Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerne

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'opera parodistica tra proprietà intellettuale e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

152205
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disomogenee tra Stati, mentre - per quanto concerne i potenziali riflessi sul diritto italiano - impone la verifica della persistente attualità

Eclissi della contumacia e sospensione per irreperibilità, tra conoscenza legale e conoscenza reale del processo - abstract in versione elettronica

152319
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio che la nuova disciplina sia conforme agli "standard" costituzionali e convenzionali, in particolare, per quanto concerne le ipotesi nelle quali si

Sinistri mortali occorsi in Italia e congiunti-attori residenti all'estero: quali risarcimenti con "Roma II"? - abstract in versione elettronica

152783
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1, del Regolamento, non sempre è dirimente, ciò innanzitutto sia per quanto concerne i sinistri stradali (per questi, infatti, si impone il

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

152969
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze sul piano risarcitorio, in special modo per quanto concerne il danno non patrimoniale "sub specie" danno morale.

Responsabilità contrattuale o aquiliana del medico alla luce della c.d. legge Balduzzi? - abstract in versione elettronica

152993
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle tematiche ancora non risolte concerne la natura della responsabilità (contrattuale o aquiliana) del medico che, in forza della l. c.d

Globalizzazione, crisi finanziaria e mercati: una realtà su cui riflettere - abstract in versione elettronica

153011
Capriglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi; per quanto concerne l'UE, sembra certa la necessità di "un salto di immaginazione politica", che consenta la costruzione di un nuovo paradigma

Stato dell'arte e prospettive della contrattazione aziendale in Italia - abstract in versione elettronica

153339
D'Amuri, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigibilità dei contratti; ii) alcune rigidità del sistema, specie per quel che concerne gli ambiti di competenza della contrattazione collettiva

La razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali dopo la legge di stabilità 2015 - abstract in versione elettronica

153385
Marra, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, anche per quanto concerne la compatibilità di essa con l'ordinamento europeo.

Il diritto alla salute degli stranieri irregolari ed il diritto penale - abstract in versione elettronica

153589
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuti a non segnalare gli assistiti il cui soggiorno è irregolare. La seconda concerne le carenze del sistema di assistenza sanitaria agli irregolari

Le sfide della politica di coesione europea: la "governance" multilivello e l'efficacia finanziaria nella gestione dei fondi strutturali in Italia - abstract in versione elettronica

153677
Domorenok, Ekaterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne i fondi strutturali, i dati empirici riportati nell'articolo dimostrano che il modello consolidato di relazioni interistituzionali ha finora

Cronache amministrative 2012-2013 - abstract in versione elettronica

153789
Agus, Diego; Cimino, Benedetto; Cirielli, Paolo; Di Cristina, Fabio; Di Seri, Chiara; Mattarella, Bernardo Giorgio; Milani, Valentina; Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto concerne l'organizzazione, è stato avviato un programma di "spending review" che ha coinvolto tutti i livelli di governo. A questo

Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale - abstract in versione elettronica

154043
Ballatore, Benedetto Francesco; Ferrara, Francesco; Filadelfia, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), focalizzandosi soprattutto sull'impatto macro-economico che queste ultime hanno determinato nelle economie dei suddetti Paesi. Per quanto concerne

Attualità del pensiero scientifico di Roberto Marrama - abstract in versione elettronica

154177
Leone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto del lavoro concerne istituti - la rinuncia all'impugnazione e l'acquiescenza al provvedimento amministrativo lesivo - i quali non sono

Giusto processo, Cedu e sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica

154429
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne la facoltà di difesa rispetto all'atto di contestazione e davanti al Collegio decidente per ciò che concerne la facoltà di interrogare o di far

La confisca di prevenzione è una sanzione preventiva, applicabile retroattivamente - abstract in versione elettronica

154527
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quanto riguarda l'interpretazione della confisca di prevenzione, sia per ciò che concerne la confisca allargata con condanna di cui all'art. 12

Gli effetti del giudicato penale sul processo tributario. Peculiarità dell'istituto di cui all'art. 444 c.p.p. - abstract in versione elettronica

154669
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna concerne la problematica relativa al rapporto che intercorre tra procedimento penale e processo tributario. In particolare

Lavoro degli immigrati e lavoro sommerso: l'inadeguatezza della normativa - abstract in versione elettronica

154777
McBritton, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] sull'immigrazione contiene una normativa rigida, sia per quanto concerne la regolarità del lavoro extracomunitario subordinato e sia per quello autonomo

L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/CE, secondo l'interpretazione della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

155111
Coscia, Antonio Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia penale possa ritenersi in via di principio applicabile anche alle sanzioni amministrative previste dal diritto europeo. Per quanto concerne

Particolarità della fiscalità della dazione di pagamento di immobili in adempimento di debiti in Spagna: conseguenze tecniche per soggetti attivi e passivi del diritto di credito garantito dal mutuo inadempiuto - abstract in versione elettronica

155313
Garrido, Maria Crespo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quel che concerne l'aspetto dell'imposizione indiretta. Senza dimenticare le conseguenze tributarie comunali. La recente approvazione del "Real

Giurisdizione e intervento in alto mare su navi impegnate nel traffico di migranti - abstract in versione elettronica

155379
Cataldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista dell'esercizio di atti coercitivi nei confronti della nave e delle persone a bordo, sia per quel che concerne il titolo all'esercizio

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 6 del regolamento (UE) n. 537/2014, in particolare per quanto concerne l'adeguatezza della prestazione di servizi non di revisione

L'Europa e i giovani - abstract in versione elettronica

155643
Moretti, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di non subire discriminazioni rispetto ai cittadini dello Stato membro ospitante per quanto concerne la percezione del sostegno finanziario durante

Transito e protezione dell'ambiente marino negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale - abstract in versione elettronica

155829
Fornari, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"stretti utilizzati per la navigazione internazionale". Questa Parte introduce una importante novità per quanto concerne la navigazione negli stretti

Due questioni in attesa di soluzione in tema di rilevabilità in cassazione della pena divenuta illegale - abstract in versione elettronica

155995
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio. La prima questione - demandata alle Sezioni unite sulla disciplina degli stupefacenti - concerne la rilevabilità d'ufficio o meno

La Direttiva (UE) 2015/412 dell'11 marzo 2015 - abstract in versione elettronica

156447
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma nella recente Direttiva (UE) 2015/412 del Parlamento europeo e del Consiglio, di modifica della direttiva 2001/18/CE per quanto concerne la

Appalti stipulati dalle centrali di committenza: questioni processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

156785
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'individuazione delle parti necessarie del giudizio, sia di ordine sostanziale, specialmente per quanto concerne l'individuazione del

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non univoca interpretazione, soprattutto per quel che concerne l'assenza di una specifica previsione legislativa sul regime transitorio dal vecchio al

Revocatoria fallimentare in conto corrente ed onere della prova a carico della curatela fallimentare - abstract in versione elettronica

157203
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare per quanto concerne le operazioni bancarie in conto corrente, precisando che le conseguenze della mancata soddisfazione, da parte del curatore

Sulla pretermissione di legittimario - abstract in versione elettronica

157327
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione in una quota inferiore a quella di legittima debba attendervi, ove intenda agire contro donatari e legatari non coeredi, diversa sorte concerne

La verifica delle condizioni di accesso al nuovo regime forfetario per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

157573
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primi chiarimenti sul nuovo regime forfetario, in particolar modo per quanto concerne la verifica del limite di ricavi e dell'ammontare di beni

Autoriciclaggio e reati tributari - abstract in versione elettronica

157663
D'Avirro, Antonio; Giglioli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma, altri si pongono soprattutto per quanto concerne la possibilità di configurare il reato di autoriciclaggio nelle utilità provenienti dai

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica

158631
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non pare condivisibile la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Siracusa n. 715 del 2015, sia per quel che concerne l'individuazione

Nuove direttive appalti: "sistemi di selezione" e "criteri di aggiudicazione" - abstract in versione elettronica

159291
Lamberti, Cesare; Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e criteri di aggiudicazione nelle procedure di appalto. Per ciò che concerne i sistemi di selezione si sottolinea come la nuova disciplina favorisca

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte) - abstract in versione elettronica

159343
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ancora) irrisolte. Possono quindi distinguersi due grandi temi di fondo: - il primo concerne i profili strettamente tecnico, giuridici che

Cautele per i riflessi fiscali del trasferimento d'azienda dei dipendenti - abstract in versione elettronica

159413
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati attivati corretti "canali informativi" concernenti la posizione dei singoli "lavoratori" interessati, specie per quanto concerne il "TFR

Cerca

Modifica ricerca

Categorie