Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclude

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Speculazione finanziaria e prospettive per un nuovo modello di sistema alimentare - abstract in versione elettronica

159953
Lucia, Giuseppina Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato da parte dei paesi in via di sviluppo. In base a tali considerazioni, l'elaborato esclude che i negoziati per la sicurezza alimentare dei popoli

L'adozione piena dei minori tra vecchi e nuovi problemi. Spunti di riflessione in tema di omogenitorialità - abstract in versione elettronica

160169
Pane, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo adottivo. In prospettiva "de jure condendo" viene criticata la posizione che esclude la possibilità di adozione da parte di coppie conviventi

Precisazioni in ordine al "giudicato" sulla consegna ed ultrattività del mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

160291
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione, non esclude l'efficacia giuridica del mandato di arresto, ove non espressamente revocato e non è ostativa alla ripresa del procedimento

Limiti applicativi dell'art. 75 del d.lg. n. 159/2011 nella giurisprudenza delle sezioni penali della suprema Corte - abstract in versione elettronica

160495
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'indirizzo finora minoritario, esclude dal raggio di applicazione della disposizione di cui in epigrafe l'ipotesi del sorvegliato speciale sorpreso

Il diritto all'immagine del noto campione sportivo tra esigenze di pubblica informazione e finalità commerciali - abstract in versione elettronica

160667
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù del quale la notorietà dell'effigiato esclude la necessità del consenso per la pubblicazione.

Nessuna responsabilità per genocidio: la Corte internazionale di Giustizia esclude il dolo specifico nel caso Croazia c. Serbia - abstract in versione elettronica

160848
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna responsabilità per genocidio: la Corte internazionale di Giustizia esclude il dolo specifico nel caso Croazia c. Serbia

Escluso l'ordine di allontanamento per lo "stalker" condominiale: quale tutela cautelare? - abstract in versione elettronica

160967
Marcelli, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione della tutela cautelare più adeguata in tale fattispecie. Nella pronuncia in commento la Cassazione esclude l'applicazione della misura

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161017
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo, la pronuncia esclude la rilevanza dell'elemento soggettivo richiamando l'intervenuta pronuncia della Corte di Giustizia che nega rilievo al

La pronuncia europea sulla falcidia dell'Iva - abstract in versione elettronica

161199
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nell'art. 182 ter L.F. [Legge Fallimentare] - va disapplicata laddove esclude la falcidia del credito Iva e va interpretata in senso diverso e

L'utilizzo delle presunzioni tributarie nel processo penale - abstract in versione elettronica

161335
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude predeterminazioni probatorie da parte del legislatore e fonda la valutazione delle prove sul principio del libero convincimento del giudice. Il

Responsabilità per danno al patrimonio di s.p.a. pubbliche: giurisdizione dell'A.G.O. [Autorità Giudiziaria Ordinaria] - abstract in versione elettronica

161435
Nicodemo, G. F. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione esclude la giurisdizione della Corte dei Conti per le azioni di responsabilità contro gli organi di Società Pubbliche che svolgono

Alcune considerazioni sul significato di "procedimenti diversi" ex art. 270 c.p.p. - abstract in versione elettronica

161497
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di intercettazioni, la Corte di cassazione esclude che possa parlarsi di "procedimenti diversi" ex art. 270, 1 comma, c.p.p. in presenza di

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono - abstract in versione elettronica

161822
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono

Libertà delle forme e (in)derogabilità del principio del contraddittorio nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

162285
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta dagli arbitri, essi sono tenuti ad assicurare alle parti equivalenti e ragionevoli possibilità di difesa, il che esclude possano assegnare loro

Atipicità del contratto di "leasing" ed efficacia extra-concorsuale dell'art. 72 quater l. fall - abstract in versione elettronica

162427
Di Sano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti - la soluzione adottata dalla giurisprudenza e dalla dottrina prevalenti, esclude che la citata disposizione possa applicarsi al contratto di

Il controllo sui vizi della motivazione nel riesame riformato - abstract in versione elettronica

162769
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza garantista, nella parte in cui già esclude che il tribunale del riesame possa integrare il provvedimento impugnato recante una motivazione

Omogenitorialità e interesse del minore nella "second parent adoption" - abstract in versione elettronica

163213
Moramarco, Loretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disamina della nozione di famiglia e di vita familiare inducono a ripensare le motivazioni con le quali si esclude l'applicabilità ai "partner

Termine implicito del comodato - abstract in versione elettronica

163223
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente pattuito tra le parti ma desumibile dall'uso cui la cosa è destinata. La sua presenza è importante perché esclude la revocabilità "ad nutum

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali" - abstract in versione elettronica

164237
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai due minori di evitare l'adozione e rimanere insieme, la Supr. Corte esclude che la nozione di "parenti" ex art. 81. n. 184/1983 possa estendersi a

Licenziamento discriminatorio e danno "punitivo ragionevole": verso il superamento di un (apparente) ossimoro - abstract in versione elettronica

164243
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esclude la necessità del ricorso a tale forma risarcitoria espressamente vietata in numerosi ordinamenti europei. Il commento si concentra sul nodo

L'adozione piena del figlio del partner dello stesso sesso, pronunciata all'estero, è efficace in Italia, nel superiore interesse del minore - abstract in versione elettronica

164245
Benanti, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Milano da un lato esclude la trascrivibilità del matrimonio tra persone del medesimo sesso perché non prevista dal nostro

Arbitrato e verificazione della scrittura privata - abstract in versione elettronica

164399
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso che sia consentita all'arbitro l'attività di verificazione, si esclude peraltro che la relativa pronuncia possa dar luogo al giudicato

Il vicepresidente del CSM nella Costituzione e nella legge - abstract in versione elettronica

164451
Silvestri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega. La natura autonoma dei poteri del vicepresidente esclude che egli possa assumere un ruolo di rappresentante del consiglio nei confronti del

Nessun "automatismo espulsivo" per lo straniero condannato per gravi reati - abstract in versione elettronica

164605
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, che si pone in continuità con l'orientamento più recente della giurisprudenza amministrativa, esclude l'applicabilità di

Le Sezioni unite cancellano (di fatto) la prosecuzione del lavoro fino a settant'anni - abstract in versione elettronica

164699
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione che esclude gli iscritti alle Casse privatizzate dall'incentivo, mentre critica il mancato riconoscimento di un diritto alla prosecuzione per

Cessione di ramo d'azienda: note orientative e di metodo - abstract in versione elettronica

164829
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da apprezzarsi nel contesto del caso concreto. In particolare l'autonomia funzionale dell'unità trasferita non esclude il ricorso a esternalizzazioni

"Rent to buy" e variabilità della disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

164901
Fachechi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi sottesi esclude l'utilità di aprioristiche classificazioni e rende impossibile definire una disciplina unitaria. Viceversa, il rischio

Danno tanatologico, meglio di no - abstract in versione elettronica

165773
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento decide secondo la tradizione, con una motivazione asciutta, ma logicamente ineccepibile, esclude diritto di cittadinanza al

Il controllo giudiziario delle società per azioni in una prospettiva di diritto processuale - abstract in versione elettronica

165791
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia: ovvero, se vi siano spazi per superare l'interpretazione tradizionale, che esclude l'ammissibilità del ricorso straordinario per cassazione

Il principio della domanda nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

166231
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria riafferma in tutta la sua pregnanza il principio della domanda, per cui esclude che, avendo la parte chiesto l'annullamento di un

I debiti tributari sono estranei ed opposti ai bisogni della famiglia? - abstract in versione elettronica

166347
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedere una correlazione diretta, immediata ed univoca fra debiti e bisogni della famiglia, da accertarsi caso per caso, esclude comunque e

La rilevanza penale del "mobbing" del primario nei confronti del medico sottoposto - abstract in versione elettronica

166543
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'ambiente di lavoro a condizione che il rapporto di lavoro abbia carattere parafamiliare, carattere che peraltro esclude aprioristicamente nelle

L'aumento automatico e obbligatorio dell'addizionale IRPEF al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

166613
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la nozione e la funzione stessa dell'imposta che, in virtù del suo carattere acausale, esclude ogni relazione specifica con le attività di un ente

Studi di settore: l'onere motivazionale è aggravato dal contraddittorio endoprocedimentale - abstract in versione elettronica

166629
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude che la rettifica induttiva possa ritenersi fondata qualora sia pari a pochi punti percentuali lo "sconto" tra i ricavi dichiarati dal

Nascita e vita indesiderate: i contrasti giurisprudenziali all'esame delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166701
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio, si esclude l'esistenza di un effettivo contrasto tra le sezioni semplici circa l'applicazione del principio di non contestazione. Del pari

Subappalto necessario: l'Adunanza Plenaria esclude l'obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore - abstract in versione elettronica

166734
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Subappalto necessario: l'Adunanza Plenaria esclude l'obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore

Cessazione dell'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e ripetibilità delle somme erogate - abstract in versione elettronica

166751
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente svolto la funzione cui erano destinate e, quindi, ne esclude l'applicazione ove il soggetto percipiente sia risultato autosufficiente.

La responsabilità degli insegnanti: prova liberatoria e misure disciplinari - abstract in versione elettronica

166973
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento supera l'orientamento tradizionale in tema di responsabilità del precettore che la esclude in caso di semplice

Tassazione dei contributi alla ristrutturazione, in conto capitale o in conto impianti? - abstract in versione elettronica

167079
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti, che avviene per competenza, esclude da tale categoria i contributi pubblici destinati all'attuazione di piani aziendali di intervento sui beni

Contratto di parcheggio senza obbligo di custodia - abstract in versione elettronica

167429
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto atipico di parcheggio che esclude l'obbligo di custodia del veicolo e la relativa responsabilità in capo al gestore del parcheggio, quale clausola

L'anatocismo bancario nella giurisprudenza dell'ABF e nella proposta di delibera CICR - abstract in versione elettronica

167775
Rizzo, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] esclude che gli interessi scaduti nei rapporti bancari possano, a loro volta, produrre interessi. Lo scopo della novella del T.U.B. è, infatti, proprio

Omesso sopralluogo e soccorso istruttorio - abstract in versione elettronica

167997
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta, formulata in difetto dei necessari presupposti di conoscenza e serietà. Il G.A. esclude la possibilità di regolarizzazione a posteriori del

Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica

168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto della cessione al terzo sia la quota ereditaria, o parte di essa; si esclude, pertanto, l'attivabilità di siffatti istituti quando il

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168176
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati?

Conclusione del contratto e formalismo di protezione nei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

168383
Tucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimento ed esclude che l'eventuale successiva esecuzione, ovvero la produzione in giudizio del contratto, da parte dell'intermediario, possano avere

La Cassazione interviene sulla rilevanza penale della surrogazione di maternità - abstract in versione elettronica

168439
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclude anche che possano considerarsi false le attestazioni di genitorialità da parte della coppia che abbia fatto ricorso all'estero alla surrogazione

Non si applica in via analogica alla sospensione giudiziale il tasso di interesse di quella amministrativa - abstract in versione elettronica

168635
Gallio, Fabio; Pistolesi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via analoga il tasso del 4,5% e quello che esclude qualsiasi forma di remunerazione in favore dell'Amministrazione finanziaria.

La prescrizione non decorre più nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

168709
Parra, Nunzia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Si esclude che tale effetto possa essere immunizzato con una eventuale estensione della disciplina delle decadenze, in quanto anche questo

L'esclusione dei soci dalla s.r.l.:condizioni ed effetti - abstract in versione elettronica

168763
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare l'ordinanza si esprime adesione anche alla parte con la quale non si esclude dalle ipotesi di giusta causa di esclusione di un socio

Sentenza n. 1

336625
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

anche per le Regioni a statuto ordinario, dato che l’art. 117, comma sesto, Cost. esclude ogni competenza regolamentare dello Stato nelle materie

Cerca

Modifica ricerca

Categorie