Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni unite e la politica giudiziaria delle dimensioni parallele - abstract in versione elettronica

152703
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persuasione, di suggestione e di inganno, che lascia invece al destinatario della stessa un margine significativo di autodeterminazione. Ciò rende

Il falso del professionista nelle procedure negoziate della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

152953
Grotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttiva" lo rende rispettoso del principio costituzionale di tassatività-determinatezza.

La responsabilità sanitaria per nascita indesiderata: in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152985
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa del mancato rilievo dell'esistenza di malformazioni congenite del feto, la gestante perda la possibilità di interrompere la gravidanza, rende

Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica: pienezza e bilanciamento del controllo - abstract in versione elettronica

153187
Galli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie. In realtà, lo svolgimento di valutazioni tecniche complesse rende l'operato dell'amministrazione fungibile, in quanto la scelta tra una delle

Le nuove frontiere dei sistemi di "welfare": occupabilità, lavoro e tutele delle persone con malattie croniche - abstract in versione elettronica

153815
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fatto che la riduzione della popolazione attiva, determinata da un aumento delle malattie croniche tra le persone che ne fanno parte, rende

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consulenza tecnica d'Ufficio ha assunto ormai una posizione centrale nel processo. Lo sviluppo di tecnologie scientifiche avanzate la rende sempre

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità giuridica. Dà, infine, conto della nuova disciplina in materia di apprendistato e di contratto a tempo determinato e rende noto il "Patto

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoratori. La pervasività delle tecnologie, infatti, rende possibile il loro impiego nei settori più diversi. L'altra faccia della medaglia è però

Il preliminare ad effetti anticipati di costituzione del diritto di superficie: un preliminare ad esecuzione frettolosa - abstract in versione elettronica

154305
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impianto prima della stipula del definitivo rende molto difficile stipulare un atto strettamente conforme programmatico, salvo che non si ammetta che le

Scioglimento di un GEIE in via giudiziale: incertezze nella disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

154509
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto e quindi rende opportuno soffermarsi con qualche riflessione sullo scioglimento e sulla liquidazione dei gruppi, per individuare i limiti

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rende applicabili le sanzioni originarie appare discutibile.

L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni - abstract in versione elettronica

154765
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le future generazioni. A questo punto, con preciso riferimento al diritto romano, l'A. pone in forte evidenza che la proprietà collettiva rende i

La protezione del diritto di sciopero nella dialettica tra corti e organi di supervisione internazionali - abstract in versione elettronica

154861
De Stefano, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembrino compatibili tra loro: ciò rende la "dottrina Laval" potenzialmente in contrasto con gli standard Cedu. L'A. esamina anche l'attuale conflitto in

Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi del sistema - abstract in versione elettronica

155227
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vere e proprie barriere. Il problema principale che rende così poco attrattivo il sistema dualistico è la mancanza di un'anima. In un contesto che

Solidarietà o parziarietà dell'obbligazione condominiale - abstract in versione elettronica

155479
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidali. Essa, tuttavia, neanche rende possibile una definizione in termini di parziarietà poiché non lascia indenni i condomini che abbiano già pagato. La

Procedimento semplificato ed autocertificazioni - abstract in versione elettronica

155527
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scia [Segnalazione Certificata di Inizio Attività], autocertificazioni, integrazioni e dovere di soccorso: il complesso quadro normativo rende

E' la destinazione che rende "medico" il dispositivo - abstract in versione elettronica

155626
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' la destinazione che rende "medico" il dispositivo

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni, lo spazio lasciato dal diritto UE al diritto penale è assai limitato nella materia in esame, e lo rende nella sostanza un'arma spuntata. E' così

"Transfer pricing", valutazioni e reati fiscali - abstract in versione elettronica

155931
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intensificazione dell'azione di accertamento in materia di "transfer pricing" rende di particolare attualità la questione della rilevanza penale

Cittadinanza digitale e potenziamento della partecipazione politica attraverso il "web": un mito così recente già da sfatare? - abstract in versione elettronica

156287
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità di esercitare i diritti civili, politici e sociali. Si rende, dunque, necessario continuare a studiare, sotto questa luce, la struttura dei

Effetti diretti delle norme eurounitarie e Costituzione - abstract in versione elettronica

156355
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione delle leggi in senso conforme a norme non "self-executing" dell'Unione e ci si interroga a riguardo dei modi con cui si rende possibile

La sentenza relativa al blocco pensionistico: una brutta pagina per la Corte - abstract in versione elettronica

156357
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi ad altre categorie. Si rende necessario sia un approfondimento del valore degli "equilibri di bilancio", sottolineato dalla nuova formulazione

Democrazia come autogoverno: la questione dell'autonomia locale - abstract in versione elettronica

156395
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana si pone criticamente, a partire dalla base antropologica diversa (il personalismo), che rende pensabile una dimensione "comunitaria

"Il diritto come discorso" di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156517
Gaggero, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio radicalmente costruttivista al diritto: esso acquista in autonomia, si rende più controllabile per il rilievo che l'argomentazione assume

Un corpus di documenti giuridici per il Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo - abstract in versione elettronica

156579
Dell'Anna, Maria Vittoria; Marinai, Elisabetta; Romano, Francesco; Visconti, Jacqueline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici che vada ad integrare proprio la parte del corpus dell'italiano non letterario. Il contributo rende conto anche di alcune problematiche

Prevenzione del contenzioso giudiziario e diritto costituzionale alla tutela giurisdizionale. Note minime sulla pubblicità della circolazione dei diritti di proprietà industriale "titolati" - abstract in versione elettronica

156913
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi, trascrizione che il Codice della Proprietà Industriale rende indipendente dalla autenticità notarile del titolo (artt. 138 e 196 del Codice); e

La clausola di prelazione nella S.r.l.: brevi spunti - abstract in versione elettronica

157355
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.c. rende il trasferimento opponibile alla società, sicché la sospensione dell'esecuzione della deliberazione annullabile ai sensi dell'art. 2377

Effetti della violazione del termine di permanenza dei verificatori su prove e motivazione dell'accertamento - abstract in versione elettronica

157581
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria, dunque, assume rilevanza in tema di validità dell'accertamento in quanto rende inutilizzabili gli elementi su cui esso si fonda.

Irripetibilità originaria degli atti e c.d. lettura in aiuto della memoria - abstract in versione elettronica

157675
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra loro - consentono un sostanziale recupero dibattimentale degli atti formati durante le indagini preliminari. Ciò li rende particolarmente

Inammissibilità dell'accesso civico per gli atti del procedimento d'appalto - abstract in versione elettronica

158017
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un preciso obbligo legislativo di pubblicare l'atto o il dato richiesto. La diversità del presupposto fonda la legittimazione attiva che rende il

Processo di via Poma: l'applicazione dei criteri Daubert rende la motivazione esente da vizi - abstract in versione elettronica

158138
Mancini, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo di via Poma: l'applicazione dei criteri Daubert rende la motivazione esente da vizi

Brevi considerazioni sulla "Bloodstain Pattern Analysis" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

158151
Capitani, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variabili imponderabili in ogni fase del procedimento analitico, infatti, rende difficilmente controlla bile il tasso di errore nella ricostruzione della

Controllo ispettivo e qualità della funzione notarile - abstract in versione elettronica

158173
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo rende la categoria notarile tra quelle maggiormente monitorate, almeno nell'ambito del settore legale, in vista delle competenze affidate dalla

Consolidato fiscale: l'addio alla comunicazione dell'opzione rende inutile la remissione "in bonis" - abstract in versione elettronica

158368
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consolidato fiscale: l'addio alla comunicazione dell'opzione rende inutile la remissione "in bonis"

Il Consiglio di Stato dice "sì" al TFR in busta-paga - abstract in versione elettronica

158469
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espletando funzione consultiva sotto forma di parere, il Consiglio di Stato rende nota la propria approvazione in merito al testo di regolamentazione

I contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

158715
Guardigli, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Decreto Sblocca Italia" (convertito dalla l. n. 164 del 2014) disciplina (e, con ciò, rende tipica) un'operazione economica nata dalla prassi e

L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

158752
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intimazione di pagamento al cessionario d'azienda rende illegittima la cartella di pagamento

"Voluntary disclosure": società estere "occulte" e interposizione di persona - abstract in versione elettronica

158791
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscano "soggetti economici effettivi". In entrambi i casi si rende necessario valutare gli "effetti impositivi" che possono derivare sulle

L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

158925
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodici deriva da una pluralità di fonti legislative e pattizie, che rende difficilmente inquadrabile il fenomeno e riconducibile entro schemi

I "ragionevoli dubbi" sulla disciplina processuale della particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

159113
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire. L'interprete, chiamato a ricostruire l'ordito normativa, si trova innanzi ad un meccanismo ambiguo nella natura e nel carattere che rende alquanto

Sanzioni amministrative: proporzionalità temporanea? - abstract in versione elettronica

159173
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un complesso lavoro di "maquillage" rende difficile valutare le conseguenze di ogni singola modifica e dell'operare congiunto delle stesse, mentre

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l. - abstract in versione elettronica

159565
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi della trascrizione previsti per i beni mobili registrati. Questa ricostruzione potrebbe rende necessaria una riflessione più generale sul sistema

Ordinamento sloveno: crisi d'impresa, prassi "pre - insolvenza" e ristrutturazione finanziaria preventiva - abstract in versione elettronica

159625
Battaglia, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'introduzione della possibilità di una ristrutturazione preventiva rende possibile la conclusione di accordi di ristrutturazione finanziaria di società

Storia sentimentale dell'astronomia

534994
Piero Bianucci 5 occorrenze

la diffusione della scienza che coltivò anche con frequenti articoli su giornali come Mercure de France e Journal de Paris. Ma ciò che rende memorabile

Pagina 173

adeguate rende la ricerca troppo lenta e incerta.

Pagina 183

, il 2 ottobre 1853, Napoleone III rende l’Osservatorio di Parigi indipendente dal Bureau des Longitudes e lo affida alla direzione di Le Verrier

Pagina 186

’onda luminosa viene raccolta da due specchi che riflettono i due raggi di luce in uno stesso punto, dove si combinano; se si rende il percorso di uno

Pagina 275

scoperte che il telescopio rende possibili. Nella storia delle sue osservazioni astronomiche rimane memorabile la notte del 7 gennaio 1610. Con un

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca