Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciascun

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica

145185
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significa che in tali situazioni, ciascun agente deve operare tenendo conto del ruolo e della condotta altrui, interrogandosi sull'azione dei

Sulla determinazione della pena nel reato continuato. Rilievi critici alla teoria della individuazione della violazione più grave "in astratto" - abstract in versione elettronica

145285
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun reato satellite.

La Corte costituzionale sull'omesso versamento dell'IVA: innalzamento della soglia di punibilità per i delitti commessi fino al 17.09.2011 - abstract in versione elettronica

145653
Ciraulo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- dovuta in base alla relativa dichiarazione annuale - per importi non superiori, per ciascun periodo di imposta, ad euro 103.291,38.

La responsabilità civile di scuole e insegnanti in Italia e Francia: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

145707
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun singolo ordinamento analizzato. L'analisi si articola attorno a quattro capisaldi: il titolo di responsabilità; il suo perimetro di applicazione

Servire il popolo - abstract in versione elettronica

145895
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta richiederebbe che ciascun utente valutasse le numerose alternative sulla base delle proprie caratteristiche e abitudini di consumo. Un filone di

Diritto di proprietà "vs" diritto alla vita? Una nuova questione dinanzi alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

145919
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana sulla procreazione medicalmente assistita (Legge 40 del 19 febbraio 2004) il cui art. 13/1 vieta "qualsiasi sperimentazione su ciascun embrione

"Registration systems" nell'era digitale - abstract in versione elettronica

146167
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle caratteristiche strutturali di ciascun sistema.

Agenzie e autorità europee: la diafasia dei modelli di organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

146347
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governance". Ai successivi cenni sull'evoluzione diacronica segue l'approfondimento di ciascun modello: origini, caratteri e funzioni di agenzie e autorità

Contributo allo studio della riforma del condominio: temi e questioni di interesse notarile - abstract in versione elettronica

146999
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di supportare alcun processo di entificazione giuridica del condominio, nel senso di annullare l'individualità di ciascun condomino in rapporto

Una lezione (attuale) di Gramsci sugli "affari penali semplici" - abstract in versione elettronica

147551
Battarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun imputato e di ciascuna vittima. E, allora, occorre chiedersi con l'A. - e con un osservatore d'altri tempi - se davvero questa sia la ragionevole

I nuovi accertamenti di tipo sintetico - abstract in versione elettronica

147685
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddivisi in gruppi omogenei per luogo dove vivono e per composizione del nucleo familiare. Per ciascun gruppo omogeneo si tiene conto della spesa media annua

La risarcibilità del danno arrecato alla libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

147757
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta individuazione del bene giuridicamente protetto, ovvero se quest'ultimo debba intendersi costituito dal diritto reciproco di ciascun coniuge ai

Parlamento europeo e parlamenti nazionali nella costituzione "composita" nell'UE: le diverse letture possibili - abstract in versione elettronica

148249
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusiva, qualche implicazione, in chiave "normativa", desumibile da ciascun modello, esprimendo un auspicio nel senso della prevalenza del quarto, quello

Basilea 3 e la stabilità finanziaria delle banche: quale relazione con la dimensione della banca? - abstract in versione elettronica

148491
Cioli, Valentina; Giannozzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai nuovi requisiti patrimoniali previsti da Basilea 3. Successivamente abbiamo confrontato la stabilità finanziaria di ciascun gruppo al fine di

La trasmissione immobiliare nell'esperienza anglosassone - abstract in versione elettronica

148935
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali di ciascun sistema.

Quantificazione del contributo unificato: un problema aperto - abstract in versione elettronica

148965
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul computo del contributo unificato nel processo tributario, che andrà determinato con riferimento a ciascun atto impugnato, anche nel giudizio di

Il ricorso cumulativo sconta il "contributo unificato tributario" per ciascun atto impugnato - abstract in versione elettronica

149348
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso cumulativo sconta il "contributo unificato tributario" per ciascun atto impugnato

grado, assume quale parametro di riferimento il valore di "ciascun atto" oggetto d'impugnazione cumulativa, in luogo del "valore della controversia".

La Consulta alza la soglia penale dell'omesso versamento IVA - abstract in versione elettronica

150357
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ciascun periodo di imposta, a 103.291,38 euro. Alla luce di tale pronuncia andrà, dunque, esente da responsabilità penale chiunque abbia effettuato

Con la dichiarazione precompilata adempimenti semplificati e meno responsabilità in caso di errori - abstract in versione elettronica

151039
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, che, anche mediante affinamenti successivi, consentirà all'Agenzia delle entrate di predisporre, per ciascun dipendente o pensionato, "entro il

La giustizia civile: quale volto dei nostri processi fra giurisdizione e ADR? - abstract in versione elettronica

151735
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Queste pagine aggiornano e completano le idee espresse ad una tavola rotonda, fra tutte le materie, sulla concretizzazione in ciascun campo della

L'attestazione negli artt. 67 e 182 bis: profili comparativi - abstract in versione elettronica

151749
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. d), l. fall. sulla quale l'A. svolge articolate considerazioni comparative sull'attività e sui giudizi richiesti per ciascun istituto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie