Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrendo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il monte ore delle assemblee sindacali durante l'orario di lavoro - abstract in versione elettronica

152213
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che però sconta i limiti derivanti dalla recente rottura dell'unità sindacale. Per questo, è auspicabile che le parti sociali, ricorrendo agli strumenti

Profili tributari delle "partnership" europee organizzate come fondi di fondi - abstract in versione elettronica

152259
Puri, Paolo; Zoppino, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di elusione o di abuso del diritto. Le conclusioni al quale giunge il lavoro sono nel senso che, ricorrendo determinati presupposti soggettivi

Aerei spia - abstract in versione elettronica

152273
Tosato, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aeree sono concentrate nello sviluppo di versioni da spionaggio/ascolto elettronico più versatili, ricorrendo a piattaforme esistenti o derivate dal

Mercato del lavoro sul "web": regole e opportunità - abstract in versione elettronica

153349
Donini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"crowdsourcing" che consentono l'esternalizzazione della produzione ricorrendo all'apporto della folla degli utenti del "web". L'analisi si sofferma in

Fenomeno partigiano e partito politico. A proposito di alcune recenti pubblicazioni in tema di partiti - abstract in versione elettronica

153955
Ferraro, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel linguaggio corrente i partiti politici tendono a giustificare il mancato raggiungimento dei propri obiettivi programmatici ricorrendo a concetti

Il trapianto di utero. Aspetti medici, bioetici e giuridici - abstract in versione elettronica

154441
Faggioni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di realizzare il loro desiderio di maternità se non ricorrendo all'adozione o alla maternità surrogata che, però, è proibita in molti paesi. Il

La decretazione d'urgenza tra abusi e controlli. Qualche considerazione quindici anni dopo la sent. n. 360 del 1996 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

154745
Chinni, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la conversione in legge ha reso il Governo ancora più "dominus" della decretazione d'urgenza poiché, anche ricorrendo a maxiemendamenti e

Lavoro degli immigrati e lavoro sommerso: l'inadeguatezza della normativa - abstract in versione elettronica

154777
McBritton, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si dichiari di voler reprimere il lavoro irregolare, spesso ricorrendo - anche in risposta agli orientamenti dell'Eu [European Union - Unione Europea

Fiducia, obbligazione di dare e pagare traslativo - abstract in versione elettronica

155257
Stefanelli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena idoneità a costituire fonte di obbligazioni, coercibili ricorrendo all'esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c., e rappresenta altresì

Ammissibilità del giudizio immediato c.d. probatorio per l'imputato "in vinculis" - abstract in versione elettronica

155287
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi prospettata, con adeguata prudenza, dall'A. è che il pubblico ministero non possa ottenere il giudizio immediato, pur ricorrendo i

Storia sentimentale dell'astronomia

534578
Piero Bianucci 3 occorrenze

. Anche Galileo però negli ultimi tempi ebbe premure per la figlia e cercò di aiutarne il convento con offerte e ricorrendo a suoi appoggi romani. A

Pagina 102

difficilmente falsificabili. Ricorrendo in modo sistematico alla zigrinatura intorno al bordo delle monete, Newton mise i tosatori fuori gioco: le monete

Pagina 120

disinteressato. L’incarico gli permise di consacrare la propria fama, operazione che curò anche ricorrendo a sistemi piuttosto meschini. Nel 1710 decise in modo

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca