Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: future

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152548
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future

diritto

Custodia cautelare in carcere e presunzioni legali - abstract in versione elettronica

152873
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione della custodia in carcere, sulla base di presunzioni "iuris tantum" o "iuris et de iure". Per orientare le future scelte normative, è utile

diritto

La moratoria sulle coltivazioni transgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future - abstract in versione elettronica

152986
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La moratoria sulle coltivazioni transgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future

diritto

L'innovazione collaborativa nei porti: aspetti metodologici ed alcune evidenze empiriche - abstract in versione elettronica

153489
De Martino, Marcella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e/o facilitare, per lo sviluppo e la diffusione dell'innovazione nel porto e nel territorio e identificando alcune future linee della ricerca.

diritto

"It’s England’s turn now"? Prospettive per il futuro assetto territoriale britannico all’indomani del referendum scozzese - abstract in versione elettronica

153949
Caravale, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"The dawn of a new era of constitutionalism": così M. Elliot ha definito l'impatto che le future riforme relative alla "devolution" scozzese

diritto

La responsabilità nei confronti dell'uomo. Una riflessione a partire da Hans Jonas - abstract in versione elettronica

154133
Becchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle generazioni future e soffermandosi in particolare sulle critiche mosse da Jonas a Kant. La domanda conclusiva che l'A. si pone, è: davanti a chi

diritto

Il diritto all'istruzione in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

154171
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni future a cui lo Stato non può rinunciare a nessun costo. Sulla base di questa premessa l'A. individua il contenuto del diritto all'istruzione

diritto

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154559
Candido, Alessandro; Canepa, Allegra; Carfì, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italgas-Acegas-Aps/Isontina reti gas (Irg) che avrebbe altrimenti determinato una riduzione della concorrenza nelle future gare per l'assegnazione in

diritto

L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni - abstract in versione elettronica

154764
Maddalena, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni

diritto

e le future generazioni. A questo punto, con preciso riferimento al diritto romano, l'A. pone in forte evidenza che la proprietà collettiva rende i

diritto

Formazione alla sicurezza nel progetto ASL: l'istituto "Pier Fortunato Calvi" - abstract in versione elettronica

154963
Battiston, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico a comportamento virtuoso, a salvaguardia della "salute" delle future generazioni sui luoghi di lavoro. Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro

diritto

Il divieto di "bis in idem" tra procedimento penale e procedimento tributario secondo la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: il caso "Nykänen v. Finland" e le possibili ripercussioni sul sistema repressivo tributario interno - abstract in versione elettronica

155573
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista in merito alle possibili future scelte legislative di attuazione dell'art. 8, 11 marzo 2014 (cd. Delega Fiscale).

diritto

Cittadinanza europea: diritto alla libera circolazione in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

155639
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali sono le sfide future dell'Unione europea in tale settore. Per svolgere tale ricerca, la materia della cooperazione giudiziaria in materia penale e

diritto

Diritto europeo e diritto di famiglia: un "focus" sui diritti delle famiglie nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

155671
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineare le importanti sfide future riguardo ad un dibattito che vede emergere diritti europei delle famiglie unitamente ad un più frequente esercizio dei

diritto

"Privacy protection", legge applicabile e questioni di giurisdizione nel "cloud computing" - abstract in versione elettronica

155719
Foggetti, Nadina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"cloud computing". In conclusione si analizzeranno le prospettive future della disciplina del "Cloud Computing" anche alla luce della Proposta di

diritto

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione dei procedimenti. L'A. analizza gli istituti deflattivi presenti nel sistema, evidenziandone le criticità e soffermandosi sulle prospettive future.

diritto

Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum" - abstract in versione elettronica

156477
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, già consolidati, all'inedito sistema proporzionale con ballottaggio che dovrà essere impiegato per le future elezioni della Camera dei deputati. Sia le

diritto

Per una giustizia iperbolica e intempestiva. Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale in prospettiva fenomenologica - abstract in versione elettronica

156541
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni future di contro ad una peculiare carenza al riguardo presente in molte delle teorie "mainstream". Queste ultime, infatti, non appena sono

diritto

I nuovi modelli di separazione e divorzio: una intricata pluralità di protagonisti - abstract in versione elettronica

157051
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista sistematico e dei principi e introduce nelle future prassi un appesantimento in molti casi ridondante e inutile. Parimenti, anche l'ulteriore

diritto

Giurisprudenza e novità legislative a confronto sull'equiparazione tra servizio effettivo e congedo per maternità - abstract in versione elettronica

157477
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

future assunzioni a tempo indeterminato e determinato.

diritto

"Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari - abstract in versione elettronica

158021
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione intersettoriale dei redditi societari, aprendo così a future iniziative del legislatore in questa direzione.

diritto

Legge delega sui tipi di contratti di lavoro: interpretazione costituzionalmente orientata in funzione delle leggi delegate - abstract in versione elettronica

158321
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la recente legislazione, chiamata "Jobs Act", nei rapporti fra legge-delega (L. n. 183/2014) e leggi delegate future ed attuali (D.Lgs

diritto

Conversione delle eccedenze ACE in credito di imposta IRAP - abstract in versione elettronica

158993
Mariotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria, tuttavia, non solo impone alle imprese una capacità di previsione delle variabili tributarie future che non sempre è agevole esercitare, ma

diritto

L'eccesso di potere nell'approvazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

159015
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrato le loro future controversie, essendo questa dichiarazione conforme al dettato dell'art. 806 c.p.c., che attribuisce infatti ai soggetti

diritto

Il nuovo delitto di dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

159711
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle violazioni future, ma anche su quelle passate.

diritto

Onere di attivazione autonoma del "provider" se "al corrente" dell'illecito ed ammissibilità di un ordine inibitorio "pro futuro" - abstract in versione elettronica

159833
Marvasi, Corrado 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati da terzi per la violazione di diritti d'autore o connessi al fine di impedire violazioni future dei medesimi diritti, nei limiti in cui le dette

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie