Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligenza

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8178
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro il debitore e le abbia con diligenza continuate.

diritto

Il tutore deve amministrare il patrimonio del minore con la diligenza del buon padre di famiglia. Egli risponde verso il minore di ogni danno a lui

diritto

concedente con la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l'ordinaria diligenza.

diritto

Il mandatario è tenuto a eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia; ma se il mandato è gratuito, la responsabilità per colpa è

diritto

In tutti i casi, se il podere non è coltivato con la dovuta diligenza, il concedente può fare eseguire a sue spese i lavori necessari, salvo rivalsa

diritto

Il comodatario è tenuto a custodire e a conservare la cosa con la diligenza del buon padre di famiglia. Egli non può servirsene che per l'uso

diritto

Il conduttore deve: 1) prendere in consegna la cosa e osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l'uso determinato nel

diritto

I sindaci devono adempiere i loro doveri con la diligenza del mandatario, sono responsabili della verità delle loro attestazioni e devono conservare

diritto

Gli amministratori devono adempiere i doveri ad essi imposti dalla legge e dall'atto costitutivo con la diligenza del mandatario, e sono solidalmente

diritto

concedente, con la diligenza del buon padre di famiglia, e non può, senza il consenso del concedente o salvo uso contrario, svolgere attività a suo

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14729
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assicurato con la normale diligenza.

diritto

L'esercente risponde solidalmente con chi fa uso dell'aeromobile senza il suo consenso, quando non abbia esplicato la dovuta diligenza per evitare

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35563
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37108
Stato 3 occorrenze

abilitati l'onere della prova di aver agito con la specifica diligenza richiesta.

diritto

spetta al committente, alle associazioni di azionisti e all'intermediario l'onere della prova di avere agito con la diligenza richiesta.

diritto

1. Le società di gestione del risparmio devono: a) operare con diligenza, correttezza e trasparenza nell'interesse dei partecipanti ai fondi; b

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39093
Stato 1 occorrenze

diligenza necessaria a seconda delle circostanze.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39852
Stato 1 occorrenze

e utilizzare il dispositivo di firma con la diligenza del buon padre di famiglia.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40775
Stato 2 occorrenze

con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.

diritto

quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43355
Stato 1 occorrenze

risultanti da prova scritta, la violazione delle norme di diligenza nella predisposizione degli elaborati progettuali.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46758
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato deve prestare tutta la sua opera nel disimpegno delle mansioni che gli sono affidate curando, in conformità delle leggi, con diligenza e

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62062
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione o riproduzione è mancata malgrado la dovuta diligenza.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71264
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. I revisori dei conti rispondono della verità delle loro attestazioni e adempiono ai loro doveri con la diligenza del mandatario. Ove riscontrino

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72112
Stato 1 occorrenze

2. La professione forense deve essere esercitata con indipendenza, lealtà, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza, tenendo conto del

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72837
Regno d'Italia 2 occorrenze

Il curatore deve adempiere con diligenza ai doveri del proprio ufficio. Egli deve tenere un registro, preventivamente vidimato senza spese dal

diritto

circostanze del fallimento, sulla diligenza spiegata dal fallito nell'esercizio dell'impresa, sul tenore della vita privata di lui e della famiglia, sulla

diritto

Limiti alla resposnsabilità dell'appaltatore per difetti della materia - abstract in versione elettronica

89281
De Giorgi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche, o un impegno, che eccedevano i limiti della diligenza dovuta, ovvero che egli aveva dato pronto avviso al committente della inadeguata qualità

diritto

Problemi tecnici e conseguenze sanzionatorie della trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali - abstract in versione elettronica

92837
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascrivibile a colpa o mancanza di diligenza del soggetto obbligato, ma sia riconducibile a problemi tecnici e/o a malfunzionamenti del sistema informatico

diritto

Incasso di assegni circolari non trasferibili con clausola "per conoscenza e garanzia" - abstract in versione elettronica

95865
Fochesato, Enea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza in capo alla banca girataria per l'incasso di un assegno circolare non trasferibile, nel caso di pagamento ad un soggetto non legittimato. A

diritto

Rischio consentito e misura della diligenza nel reato colposo - abstract in versione elettronica

98055
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura della diligenza richiesta all'agente ai fini della formulazione del giudizio di colpa.

diritto

La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (I Parte) - abstract in versione elettronica

102985
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della responsabilità in cui incorrono gli amministratori è approfondito con riguardo ai criteri di diligenza descritti nella riforma, al

diritto

Le complesse problematiche dell'estinzione del procedimento esecutivo tra cause tipiche e cause atipiche che possono determinarla - abstract in versione elettronica

107923
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assolvimento di un tempestivo onere di diligenza del creditore esecutante nell'effettuazione della pubblicità degli avvisi, che costituisce

diritto

Mandato professionale e responsabilità del notaio per l'attività dei sostituti - abstract in versione elettronica

116197
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituti, qualora questi ultimi non adempiano con la necessaria diligenza all'attività loro affidata dal notaio.

diritto

La verifica della correttezza del progetto fornito dal committente rientra tra gli obblighi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

116941
Levato, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo di diligenza, incombente sull'appaltatore in fase di attuazione dell'accordo negoziale, comprende, a monte, la valutazione dell'esattezza

diritto

Inadempimento e cessione del credito a scopo di garanzia: il dovere di diligenza del cessionario - abstract in versione elettronica

121385
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garanzia, soprattutto in relazione al dovere di diligenza del cessionario nel tutelare il credito ceduto e al relativo onere probatorio che incombe

diritto

Responsabilità professionale da contatto sociale del medico e inadempimento contrattuale della clinica - abstract in versione elettronica

125237
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparto dell'onere probatorio. - B) Al medico è richiesta una diligenza qualificata (del medio professionista del settore), che va oltre quella del "buon

diritto

La lottizzazione, abusiva tra oneri di diligenza dell'acquirente e (ir)responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

127757
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Quarta sezione della Corte di cassazione si pronuncia, per la prima volta in materia precisa, sul delicato tema degli oneri di diligenza richiesti

diritto

Il ginecologo di fiducia che affidi la propria paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa omissiva - abstract in versione elettronica

138287
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione effettua un ampliamento del concetto di diligenza dovuta dal medico di fiducia, ritenendolo responsabile per aver omesso di segnalare

diritto

Responsabilità precontrattuale e obbligo d'informazione - abstract in versione elettronica

141435
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reticenti, fornendo alla controparte ogni dato rilevante, conosciuto o conoscibile con l'ordinaria diligenza ai fini della stipulazione del contratto

diritto

Responsabilità del progettista e accordi con il cliente per abusi urbanistici - abstract in versione elettronica

145239
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la necessaria diligenza ed esattezza la propria prestazione, pur se in proposito vi sia l'eventuale avallo del cliente.

diritto

Le omissioni del medico e il regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

145455
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso informato da parte del paziente e per non aver agito secondo diligenza qualificata.

diritto

Rileggere le regole dell'informazione nel rapporto tra intermediario e risparmiatore - abstract in versione elettronica

145613
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenute" che in base a diligenza professionale sono determinanti per la prosecuzione dell'incarico nell'interesse del cliente. Ne consegue, a suo carico, la

diritto

La responsabilità del commercialista - abstract in versione elettronica

145717
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza e responsabilità nelle principali fattispecie di esercizio della professione.

diritto

La responsabilità del farmacista - abstract in versione elettronica

152847
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di diligenza e responsabilità nelle principali fattispecie di esercizio dell'attività professionale, anche in relazione alle ipotesi di

diritto

La "pregiudiziale amministrativa" e l'onere di diligenza del cittadino leso da un provvedimento della pubblica amministrativa. Spunti ricostruttivi a margine della sentenza della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, 7 aprile 2014, n. 1605 - abstract in versione elettronica

152854
Lenoci, Alessandro Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "pregiudiziale amministrativa" e l'onere di diligenza del cittadino leso da un provvedimento della pubblica amministrativa. Spunti ricostruttivi a

diritto

Abbandono di rifiuti e recinzione del fondo: la responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

156895
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo. In particolare esso dà conto delle opinioni condivise (come l'applicazione del parametro della diligenza media) per poi affrontare le

diritto

Visure ipocatastali: quando l'esenzione non basta - abstract in versione elettronica

156999
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, dall'obbligo di effettuare le visure quando, attraverso la diligenza qualificata del professionista, poteva accorgersi del vizio dell'atto.

diritto

Dalle obbligazioni di mezzi e di risultato alle obbligazioni governabili e non governabili - abstract in versione elettronica

161505
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'adempimento, la sola diligenza prestata. Per le seconde, in cui il risultato voluto non può essere promesso, è invece proprio l'adeguata diligenza a

diritto