazione degli

diritto

La mutualità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

85945
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grazie anche alla grande discrezionalità lasciata, presenta alcuni limiti.

diritto

Discrezionalità amministrativa: le considerazioni continuano a essere sempre interessanti - abstract in versione elettronica

88175
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le considerazioni sulla discrezionalità amministrativa continuano a interessare i cultori del diritto. In atto, le spinte culturali sono orientate

diritto

Il danno da ritardo: pregiudizialità da provvedimento e meritevolezza del bene della vita risarcibile nella relazionalità di pretesa privato-P.A - abstract in versione elettronica

90983
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intangibilità della discrezionalità amministrativa ed effettività della tutela delle posizioni giuridiche dei privati.

diritto

Abrogazione dell'imposta sulle successioni ed eccezioni di costituzionalità sulle situazioni pregresse - abstract in versione elettronica

92173
Palumbo, Giovanbattista; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soppressione del tributo successorio (Giovanbattista Palumbo); successioni, discrezionalità legislativa e fair play (RL).

diritto

Prime osservazioni sulla nullità del dividend washing" per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

92189
Comuzzi, Paolo; Lupi, Raffaello; Sacco, Valeria; Salvatore, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvatore, Paolo Comuzzi); ai limiti della discrezionalità interpretativa (Raffaello Lupi).

diritto

Ancora in tema di poteri istruttori delle commissioni, carenze probatorie delle parti e discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

95186
Buscema, Alberto; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di poteri istruttori delle commissioni, carenze probatorie delle parti e discrezionalità del giudice

diritto

discrezionalità del giudice (Raffaello Lupi).

diritto

Il project financing e la discrezionalità - abstract in versione elettronica

95905
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

financing: discrezionalità esercitata dalla pubblica amministrazione nel corso della procedura di valutazione delle offerte presentate e ruolo delle

diritto

Recenti orientamenti giurisprudenziali sulla discrezionalità tecnica con particolare riferimento al sindacato giurisdizionale in materia di valutazione dell'anomalia dell'offerta nelle gare di appalto - abstract in versione elettronica

99168
Faliti, Carmelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti orientamenti giurisprudenziali sulla discrezionalità tecnica con particolare riferimento al sindacato giurisdizionale in materia di

diritto

La pronuncia in commento offre l'occasione per fare il punto sul tema della discrezionalità tecnica e del sindacato del Giudice Amministrativo sulla

diritto

Sicurezza alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un binomio sfasato? - abstract in versione elettronica

99751
Arbour, Marie-Eve 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(risarcimento) al rischio, nella misura in cui la Corte di giustizia conclude per l'esistenza di margini di discrezionalità asimmetrici per le legislazioni

diritto

Gestione "surrettizia" di portafogli di investimento da parte di promotori finanziari - abstract in versione elettronica

102019
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima, è priva di generico mandato preventivo e discrezionalità, laddove si ha gestione patrimoniale abusiva quando ricorrono gli elementi

diritto

L'audizione "congiunta" ex art. 391 bis comma 10 c.p.p. tra discrezionalità del p.m. e strategie difensive - abstract in versione elettronica

103578
Procaccino, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'audizione "congiunta" ex art. 391 bis comma 10 c.p.p. tra discrezionalità del p.m. e strategie difensive

diritto

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi - abstract in versione elettronica

103874
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discrezionalità della recidiva reiterata "comune": implicazioni sul bilanciamento delle circostanze e sugli altri effetti ad essa connessi

diritto

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore - abstract in versione elettronica

105235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni finali in tema di discrezionalità amministrativa e di discrezionalità tecnica.

diritto

La discrezionalità nell'azione amministrativa in materia tributaria e prospettive di riforma del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

106838
Monti, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discrezionalità nell'azione amministrativa in materia tributaria e prospettive di riforma del contenzioso tributario

diritto

La Corte Costituzionale e l'accertamento pregiudiziale dei contratti collettivi nel lavoro privato. Il commento - abstract in versione elettronica

107449
Graziani, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento alla decisione in esame si pone in evidenza come la Corte Costituzionale abbia demandato alla discrezionalità del magistrato del lavoro

diritto

Discrezionalità tecnica: sindacabilità del giudizio contabile di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

107557
Schlitzer, Eugenio Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità tecnica, con conseguente danno erariale per l'amministrazione pubblica ed il problema della sindacabilità della discrezionalità tecnica nel giudizio

diritto

E' legittima l'adozione di un PIP motivata con l'apporto di ricchezza per il sistema economico-sociale - abstract in versione elettronica

108709
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità dell'amministrazione nell'adozione di siffatte scelte programmatorie, purché non arbitrarie o irragionevoli.

diritto

Obbligatorietà della confisca di valore e profili di discrezionalità nell'eventuale sequestro: il necessario contemperamento degli interessi costituzionali in gioco e l'ipotesi di fallimento - abstract in versione elettronica

112160
Compagna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligatorietà della confisca di valore e profili di discrezionalità nell'eventuale sequestro: il necessario contemperamento degli interessi

diritto

La prova del falso d'arte, tra il principio del libero convincimento e l'obbligo di motivazione razionale - abstract in versione elettronica

116847
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quesito viene risolto nel senso della piena discrezionalità dell'organo giusdicente sia nel decidere se ricorrere o meno a perizia artistica, sia

diritto

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

117895
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disoccupati, essendo irrilevante ai fini della nozione di concorso la presenza o meno di margini di discrezionalità nella valutazione dei titoli.

diritto

La discrezionalità amministrativa nei bandi di gara per la distribuzione del gas naturale - abstract in versione elettronica

122014
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discrezionalità amministrativa nei bandi di gara per la distribuzione del gas naturale

diritto

Diritto al matrimonio e "clandestinità": tra diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore - abstract in versione elettronica

123628
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al matrimonio e "clandestinità": tra diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore

diritto

Discrezionalità tecnica, accertamenti tecnici e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

127381
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale della c.d. discrezionalità tecnica esercitata dalla stazione appaltante nella selezione dell'offerta da preferire. Il TAR, peraltro, ha

diritto

I confini del sindacato del g.a. sulla discrezionalità tecnica nella materia dei beni culturali - abstract in versione elettronica

129284
Ventimiglia, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini del sindacato del g.a. sulla discrezionalità tecnica nella materia dei beni culturali

diritto

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130494
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della

diritto

La discrezionalità del liquidatore nell'ambito delle trattative - abstract in versione elettronica

136063
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che si pubblica, il Tribunale di Milano interviene in materia di discrezionalità del liquidatore di società. Egli, secondo il giudice

diritto

TARSU più elevata per gli alberghi? La legittimità delle delibere in relazione alle diverse categorie economiche - abstract in versione elettronica

141059
Bonomo, Damiano; De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 507/1993, è una facoltà lasciata alla discrezionalità dei giudici. Si ritiene che il dettato normativo debba essere interpretato senza enfatizzare

diritto

La recidiva davanti allo specchio della Costituzione - abstract in versione elettronica

141613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel tentativo di ridurre i margini di discrezionalità del giudice, la riforma del 2005 ha delineato un volto della recidiva caratterizzato dai tratti

diritto

Riflessioni in materia di indennizzo delle vittime di reato. Quale discrezionalità statale nella scelta dei reati? - abstract in versione elettronica

145196
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in materia di indennizzo delle vittime di reato. Quale discrezionalità statale nella scelta dei reati?

diritto

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

145214
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza

diritto

Discrezionalità amministrativa, clausole generali e ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

146539
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di fornire una ricostruzione della discrezionalità amministrativa. In particolare, il testo assume le nozioni di

diritto

Discrezionalità tecnica ancora alla prova: il vincolo storico-artistico sul sistema dei laghi di Mantova - abstract in versione elettronica

147552
Cristina, Videtta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità tecnica ancora alla prova: il vincolo storico-artistico sul sistema dei laghi di Mantova

diritto

La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni "senza Intesa". Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

148340
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione

diritto

Evoluzioni dell'appello civile - abstract in versione elettronica

148433
Bergamini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'espressione "appello" identifichi ancora una categoria omogenea. Esamina inoltre i limiti che la discrezionalità del legislatore incontra nel

diritto

Il contratto di sponsorizzazione pubblica - abstract in versione elettronica

149845
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti esclusi. L'effetto di tale configurazione è una maggiore discrezionalità della stazione appaltante nel definire le varie clausole e regole di

diritto

Le informative antimafia come strumento per la legalità e la trasparenza: presupposti, discrezionalità amministrativa e sindacato del g.a. [giudice amministrativo] - abstract in versione elettronica

154054
Lacava, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le informative antimafia come strumento per la legalità e la trasparenza: presupposti, discrezionalità amministrativa e sindacato del g.a. [giudice

diritto

L'"(Um)Weltgeist di Aarhus" continua ad ispirare l'Europa: discrezionalità del legislatore ed accesso alla giustizia ambientale - abstract in versione elettronica

155370
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"(Um)Weltgeist di Aarhus" continua ad ispirare l'Europa: discrezionalità del legislatore ed accesso alla giustizia ambientale

diritto

Il controllo giudiziale dei poteri dell'imprenditore tra evoluzione legislativa e diritto vivente - abstract in versione elettronica

155747
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti, clausole generali, proporzionalità). Negli ultimi anni la tendenza a limitare la discrezionalità del giudice ha ridotto i margini del controllo

diritto

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

156526
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale

diritto

Prelazione artistica: vecchi e nuovi temi - abstract in versione elettronica

161235
De Martinis, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incertezza nella soluzione di molte delle questioni che riguardano la prelazione artistica deriva dalla accentuata discrezionalità del beneficiario

diritto

La discrezionalità amministrativa tra semplificazioni e liberalizzazioni, anche alla luce della legge n. 124/2015 - abstract in versione elettronica

161265
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tradizionali ricostruzioni relative alla discrezionalità amministrativa sono state progressivamente messe alla prova dalla consapevolezza dei

diritto

Il giudicato costituzionale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso: quale discrezionalità per il legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

163968
Mastromartino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudicato costituzionale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso: quale discrezionalità per il legislatore italiano?

diritto

Vincolo indiretto e pianificazione paesistica: un confine che sfuma? - abstract in versione elettronica

164917
Videtta, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali e del paesaggio, approfondendo gli aspetti legati alle caratteristiche della discrezionalità tecnica e amministrativa esercitata, alla luce

diritto

Valutazione tecnica e potere discrezionale nella tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

166677
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità tecnica. Il presente commento intende evidenziare come la ricostruzione cosi effettuata dal Supremo Collegio non tenga conto di alcuni

diritto

Immobili non divisibili, art. 720 c.c. e limiti alla discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

168372
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immobili non divisibili, art. 720 c.c. e limiti alla discrezionalità del giudice

diritto

Esclusione dalla gara per grave inadempimento pregresso - abstract in versione elettronica

168815
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE. Il tema fondamentale riguarda i canoni di discrezionalità utilizzati dalla P.A. per l'esclusione dalla

diritto