Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di separazione tra funzione di indirizzo politico e funzione di gestione quale valore di rango costituzionale funzionale alla realizzazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

152475
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportare il principio in esame nella dimensione costituzionale che gli è propria, in quanto naturale corollario dei valori del buon andamento ed

diritto

L'incubo di Diocleziano. Riflessi della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi Euro sulla giurisdizione amministrativa italiana - abstract in versione elettronica

152555
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche le amministrazioni locali. A questo punto sorgerà naturale il problema sulla giurisdizione dacché il c.p.a. [codice del processo amministrativo

diritto

Il modello di "Data Envelopment Analysis" (DEA) per la stima dell'efficienza nel settore idrico e alcuni risultati empirici in tema di privatizzazione - abstract in versione elettronica

153297
Pietra, Piercarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore idrico è tipicamente caratterizzato da situazioni di monopolio naturale. Questo aspetto è potenzialmente in grado di determinare un minor

diritto

Sulla "odierna" incertezza del diritto - abstract in versione elettronica

153507
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato e quando si è riscoperto il naturale vincolo fra diritto e società, con l'abbandono del monismo giuridico statuale e con l'affermazione

diritto

Il trasporto ferroviario regionale in Italia: tracce di concorrenza? - abstract in versione elettronica

153545
Benedettini, Simona; Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fine 2014 giungeranno a naturale scadenza molti dei Contratti di Servizio stipulati dalle Regioni con Trenitalia, operatore "incumbent" per il

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andranno avanti fino a naturale scadenza, purché rientrino nel potere di amministrazione che per legge spetta al creditore anticretico. Quanto al dovere

diritto

Abuso del processo nella forma del "venire contra factum proprium" in tema di giurisdizione. Note critiche - abstract in versione elettronica

154437
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale, art. 25 Cost), e difesa la persistente centralità del principio di riserva di legge in materia processuale (art. 111 Cost.), si conclude - con un

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154559
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva delle concessioni del servizio della distribuzione del gas naturale. Nel settore postale l'Agcm ha esaminato un possibile abuso di posizione

diritto

Norberto Bobbio e il divisionismo antigiusnaturalista - abstract in versione elettronica

154615
Zezza, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale. Obiettivo principale è quello di mettere in luce i presupposti teorici, epistemologici e metaetici della sua posizione non-cognitivistica.

diritto

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i rapporti tra Diritto naturale e Diritto positivo. Abbiamo messo in luce tre accezioni del termine "Diritto": "res iusta", "Lex", "facultas". La

diritto

Tecnica e subordinazione nel tempo della vita - abstract in versione elettronica

154733
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale esigenza identitaria.

diritto

Forma e contenuto della sentenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154791
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per dirla con Gorla, distoglie la sentenza dalla sua naturale funzione di "decidere" e non di argomentare o convincere. Le considerazioni sui rapporti

diritto

"Tamquam spoliatus a nudo": il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista - abstract in versione elettronica

155676
Reali, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tamquam spoliatus a nudo": il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista

diritto

L'articolo presenta approfondimenti di natura pastorale riguardanti il rapporto tra matrimonio, inteso nella sua dimensione naturale, e la sua

diritto

Il sacramento del matrimonio e la questione dell'apporto della fede nella sua configurazione - abstract in versione elettronica

155687
Ejeh, Benedict Ndubueze 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali sul matrimonio secondo la visione della Chiesa, in contrasto alla presunzione generalizzata sulla predisposizione naturale dei nubendi al

diritto

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin Tax" - abstract in versione elettronica

155823
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sostanziale" sottese alla predetta pronuncia, gli AA. si concentrano sulle condizioni che possano legittimare una contrazione della "naturale

diritto

Riflessioni sull'arte di governare la nave - abstract in versione elettronica

155861
Lipari, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto naturale.

diritto

L'omicidio per legittima difesa (II parte) - abstract in versione elettronica

155973
Plantamura, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recenti progetti di riforma ed auspicando interventi normativi in grado di valorizzare "una tantum" quel diritto naturale, ed "intrinseco" ad ogni

diritto

La famiglia nella legalità costituzionale - abstract in versione elettronica

156213
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi normativi. Oggi è la procreazione (naturale o assistita) che determina la nascita di una famiglia, anche in mancanza di un matrimonio

diritto

L'utilizzo del termine "naturale" sull'etichettatura dei prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

156257
Costantino, Laura 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le diciture "prodotto naturale", "naturalmente sano", "di origine naturale", "100% naturale" e simili sono utilizzate sempre più frequentemente sulle

diritto

L'utilizzo del termine "naturale" sull'etichettatura dei prodotti alimentari

diritto

Orgoglio e pregiudizio (penale) in tema di diritto di elettorato passivo. Riflessioni a margine del caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156267
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile correlata ad una condizione di incapacità naturale, un giudizio di "disistima" e/o disapprovazione della società nei confronti di soggetti

diritto

Beni comuni. Contributo per una teoria giuridica - abstract in versione elettronica

156313
Lucarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della categoria giuridica del demanio, si evidenziano i limiti fisiologici del modello demaniale e della sua fatale, ma forse naturale, attrazione al

diritto

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin tax" - abstract in versione elettronica

156325
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e "sostanziale" sottese alla predetta pronuncia, gli AA. si concentrano sulle condizioni che possano legittimare una contrazione della "naturale

diritto

Trasparenze, certezze e sicurezze dei prodotti e dei mercati agroalimentari: correlazioni e funzioni - abstract in versione elettronica

156439
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insieme volta al risultato di assicurare la conformità di un determinato alimento, naturale o lavorato dall'uomo, a standards di non rischiosità per la

diritto

Autodichia parlamentare e "camouflage" dei conflitti interorganici (all'ombra della Cedu) - abstract in versione elettronica

156471
Ferro, Giancarlo Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale" per censurare eventuali lesioni dei diritti fondamentali derivanti da norme dei regolamenti parlamentari. L'A. manifesta alcune perplessità

diritto

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale - abstract in versione elettronica

156478
Pedullà, Luca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I figli tutti uguali: "ius superveniens" ed effetti successori della parentela naturale

diritto

diritto di famiglia ed in particolare nel caso di successione legittima di parentela naturale, il "ius superveniens" può applicarsi anche retroattivamente

diritto

Apostolicità propria negli istituti religiosi: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

156587
Paolini, Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apostolicità costituiscono in egual misura lo stato di vita consacrata, tuttavia questa relazione feconda e naturale si realizza in maniera diversa, a

diritto

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche, l'A. individua una soluzione alternativa, fondata sul principio generale della "naturale utilizzabilità del risultato di un'attività di indagine

diritto

Le novità in materia urbanistico-edilizia introdotte dall'art. 17 del decreto "sblocca Italia" - abstract in versione elettronica

157271
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare una conseguente riduzione del tasso di consumo di suolo agro-naturale. Le misure proposte non hanno tuttavia una portata tale da far

diritto

La verifica delle condizioni di accesso al nuovo regime forfetario per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

157573
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i requisiti di accesso al regime in quanto il medesimo rappresenta, in presenza delle condizioni prescritte, quello naturale a cui accedono

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità e prescrizione dell'azione di regresso per il rimborso delle spese sostenute dall'altro genitore - abstract in versione elettronica

157833
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promossa da un genitore nei confronti dell'altro che ha omesso di riconoscere il figlio naturale. Il giudice del merito, infatti, prendendo le mosse da

diritto

Reclamo sempre più vicino all'appello, tra devoluzione limitata ai motivi e apertura del gravame al contumace involontario - abstract in versione elettronica

157921
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità è stata professata dalla Corte a guisa di naturale corollario di quella determinata impostazione dell'effetto devolutivo del gravame.

diritto

Assicurazioni sulla vita a favore di terzo, liberalità indirette e disciplina dell'annullamento - abstract in versione elettronica

158095
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale, ipotesi che sarà, quindi, governata dal combinato disposto degli artt. 1425 e 428 c.c., e non dalla normativa, meno stringente, prevista

diritto

L'applicabilità del diritto transitorio nella riforma della filiazione e sue conseguenze. Profili di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

158493
Di Mauro, Ettore William 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"naturale", portando con sé inevitabili ricadute sul diritto successorio. Modificando la rilevanza della parentela, che la vecchia disciplina aveva

diritto

Contratto di convivenza, contribuzione e mantenimento - abstract in versione elettronica

158927
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità/adeguatezza - oggetto di obbligazione naturale. Le trasformazioni intervenute nella realtà sociale e nei modelli normativi

diritto

L'interesse del genitore per il minore. Un limite naturale allo stato di abbandono - abstract in versione elettronica

159070
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse del genitore per il minore. Un limite naturale allo stato di abbandono

diritto

Ralph Lauren: i Polo Players si difendono "in serie" - abstract in versione elettronica

159487
Ferretti, Niccolò; Zito, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraffazione, i giudici hanno dato rilevanza alla naturale espansività dell'impresa titolare del segno precedentemente registrato. Inoltre sarà

diritto

Impugnazione "al buio" della cartella di pagamento tra questioni irrisolte e cortocircuiti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

159745
Ferrari, Carlo; Giusto, Piergiacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il ruolo non sia stato notificato per il tramite del suo veicolo naturale, si darebbe luogo ad una inaccettabile violazione del diritto alla

diritto

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumono obiettivamente una valenza di sistema, sicché naturale è la tentazione per l'interprete di chiedersi se, e fino a che punto, i principi così

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie