Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esposizione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi delle "auctiones mancipiorum" e alla previa esposizione degli schiavi nei mercati cittadini con appeso al collo un cartello ("titulus") su cui

Il divieto di "pronunciare con riferimento a poteri amministrativi non ancora esercitati" attraverso il prisma della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138217
Trimarchi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo contiene un'esposizione delle possibili interpretazioni del divieto per il giudice amministrativo "di pronunciare con riferimento a poteri

Esposizione all'asbesto nell'industria aeronautica - abstract in versione elettronica

138842
Bianchi, C.; Bianchi, T. 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposizione all'asbesto nell'industria aeronautica

rischi derivanti dall'esposizione al minerale in questa branca hanno goduto di scarsa considerazione. In Italia alcuni studi hanno indicato un numero

Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti - abstract in versione elettronica

138844
Acciai, M.C.; Calabretta V. 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le neoplasie professionali da esposizione a radiazione solare UV: denunce e riconoscimenti

lavorazioni a rischio e sono state rappresentate le distribuzioni relative all'inizio e alla durata dell'esposizione, oltre che all'età di insorgenza

Acido solfidrico (H2S) in ambienti confinati: un rischio spesso sottovalutato - abstract in versione elettronica

139057
Benedetti, F.; Frusteri, L.; Balletta, A. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si sono ripetutamente verificati numerosi infortuni mortali in ambienti confinati, riconducibili all'esposizione ad acido

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosi organismi scientifici internazionali hanno evidenziato come studio di ricerca prioritaria il rapporto tra rumore e l'esposizione a sostanze

Immissioni intollerabili e serenità personale: quale interesse è meritevole di tutela? - abstract in versione elettronica

139229
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre, all'onnicomprensivo danno biologico per menomazione dell'integrità psicofisica. Ne consegue che la prolungata esposizione ad immissioni

I riflessi della direttiva 2011/24/UE sull'organizzazione del SSN [Servizio Sanitario Nazionale]. Le nuove frontiere dello spazio sanitario europeo - abstract in versione elettronica

139297
Cattarin, Amleto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di intima incongruenza e aspetti di complicata applicazione. L'esame della direttiva sarà preceduto da una succinta esposizione della disciplina e

Stima e riduzione del rischio rumore nel recupero di materiale plastico di scarto - abstract in versione elettronica

139635
Tura, Pierangelo; Barbera, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro verrà discusso un caso di stima dell'esposizione al rumore dei lavoratori di azienda che si occupa del recupero di rifiuti di

L'accertamento del nesso causale tra condotta del datore di lavoro ed evento morte per mesotelioma maligno: linee di un'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139647
Fontanella, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la quale a maggiori livelli di esposizione ad amianto corrisponde tanto un aumentato rischio di insorgenza di mesotelioma quanto un accorciamento

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139649
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata dell'esposizione alle fibre di asbesto e latenza di malattia. Sono inoltre riportate le diverse casistiche epidemiologiche comprendenti anche le

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la correlazione causale tra l'esposizione all'amianto e determinate patologie insorte nei soggetti esposti, il problema cruciale è

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale della sua esposizione debitoria, mediante un accordo con i suoi creditori che, nel vincolare i soggetti che lo stipulano, è opponibile anche ai

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e responsabilità - abstract in versione elettronica

139735
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea proprio nel senso di perseguire la finalità di impedire l'esposizione dell’ambiente al rischio di potenziali alterazioni del delicato

Gruppi di imprese, codatorialità e subordinazione - abstract in versione elettronica

140019
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, premessa l'esposizione del quadro di riferimento generale dell'impiego dei lavoratori nell'ambito dei gruppi di imprese, distingue un

Prova per presunzioni e danno esistenziale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140129
Buonfino, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivo come "mezzo di prova", in casi nei quali si controverta di danno non patrimoniale. L'argomentazione prende avvio da una concisa esposizione dei

Condotte predatorie: deterrenza ottimale e falsi positivi - abstract in versione elettronica

140221
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti del processo, del tutto inedita, tradotto in un apparato grafico originale a corredo dell'esposizione, ha dimostrato la necessità che ogni

Principio di eguaglianza e divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI secolo - abstract in versione elettronica

140343
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(espulsione collettiva dei Rom ed esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche), che segnalano la persistenza di subdole discriminazioni su base etnica

Il matrimonio: comprensione personalistica e istituzionale - abstract in versione elettronica

140921
Pastwa, Andrzej 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologia di esposizione adottata, e nella fattispecie un approccio alla questione citata che, da un lato rifiuta per programma gli schemi di pensiero

Directors' Liability and Financial Crisis: the German Perspective - abstract in versione elettronica

141015
Fleischer, Holger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità dell'impresa e (v) il mancato allestimento di un adeguato sistema di "allarme preventivo" deputato a rilevare in via preventiva l'esposizione

Decadenza sostanziale dall'azione per i ''benefici amianto'' - abstract in versione elettronica

141505
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che il beneficio della rivalutazione contributiva per esposizione ad amianto costituisce l'oggetto di un diritto autonomo e

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina concernente la domanda di ammissione al passivo (art. 93 l. fall.) per la quale è richiesta la semplice esposizione dei fatti e degli

Tutela dei consumatori, disciplina della concorrenza sleale e dei segni distintivi tra giudice ordinario e Autorità garante - abstract in versione elettronica

141961
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sconfinamenti" nell'ambito della concorrenza sleale e del diritto d'autore, ma anche un'ampia esposizione generale sul nuovo significato che hanno assunto nel

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni - abstract in versione elettronica

142009
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esposizione al CVM [cloruro di vinile monomero] rispetto all'insorgenza delle suddette neoplasie. Tale valutazione riesce a superare le presunzioni di

Diritto di critica e tutela dell'onere: nulla di nuovo sotto al sole - abstract in versione elettronica

142035
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, escludendo il risarcimento dei danni da diffamazione tutte le volte in cui i fatti narrati corrispondano a verità e l'esposizione degli stessi

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposizione alle radiofrequenze emesse dal cellulare ed i danni alla salute dell'utilizzatore possa escludersi una responsabilità del produttore in

Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico - abstract in versione elettronica

144243
Ferro, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte dopo aver ricondotto la questione posta dal caso di specie nei giusti termini dell'accertamento del nesso causale tra l'esposizione

La residualità della misura ex art. 700 c.p.c. in relazione a quelle ex artt. 670 n. 1) e 702 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

144429
Aliberti, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onde far fronte alla propria esposizione debitoria. La domanda di cautela atipica, inoltre, non può dirsi preclusa, in via generale ed astratta, per

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180371
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola il puntuale resoconto dei sintomi da cui era afflitto prima di abolire dalla dieta le solanacee, o i latticini, o quant'altro, e poi l'esposizione

Pagina 143

a critica, e senza scusarcene, semplicemente come esposizione di un nostro modo di essere e di sentire, non migliore né peggiore dell'altro

Pagina 48

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione. La tavola è uno dei luoghi privilegiati e allo stesso tempo più temibili di «esposizione». Essere educati non costa nulla, e poi è provato

Pagina 12

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445383
Ignazio Visco 1 occorrenze

L’esposizione nei confronti del settore pubblico è aumentata in misura significativa dall’inizio dello scorso anno. Vi hanno contribuito l’elevata

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca