Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positivo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Causalità e colpa in ambito medico fra diritto scritto e diritto vivente - abstract in versione elettronica

152079
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ipotesi di colpa lieve. Nell'ottica di una costante attenzione al dialogo tra diritto positivo e diritto giurisprudenziale, si analizza la

L'arbitrato deflattivo dei processi pendenti e la classe forense - abstract in versione elettronica

152235
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli effetti della originaria proposizione della domanda. Di per sé, ciò può essere considerato positivo. Occorrerebbe però perfezionare la fattura

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza - abstract in versione elettronica

152339
Mainardi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d’Europa. Nei paragrafi che seguono, si cercherà di riportare sia l’oggetto delle trattative successive ad un esito referendario positivo - sarà

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152493
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre lo sviluppo positivo di HPWS richiede la realizzazione di programmi di formazione e di sviluppo delle competenze dei lavoratori, capacità

La valutazione probatoria delle dichiarazioni del coimputato ritrattate per effetto di condotte illecite di terzi: il punto di vista della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

152905
Balsamo, Antonio; Lo Piparo, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla più recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo si desume la compatibilità con l'art. 6 CEDU della utilizzazione probatoria "in positivo

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153343
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire il processo di conversione ecologica del lavoro, ma a renderlo più equo e partecipato, assicurando un impatto positivo sui salari dei lavoratori

Potestà impositiva e situazioni soggettive del contribuente - abstract in versione elettronica

153369
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solennemente riconosciuta negli artt. 24, 103, 113 Cost., mantiene un nucleo di interesse che travalica il diritto positivo e le diverse sue ripartizioni

L'ordoliberalismo della Corte costituzionale? Sul ripetuto tentativo di giustificazione giurisprudenziale di un modello economico - abstract in versione elettronica

153391
Costa, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno specifico modello economico ha ormai formalmente attinto la sfera del diritto positivo e ne esige la relativa prescrittività. Il presente articolo

Autorità "antitrust" e Corte costituzionale: il dialogo al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

153397
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di maggiore novità del periodo e merita un giudizio positivo, poiché si è rivelato decisivo per la "messa in sicurezza" delle liberalizzazioni varate

La partecipazione dei privati al capitale della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

153657
Novaro, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermato la legittimazione a detenere tali quote da parte degli attuali partecipanti, persone giuridiche private. Prendendo le mosse dal dato positivo e dai

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani - abstract in versione elettronica

153725
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria della gravidanza, alla ricerca di una soluzione in positivo, guardando alle potenzialità dello strumentario già a disposizione dell'ordinamento

L'irrequieta vicenda della disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

153845
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudizio complessivamente positivo sull'intervento normativo, dall'altra non può mancarsi di sottolineare la necessità di una più generale riforma

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del medico o, al contrario, quello di trasformarsi in mero codice, assimilandosi così al diritto positivo. Nel primo caso, gli spazi di autonomia

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i rapporti tra Diritto naturale e Diritto positivo. Abbiamo messo in luce tre accezioni del termine "Diritto": "res iusta", "Lex", "facultas". La

Voto maggiorato e voto plurimo: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

154721
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo sulle nuove disposizioni è generalmente positivo: nelle società quotate il mercato finanziario sarà il giudice finale; nelle società non quotate

L'ennesimo (inutile) intervento del legislatore sul contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155041
Madia, D'Onghia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto positivo per il rilancio dell'apprendistato; essa continua a enfatizzarne la finalità occupazionale (tutto a discapito dell'obbligazione formativa

Date a Cesare (soltanto) quel che è di Cesare. Il valore affermativo dello scopo ideale e i tre volti della solidarietà costituzionale - abstract in versione elettronica

155469
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo, la solidarietà, nelle linee del disegno costituzionale della società pluralista, presenta tre volti. Il primo esprime l'obiettivo dello

Forma, ordine, bellezza. Variazioni su un tema - abstract in versione elettronica

155837
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positivo ("ius") e suo termine superiore di raffronto. Tale rapporto rivela l'intima struttura del diritto ch'è "forma" imposta al disordine del mondo ed

Le situazioni giuridiche soggettive nel pensiero di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155907
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Studioso per il continuo approfondimento dei diversi modi in cui il diritto positivo protegge gli interessi dei privati soggetti, al fine della

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena stessa e alle sue finalità: la filosofia della pena muove proprio dalla consapevolezza manifesta del giurista positivo: "il diritto penale

Osservazioni eccentriche, forse stravaganti, sul processo amministrativo - abstract in versione elettronica

156103
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si riconosce essersi affermato pressoché casualmente nel sistema positivo, viene individuata nella differente struttura logica del processo su

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della Costituzione attualmente "in itinere" - abstract in versione elettronica

156303
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio si occupa di una questione che, assai trascurata dal nostro diritto positivo, è stata invece al centro di una certa attenzione sia della

La Corte costituzionale "esce allo scoperto" e limita l'efficacia retroattiva delle proprie pronunzie di accoglimento - abstract in versione elettronica

156337
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana di regolarla e limitarla anche in assenza di una attribuzione espressa nel diritto positivo. L'A. ripercorre il dibattito sull'argomento e

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato positivo, ha ammesso perfino l'imposizione diretta degli oneri di bonifica al proprietario non responsabile. L'Adunanza Plenaria del Consiglio di

Diritto, argomentazione, decisione giusta: in margine alla civilistica analitica di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156513
Chiassoni, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofia del diritto positivo (o, come si suole anche dire, sulla teoria del diritto) di Aurelio Gentili. La seconda parte verte sulla sua teoria

Mancata risposta all'interrogatorio formale e obbligo di motivazione del giudice - abstract in versione elettronica

156661
Cintio, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo hanno indotto ad esprimere un apprezzamento positivo o negativo in ordine alla sua rilevanza. Ciò al fine di impedire che il richiamato potere

Il "reddito liquido": lineamenti, argomenti ed esperimenti - abstract in versione elettronica

156723
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo nuovo contesto, una tassazione applicata mediante ritenute sugli incassi e basata sul "reddito liquido", ossia sul flusso liquido positivo

Dopo il decreto semplificazioni resta ancora indefinita la qualificazione del reddito delle s.t.p - abstract in versione elettronica

157143
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come era già accaduto in altra occasione, non ha avuto esito positivo il nuovo tentativo del Governo di qualificare, in via normativa, come

I contratti di lavoro "acausali", a termine ed interinali (d.l. n. 34/2014) - abstract in versione elettronica

157175
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed interinali ed, in positivo, i benefici del d.l. 34/2014 di certezza sui contratti a termine ed interinali. Inoltre, proprio questa nuova certezza

L'esercizio della funzione notarile: appunti a margine della controversa questione della rinunzia anticipata all'azione di restituzione - abstract in versione elettronica

157503
Caccavale, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrova contestualizzata. Nell'acquisita consapevolezza dell'intervenuto affievolimento della carica di certezza del diritto positivo, e dello

Sul filo di lana l'Agenzia delle entrate chiarisce le modifiche alla tassazione della previdenza complementare - abstract in versione elettronica

157807
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imponibile positivo eventualmente maturato nello stesso anno soggiace ad imposizione con la (nuova) aliquota del 20%.

Sulla riconoscibilità del "trust" liquidatorio - abstract in versione elettronica

157827
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver negato che il mero effetto della segregazione patrimoniale possa consentire la formulazione di un positivo giudizio di riconoscibilità di

L'imposizione diretta nel "rent to buy" - abstract in versione elettronica

157893
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il provento riferibile alla quota di locazione, secondo i criteri propri di tale componente positivo del reddito di impresa. Al momento in cui il

Reclamo sempre più vicino all'appello, tra devoluzione limitata ai motivi e apertura del gravame al contumace involontario - abstract in versione elettronica

157921
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte definisce ulteriormente, e sulla scorta di argomenti difficilmente oppugnabili, l'impianto positivo del reclamo avverso la sentenza

Il paradigma positivo della lottizzazione abusiva e i nuovi confini della pianificazione urbanistica - abstract in versione elettronica

158436
Graziosi, Benedetto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il paradigma positivo della lottizzazione abusiva e i nuovi confini della pianificazione urbanistica

positivo.

I diritti sindacali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

158475
Di Gennaro, Pierluigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti protetti dall'art. 11 della Convenzione dei diritti dell'uomo anche il diritto di affiliazione sindacale positivo e negativo, il diritto alla

L'abuso del potere negoziale nel contratto di distribuzione della stampa quotidiana e periodica - abstract in versione elettronica

158925
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. si interroga circa la possibilità di rinvenire, nel nostro ordinamento positivo, strumenti giuridici attraverso i quali, in un'ottica di giustizia

La Corte di cassazione chiarisce il principio di inerenza per le transazioni "intercompany" - abstract in versione elettronica

158931
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e chi consegue il componente positivo.

Rideterminazione del valore dei terreni: "timide" aperture dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

158973
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontando alcune questioni su cui da anni si discute. L'atteggiamento è sicuramente positivo, nel senso che il tentativo è quello di "smussare

Storia sentimentale dell'astronomia

535132
Piero Bianucci 3 occorrenze

disposizione i propri registri. La Royal Society chiese quindi ad Halley di incontrare l’astronomo polacco per un controllo amichevole e, in caso positivo

Pagina 129

sapeva come fissare l’immagine. Questa, in ogni caso, era un positivo in esemplare unico, non riproducibile.

Pagina 203

salamoia calda ma, come aveva suggerito John Hershel, con un bagno in iposolfito di sodio. La tecnica negativo-positivo, che permette di fare più copie

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca