Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conforme

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eclissi della contumacia e sospensione per irreperibilità, tra conoscenza legale e conoscenza reale del processo - abstract in versione elettronica

152319
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio che la nuova disciplina sia conforme agli "standard" costituzionali e convenzionali, in particolare, per quanto concerne le ipotesi nelle quali si

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152565
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio vuole proporre alcune riflessioni sul dibattuto tema dell'interpretazione conforme, partendo dalla vicenda delle varie dichiarazioni di

Estensione per interpretazione conforme a Costituzione del divieto di espulsione al padre non coniuge né convivente - abstract in versione elettronica

152836
Prudenzano, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estensione per interpretazione conforme a Costituzione del divieto di espulsione al padre non coniuge né convivente

interpretazione conforme e interrogandosi sull'opportunità di sollevare la questione di legittimità costituzionale di fronte alla Corte costituzionale.

I problemi del tempo visti da uno svedese. Inghilterra o Germania? - abstract in versione elettronica

153275
Olivecrona, Karl 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche nato nel 1882, con il titolo "I problemi del tempo visti da uno svedese" e ripubblicato autonomamente sotto il titolo conforme all'originale

La sentenza "Google Spain" e l'interpretazione del diritto: alcune considerazioni - abstract in versione elettronica

153359
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con un orientamento consolidato, ma è senz'altro conforme alla lettera della Direttiva 95/46. In secondo luogo, tuttavia, con riguardo all'esistenza

Nuovo redditometro e tutela della riservatezza: la "fuga in avanti" delle Corti di merito - abstract in versione elettronica

154299
Grieco, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di accertamento conforme alle spese effettivamente sostenute. Tra il risultato ricavabile dagli indici di capacità contributiva e la formazione

Il preliminare ad effetti anticipati di costituzione del diritto di superficie: un preliminare ad esecuzione frettolosa - abstract in versione elettronica

154305
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impianto prima della stipula del definitivo rende molto difficile stipulare un atto strettamente conforme programmatico, salvo che non si ammetta che le

Appunti sull'applicazione del principio di proporzionalità per la revisione delle sanzioni amministrative tributarie - abstract in versione elettronica

154357
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della sanzione superi l'entità della ricchezza occultata o dichiarata in modo non conforme alla legge; nonché modificare il regime sanzionatorio

Reclamo e mediazione tributaria: gli interventi del Legislatore e della Consulta non eliminano tutti i dubbi di costituzionalità sollevati in relazione all'art. 17 bis D. Lgs. n. 546/1992 - abstract in versione elettronica

154385
Carta, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014 n. 98 della Consulta, pur avendo reso maggiormente conforme al dettato Costituzionale il c.d. reclamo-mediazione, non hanno gettato definitiva

Giusto processo, Cedu e sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica

154429
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di controllo giurisdizionale, in applicazione dell'art. 6 CEDU. Il procedimento "antitrust" risulta conforme ai principi CEDU per ciò che

"Adnotationes in Decreta" - abstract in versione elettronica

154625
Begus, Cristian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale ma sono individuabili situazioni di abuso anche per i Giudici quando esercitano il loro "munus" in modo non conforme al dettato normativo. I

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme ai principi del giusto processo. Anche l'affermazione che qualsiasi mancato pagamento delle somme dovute in base a condono "clemenziale

L'autonomia collettiva nel nuovo diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154737
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma strutturale del mercato del lavoro conforme ai parametri imposti dall'Unione europea, il saggio si sofferma sull'uso che l'autonomia

La disciplina pubblica delle attività economiche nei 150 anni dell'unità d'Italia - abstract in versione elettronica

154747
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- rilevando in particolare come la gestione delle partecipazioni statali non conforme alla logica della redditività imprenditoriale abbia causato un

La compatibilità della nuova disciplina del contratto di lavoro a tempo determinate con la direttiva n. 99/70 - abstract in versione elettronica

155037
Leccese, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva risulta non correttamente attuata e gli spazi per l'interpretazione conforme da parte dei giudici nazionali.

L'attribuzione del cognome materno di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

155053
Corzani, Velia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base all'art. 46 della Convenzione, l'adozione di misure di carattere generale costituite dall'approvazione di una normativa conforme alla

L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/CE, secondo l'interpretazione della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155111
Coscia, Antonio Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia ha fatto applicazione nel caso concreto. In particolare, si esamina se la soluzione del giudice comunitario debba essere ritenuta conforme

Ultima chiamata per il sistema dualistico: partecipazione negata dei lavoratori e rischi del sistema - abstract in versione elettronica

155227
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente per radicare una diversa interpretazione che porti a rendere il nostro sistema conforme al quadro normativo dell'Unione europea.

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo inoppugnabile - abstract in versione elettronica

155706
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo

Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale? - abstract in versione elettronica

155789
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale; l'onere di interpretazione costituzionalmente conforme della legge ordinaria, quale passaggio preliminare per prospettare correttamente

Alla ricerca del "fatto" penalmente rilevante nei delitti associativi - abstract in versione elettronica

155803
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente conforme ai principi di precisione e di offensività in materia penale.

Il doppio binario sanzionatorio in materia tributaria e le garanzie europee (fra "ne bis in idem" processuale e "ne bis in idem" sostanziale) - abstract in versione elettronica

155963
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia del principio del "ne bis in idem" processuale in senso conforme alla giurisprudenza "Grande Stevens", passa attraverso l'applicazione del "ne bis

L'interpretazione conforme. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

156262
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione conforme. Due o tre cose che so di lei

Effetti diretti delle norme eurounitarie e Costituzione - abstract in versione elettronica

156355
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione delle leggi in senso conforme a norme non "self-executing" dell'Unione e ci si interroga a riguardo dei modi con cui si rende possibile

A un anno di distanza dall'"Affaire Grande Stevens": dal "bis in idem" all'"e pluribus unum"? - abstract in versione elettronica

156453
Flick, Giovanni Maria; Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti di coesistenza tra illecito penale ed amministrativo: dall'interpretazione convenzionalmente conforme alla disapplicazione delle norme

Vincolo al rispetto del diritto Cedu "consolidato": una proposta di adeguamento interpretativo - abstract in versione elettronica

156461
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sdrammatizzare la portata più apertamente conflittuale di questa sentenza, tentandone una lettura "costituzionalmente e convenzionalmente" conforme.

Considerazioni critiche sull'autorizzazione del gruppo parlamentare per l'Italia - centro democratico alla Camera dei deputati - abstract in versione elettronica

156485
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme ai requisiti richiesti dall'art. 14.2 del Regolamento della Camera dei deputati, così come reinterpretati - in realtà innovati - dalla Giunta per

Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo ex art. 648 c.p.c. e prova di pronta soluzione - abstract in versione elettronica

156767
Usuelli, Ida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo esame, in tal modo ancorando la decisione ad un criterio di natura giuridica conforme al dettato normativo di cui all'art. 648 c.p.c.

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito inciderebbero riducendolo "a posteriori" - sul "plafond" formatosi in anni precedenti, appare senz'altro apprezzabile, poiché risulta conforme

I limiti del diritto al credito di imposta per l'acquisto di beni strumentali in ipotesi di migliorie su "beni di terzi" - abstract in versione elettronica

157307
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme a quanto già affermato dall'Agenzia delle entrate, la Suprema Corte statuisce la necessità, per il contribuente che invoca l'agevolazione

Usucapione e procedimenti ablativi nel quadro della legalità convenzionale - abstract in versione elettronica

158005
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione conforme, sia però in grado di salvaguardare le funzioni di certezza giuridica e di semplificazione probatoria svolte

Processo in "absentia" a un anno dalla riforma: "praesumptum de praesumpto" e spunti ricostruttivi - abstract in versione elettronica

158147
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Soltanto con l'ausilio dei princìpi cardine della teoria generale delle prove è possibile pervenire ad una interpretazione convenzionalmente conforme delle

E' costituzionale il diritto internazionale? - abstract in versione elettronica

158679
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere conforme al diritto internazionale generale", richieda, poi, che i giudici italiani violino un principio fondamentale del diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento spagnolo). Il giudice specializzato ha ritenuto tale adozione conforme all'interesse della minorenne in ragione della stabilità del rapporto tra le

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

159015
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrato le loro future controversie, essendo questa dichiarazione conforme al dettato dell'art. 806 c.p.c., che attribuisce infatti ai soggetti

La nuova disciplina dell'acquisizione sanante, secondo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

159029
Artaria, Riccardo; Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento costituisce un ulteriore arresto nello sforzo di rendere l'ordinamento nazionale conforme ai richiami della Corte di

Sanzioni Consob e tutela del contraddittorio procedimentale - abstract in versione elettronica

159219
Raganelli, Biancamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due recenti sentenze il Consiglio di Stato dichiara il procedimento sanzionatorio Consob non conforme ai "principi del contraddittorio, della

Onere della prova sull'Agenzia in caso di cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

159363
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sentenza" della Corte di cassazione "n. 13259" del "2015", è massima perfettamente condivisibile, in quanto conforme alla fattispecie. Essa, tuttavia

Uso nella denominazione di una società di capitali di un patronimico coincidente con il marchio altrui - abstract in versione elettronica

159479
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coincidente con un marchio registrato da terzi, non è di regola conforme alla correttezza professionale.

Surrogazione di maternità all'estero ed effetti nell'ordinamento giuridico italiano: alterazione di stato, falso e interpretazione convenzionalmente conforme - abstract in versione elettronica

159596
Cassani, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme

Cerca

Modifica ricerca

Categorie