Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzatore

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La navigazione degli UAV: un'occasione di riflessione sull'art. 965 c. nav. In tema di danni a terzi sulla superficie - abstract in versione elettronica

137129
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze, in relazione alle figure dell' "utilizzatore temporaneo" ed "abusivo", in quanto gli artt. 939 ter e 879 c. nav. contengono una disciplina

La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme - abstract in versione elettronica

137573
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore o di quest'ultimo e l'utilizzatore, la legge prevede anche delle ipotesi in cui la acausalità sia slegata da requisiti soggettivi e sia collegata

La legittimazione ad agire del detentore danneggiato e il regime della responsabilità civile nel contratto di leasing - abstract in versione elettronica

139041
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio patrimoniale da sinistro stradale dell'utilizzatore. Se da un sinistro siano derivati danni che abbiano comportato un pregiudizio

La collaborazione delle agenzie fiscali con i comuni nell'utilizzo dei dati catastali ai fini dell'accertamento della Tares - abstract in versione elettronica

139685
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati in campo fiscale, in prospettiva, dovrebbe consentire a ciascun soggetto utilizzatore delle stesse di aggiornarle in tempo reale per l'emanazione

Fatture per operazioni inesistenti: concorre con il reato di omissione il potenziale utilizzatore - abstract in versione elettronica

139760
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatture per operazioni inesistenti: concorre con il reato di omissione il potenziale utilizzatore

potenziale utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti possa concorrere nel reato di emissione delle stesse. Siffatto orientamento, fortemente

La scelta dei comandi delle macchine - abstract in versione elettronica

139875
Magri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilizzatore sia posto nelle condizioni di operare con assoluta sicurezza.

L'impressione generale nel confronto fra marchio figurativo anteriore e modello posteriore - abstract in versione elettronica

141955
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta il problema della definizione del concetto di ''utilizzatore informato", una occasione mancata dalla CDG [Corte di Giustizia

L'art. 72 quater e l'unicità tipologica del "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

142193
La Torre, Massimo Rodolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della risoluzione del contratto di "leasing" prima del fallimento dell'utilizzatore e l'insinuazione al passivo dell'intero credito della società di

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposizione alle radiofrequenze emesse dal cellulare ed i danni alla salute dell'utilizzatore possa escludersi una responsabilità del produttore in

Fallimento dell'utilizzatore e quantificazione del credito del concedente in leasing - abstract in versione elettronica

142792
Milano, Gaetano 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallimento dell'utilizzatore e quantificazione del credito del concedente in leasing

. in tema di quantificazione del credito del ''lessor'' nell'ipotesi di fallimento dell'utilizzatore e scioglimento del contratto, soffermandosi da

Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

143008
Barillà, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore

dall'utilizzatore e in base al quale la società di leasing aveva proceduto al pagamento del prezzo al fornitore).

La deducibilità dei canoni di leasing finanziario - abstract in versione elettronica

143061
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale da rispettare pena l'indeducibilità dei canoni in capo all'utilizzatore (impresa ''no IAS [International Accounting Standards - Principi

La guerra delle api: sulla responsabilità oggettiva di un apicoltore - abstract in versione elettronica

144467
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe ribadisce la natura oggettiva della responsabilità del proprietario/utilizzatore dell'animale ed offre lo spunto per alcune

Cerca

Modifica ricerca

Categorie