Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilanci

Numero di risultati: 371 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33308
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36278
Stato 1 occorrenze

documento richiesto. Esse trasmettono anche i bilanci con le modalità e nei termini stabiliti dalla Banca d'Italia.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42635
Stato 1 occorrenze

mediante uno o più dei seguenti documenti: a) idonee dichiarazioni bancarie; b) bilanci o estratti dei bilanci dell'impresa; c) dichiarazione concernente il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49335
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patrimonio ed il reddito imponibili dei soggetti tassabili in base al bilancio sono determinati sulla base delle risultanze dei bilanci.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51551
Stato 1 occorrenze

Le Casse rimettono al Ministero del lavoro e della previdenza sociale i propri bilanci, le relazioni dei sindaci e tutte le notizie statistiche che

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59115
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci predisposti dalla Giunta regionale ed i rendiconti finanziari accompagnati dalla relazione della Giunta stessa sono approvati con legge del

diritto

Dopo un anno dalla costituzione del primo Consiglio regionale cessano le integrazioni dei bilanci dei Comuni e delle Provincie a carico dello Stato.

diritto

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60120
Stato 1 occorrenze

dell'Unione europea, assicurano l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico».

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63964
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci degli enti e aziende dipendenti dalla Regione vengono ratificati dal Consiglio regionale, dopo opportuno esame, a seguito dell'approvazione

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64650
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci degli enti e aziende dipendenti dalla Regione vengono approvati dal Consiglio regionale dopo opportuno esame nei termini e nelle forme

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64964
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al Consiglio la ratifica dei bilanci preventivi e consuntivi e l'approvazione dei programmi generali e di attuazione degli enti e delle

diritto

Il bilancio della Regione, cui vanno allegati i bilanci degli enti e delle aziende, è accompagnato da una relazione previsionale e programmatica con

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65265
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini di informazione e di coordinamento, sono trasmessi al Consiglio anche i bilanci delle società a partecipazione regionale.

diritto

I bilanci degli enti e delle aziende regionali sono presentati dalla Giunta e vengono discussi ed approvati dal Consiglio unitamente al bilancio

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65902
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I bilanci degli enti e aziende dipendenti dalla Regione vengono esaminati e ratificati dal Consiglio a seguito dell'approvazione del bilancio della

diritto

La legge regionale disciplina l'ordinamento contabile della Regione. Il Consiglio regionale approva con legge il bilancio di previsione. I bilanci

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66543
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini di informazione e di coordinamento, sono trasmessi al Consiglio anche i bilanci delle società a partecipazione regionale.

diritto

I bilanci degli enti e delle aziende regionali sono presentati dalla Giunta e vengono discussi ed approvati dal Consiglio unitamente al bilancio

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66669
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono inoltre approvati con legge regionale: - i bilanci di previsione, i conti consuntivi e lo storno di fondi da un capitolo all'altro del bilancio

diritto

Il Consiglio approva i bilanci di previsione degli enti, aziende ed altre forme di organizzazione dipendenti dalla Regione nei termini e nella forma

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67165
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Col bilancio regionale sono approvati gli impegni relativi ai bilanci degli enti e aziende dipendenti.

diritto

I bilanci degli enti e aziende dipendenti dalla Regione vengono ratificati dal Consiglio regionale, dopo opportuno esame a seguito della approvazione

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67800
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al bilancio preventivo della Regione devono essere allegati i bilanci di previsione degli enti e delle aziende dipendenti.

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68147
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il bilancio regionale sono approvati gli impegni relativi ai bilanci degli enti ed aziende dipendenti, i quali vengono ratificati, dopo opportuno

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70390
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analogamente provvederanno per i propri bilanci le regioni, le province ed i comuni nonché gli enti pubblici non economici cui si applica la presente

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72295
Stato 1 occorrenze

4. L'assemblea ordinaria è convocata almeno una volta l'anno per l'approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo. L'assemblea per la elezione del

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81478
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invio dei bilanci di previsione, dei rendiconti generali dello Stato, delle relazioni e dei documenti programmatici ed economici alla 5a commissione

diritto

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali - abstract in versione elettronica

82614
Spano, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le dinamiche più recenti della finanza locale in Veneto: una proposta di lettura a partire dai bilanci comunali

diritto

I bilanci intermedi di liquidazione: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

85121
Viganò, Alfredo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si occupa delle logiche di valutazione e di rappresentazione dei valori d'impresa con specifico riferimento ai c.d. bilanci intermedi di

diritto

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In forza del regolamento UE del luglio 2002 tutte le imprese europee quotata dovranno redigere i propri bilanci consolidati utilizzando i principi

diritto

Il controllo dei bilanci nella prospettiva dell'applicazione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86465
Marinelli, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione sarà piena ed effettiva da parte delle imprese dell'UE. Il controllo dei bilanci rappresenta una funzione essenziale per assicurare l'effettiva

diritto

L'informazione di bilancio delle società non quotate e la modernizzazione delle direttive contabili - abstract in versione elettronica

87931
Adamo, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attuale situazione che ha sancito l'introduzione obbligatoria dei principi contabili internazionali dell'IASB per la redazione dei bilanci consolidati

diritto

I principi contabili internazionali fanno il loro ingresso nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

88443
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I cambiamenti profondi cui saranno sottoposti i bilanci societari già a decorrere dall'esercizio 2005 si riflettono anche sul piano fiscale. Tale

diritto

Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali - abstract in versione elettronica

95010
Martinelli, M.; Zinno, G. L.; Rasponi Tognana, M.; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disinquinamento fiscale dei bilanci ed eliminazione delle poste patrimoniali registrate in passato a fronte di costi deducibili solo ai fini fiscali

diritto

Principi contabili dell'Unione Europea e principi contabili internazionali per il settore pubblico (Ipsas): armonizzazione dei bilanci in un'ottica di superamento della contabilità finanziaria - abstract in versione elettronica

99720
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi contabili dell'Unione Europea e principi contabili internazionali per il settore pubblico (Ipsas): armonizzazione dei bilanci in un'ottica

diritto

Gli effetti del Patto di stabilità interno sui bilanci di previsione degli enti locali per il 2007 - abstract in versione elettronica

99734
Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti del Patto di stabilità interno sui bilanci di previsione degli enti locali per il 2007

diritto

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008 - abstract in versione elettronica

108982
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità aziendale e informativa nelle relazioni finanziarie per le società quotate e non quotate. Le innovazioni a partire dai bilanci 2008

diritto

I principi contabili e la revisione dei bilanci per le aziende sanitarie pubbliche. Aspetti istituzionali del progetto di innovazione contabile e organizzativa della Regione Basilicata - abstract in versione elettronica

120580
Lorusso, Stefano; Giordano, Raffaele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi contabili e la revisione dei bilanci per le aziende sanitarie pubbliche. Aspetti istituzionali del progetto di innovazione contabile e

diritto

Il presente contributo si inserisce nel dibattito nazionale sul tema dei controlli contabili dei bilanci delle aziende sanitarie pubbliche attraverso

diritto

Applicazione delle disposizioni del codice civile sui conferimenti e le fusioni ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

123640
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione delle disposizioni del codice civile sui conferimenti e le fusioni ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali

diritto

Il bilancio di liquidazione - abstract in versione elettronica

124827
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio contiene un'approfondita analisi dei vari profili concernenti i bilanci di società per azioni nella fase della liquidazione.

diritto

Le politiche di bilancio e l'adozione degli IFRS: profili di studio e rassegna delle prime evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

127989
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione degli IFRS ha generato aspettative circa il miglioramento della qualità dei bilanci. In particolare, molti studi hanno cercato di

diritto

L'armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci degli enti locali nel quadro del federalismo fiscale e della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

132784
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci degli enti locali nel quadro del federalismo fiscale e della riforma costituzionale

diritto

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147106
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati

diritto

Gli effetti per le imprese della riduzione dell'aliquota IRAP - abstract in versione elettronica

150527
Ciappina, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014". Dai "bilanci" relativi all'esercizio "2014", o dai bilanci "intermedi", le imprese dovranno tener conto della "nuova aliquota", in relazione al

diritto

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151960
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale

diritto

I dieci anni della riforma del Testo unico delle imposte sui redditi: bilanci e prospettive. Il principio di derivazione dal punto di vista dello studioso del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

152266
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dieci anni della riforma del Testo unico delle imposte sui redditi: bilanci e prospettive. Il principio di derivazione dal punto di vista dello

diritto

Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di norme? - abstract in versione elettronica

152506
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di

diritto

Costituzionalizzazione del principio di equilibrio dei bilanci e possibile "rilancio" del ruolo dello stato nell'"ordinamento composito" europeo - abstract in versione elettronica

156306
Grimaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionalizzazione del principio di equilibrio dei bilanci e possibile "rilancio" del ruolo dello stato nell'"ordinamento composito" europeo

diritto

Il D.Lgs. n. 139/2015 per il recepimento della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci - abstract in versione elettronica

159552
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 139/2015 per il recepimento della Direttiva 2013/34/UE in tema di bilanci

diritto