Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debba

Numero di risultati: 854 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7804
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il debitore della rendita o di ogni altra prestazione annua che debba o possa durare oltre i dieci anni deve fornire a proprie spese al titolare, se

diritto

allo scopo perseguito dalle parti, debba ritenersi che esse lo avrebbero voluto se avessero conosciuto la nullità.

diritto

Qualora con crediti assistiti da privilegio speciale concorra un credito garantito con pegno e uno dei privilegi debba essere preferito rispetto al

diritto

Egli non può rifiutare tale consegna a causa di obbligazioni che debba adempiere conformemente alla volontà del testatore, o di legati condizionali o

diritto

Se è stato convenuto od ordinato che la cancellazione non debba aver luogo che sotto la condizione di nuova ipoteca, di nuovo impiego o sotto altra

diritto

Qualora per esigenze della produzione si debba provvedere a opere di sistemazione degli scoli, di soppressione di ristagni o di raccolta di acque

diritto

vincolo di una sola delle parti non importa nullità del contratto, salvo che la partecipazione di essa debba, secondo le circostanze, considerarsi

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14306
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di trasporto di cose deve essere provato per iscritto, tranne che il trasporto debba effettuarsi su navi minori, di stazza lorda non

diritto

mutamento debba essere dato all'assicuratore; e tanto quest'ultimo quanto il nuovo assicurato non possono, a cagione del mutamento, disdire il

diritto

, il comandante è tenuto a dare gli avvisi e a richiedere l'autorizzazione soltanto ove debba ricorrere al pegno o alla vendita del carico.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18959
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora per effetto di indulto o di grazia non debba essere eseguita la pena di morte, ovvero, in tutto o in parte, la pena dell'ergastolo, il

diritto

Il giudice stabilisce se la misura di sicurezza debba essere eseguita in una colonia agricola, ovvero in una casa di lavoro, tenuto conto delle

diritto

delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, omette o ritarda di riferirne all'Autorità indicata nell'articolo 361, è punito con la multa fino a

diritto

Qualora tale misura di sicurezza debba essere, in tutto o in parte, applicata o eseguita dopo che il minore abbia compiuto gli anni ventuno, ad essa

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21807
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi in cui l'impianto non debba essere eseguito a spesa totale dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi, il Ministero delle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28630
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato un fatto nuovo non enunciato nel decreto che dispone il giudizio e per il quale si debba procedere di ufficio.

diritto

2. Se risulta a carico dell'imputato un fatto nuovo non enunciato nella richiesta di rinvio a giudizio, per il quale si debba procedere di ufficio

diritto

1. Entro quarantotto ore dall'arresto o dal fermo il pubblico ministero, qualora non debba ordinare la immediata liberazione dell'arrestato o del

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32542
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza per decidere sull'incidente spetta al predetto giudice anche quando la persona menzionata nella prima parte di questo articolo debba

diritto

ordinarne la liberazione soltanto verso prestazione di cauzione o di malleveria, salvo che la persona stessa debba essere ricoverata in un manicomio.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41778
Stato 1 occorrenze

più rivendicazioni in cui sia indicato, specificamente, ciò che si intende debba formare oggetto del brevetto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48527
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per i quali debba essere irrogata una sola sanzione, si applica in ogni caso la norma più favorevole all'impiegato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50962
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiutato di esibire il documento di circolazione, la patente di guida o qualsiasi altro documento che, ai sensi delle norme stesse, debba avere con sé.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51082
Stato 1 occorrenze

imputabile a coloro che egli ha incaricato della direzione o sorveglianza del lavoro, se del fatto di essi debba rispondere secondo il Codice civile.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53739
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavorazione debba effettuarsi sotto la vigilanza dell'amministrazione; b) le condizioni e norme per lo scarico delle bollette di temporanea importazione

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72911
Regno d'Italia 2 occorrenze

, stabilisce con decreto il tempo della vendita, disponendo se questa debba essere fatta ad offerte private o all'incanto, e determinando le modalità relative.

diritto

tempo della vendita, disponendo se questa debba essere fatta ad offerte private o all'incanto, e determinando le modalità relative, sentito ove occorra

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76485
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procuratore del Re, se ritiene che si debba proporre ricorso, ne informa il procuratore generale, indicando i motivi. Il procuratore generale

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78401
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante, che, in base ai risultati dell'istruzione preliminare, ritiene che non si debba procedere per la manifesta infondatezza della denuncia

diritto

Il procuratore militare del Re Imperatore, se ritiene che non si debba procedere, anche solo per taluno fra più coimputati, o se ritiene che la

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80228
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Ogni volta che la Camera debba procedere ad elezione di membri di collegi, ciascun deputato scrive su apposita scheda i nomi di due terzi dei

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80790
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui si debba procedere alla sospensione o rimozione o alla pronuncia di decadenza di un Giudice ai sensi dell'art. 3 della legge

diritto

La nomofilachia delle giurisdizioni di merito - abstract in versione elettronica

90965
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condivisibile la decisione commentata secondo cui il divieto di colloquio tra difensore ed indagato sottoposto a custodia cautelare debba essere

diritto

L'impugnazione del decreto nel giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica

93201
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la questione della esatta individuazione di quale debba essere il mezzo di impugnazione del decreto emesso al termine del

diritto

Non è legittima la cartella di pagamento priva di sottoscrizione - abstract in versione elettronica

96949
Bullo, Alvise 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità dell'atto della riscossione, trattandosi di atto equiparabile al precetto per il quale il c.p.c. prescrive debba essere sottoscritto da chi

diritto

L'appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

99417
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene affrontato il problema relativo al giudizio di appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative. Si ritiene che debba essere

diritto

Gli obblighi contributivi dei lavoratori del settore terziario quando svolgono altre attività: commercianti, artigiani, amministratori di società - abstract in versione elettronica

101479
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che il lavoratore debba versare ad una sola gestione previdenziale, dall'altra che il lavoratore debba versare i contributi previdenziali su tutti

diritto

Prove di assetto per il danno non patrimoniale: alcune suggestioni - abstract in versione elettronica

103037
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La III Sezione con questa dettagliata e meditata ordinanza interlocutoria ritiene che l'intero settore del danno alla persona debba essere ridefinito

diritto

Riflessioni sui poteri del giudice di appello in presenza di una nullità della citazione introduttiva del primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica

105005
Fabbi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che nella specie non debba a priori escludersi la possibilità di declaratoria di nullità dell'intero giudizio. Ad essa dovrebbe darsi

diritto

Il revirement della Corte di cassazione sulla interpretazione dell'art. 2055 c.c.: si apre una nuova stagione nel rapporto tra nesso causale e risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

115229
Capecchi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame, stabilendo che il danneggiato debba rispondere solo delle conseguenze della propria condotta e non anche di quelle ulteriori

diritto

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236) - abstract in versione elettronica

115715
Roversi Monaco, Micol 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria sulla configurazione delle società in house pluricomunali.Infine, si esamina l'affermazione che non si debba procedere ad affidamento in house se il

diritto

Il "beneficiario effettivo" nella giurisprudenza nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

118889
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più spesso i Giudici di merito si trovano a dovere decidere che cosa debba intendersi per "beneficiario effettivo" ai fini delle Convenzioni

diritto

Risarcimento da infortunio sul lavoro: detrazione dell'indennizzo INAIL dalle singole poste di danno - abstract in versione elettronica

135613
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., annotando la sentenza della Corte d'Appello di Venezia, affronta la questione se, in caso di infortunio sul lavoro la cui responsabilità debba

diritto

Appunti sul regime di sorveglianza particolare - abstract in versione elettronica

137737
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione, non pare esatto affermare che essa debba considerarsi esaustiva.

diritto

La presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e l'opera demolitrice della giurisprudenza delle supreme corti - abstract in versione elettronica

138211
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il meccanismo presuntivo debba essere collocata nell'area dell'eccezionalità e debba trovare giustificazione e "ratio" ispiratrice non solo nella

diritto

"Un tentativo coraggioso ma improprio per far valere l'incostituzionalità della legge per le elezioni politiche" (e per coprire una "zona franca" del giudizio di costituzionalità) - abstract in versione elettronica

140763
Anzon-Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema elettorale debba essere risolto dal legislatore.

diritto

"Pro rata" mondiale o "pro rata" nazionale IVA: la scelta della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

144331
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE, nella "sentenza causa C-388/11" del "2013", chiamata a risolvere la questione "se" il "pro rata" di "detrazione IVA" debba

diritto

Testamento pubblico: difficoltà di sottoscrizione e capacità di testare - abstract in versione elettronica

148415
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come la complessità della problematica sulla forma del testamento pubblico debba indurre l'interprete a una lettura costituzionalmente

diritto

Sorte penale? La colpevolezza fra cause e caso - abstract in versione elettronica

156543
Milazzo, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare che tali condizioni non sono compossibili. Da ciò non discende che al "principio di colpevolezza" si debba rinunciare o che esso debba

diritto

Sentenza n. 1

335866
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

della legge di p.s. e di quelle altre disposizioni legislative la cui illegittimità, a giudizio della Corte, debba derivare come conseguenza dell

diritto