Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compatibilita

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla legittimità costituzionale della sospensione dei termini cautelari per particolare complessità del giudizio - abstract in versione elettronica

137101
Zappulla, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della compatibilità fra la genericità del presupposto per la sospensione di cui all'art. 304 comma 2 c.p.p., c.d. discrezionale, ovvero la

Il principio europeo dell'effettività della tutela e gli anacronismi delle presunzioni legali tributarie alla luce dei potenziamenti dei poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

137413
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse presunzioni legali richiede una riflessione sulla loro compatibilità con essi. La permanenza di alcune presunzioni legali nell'ordinamento

Exit taxes e diritto dell’Unione Europea:quale "modello" compatibile? - abstract in versione elettronica

137419
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza del 29 novembre 2011 (caso C-371/10), in tema di compatibilità delle "exit taxes" con il diritto comunitario, la Corte di Giustizia

Elementi ricostruttivi dell'"imposizione sul turismo": opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

137429
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compatibilità con i principi comunitari.

Lesione del rapporto famigliare e convivenza tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

137511
Potè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 138 del 14 aprile 2010, quando è stata chiamata ad esprimersi sulla compatibilità costituzionale del

Della natura giuridica delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

137549
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posta sui corollari che da una simile concezione discendono e sulla loro compatibilità col dato normativo.

Ancora in tema di giochi e scommesse: le tante ambiguità del legislatore interno e qualche incertezza del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

137747
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua difficile compatibilità con il diritto europeo - che ha da sempre catalizzato l'attenzione degli operatori, anche per le sue delicatissime

Sulla compatibilità della confisca tributaria (per equivalente) dei beni sociali con l'art. 27, comma 1, Cost. - abstract in versione elettronica

137876
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla compatibilità della confisca tributaria (per equivalente) dei beni sociali con l'art. 27, comma 1, Cost.

(In)compatibile con la Direttiva 2008/115/CE il reato che punisce il reingresso illecito degli stranieri entro 5 anni dall'espulsione - abstract in versione elettronica

137915
Cavallone, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimasta intatta la pena della reclusione. Tuttavia anche in relazione a queste residuate ipotesi permangono dubbi di compatibilità con il diritto

L'autotrasporto di merci per conto terzi tra costi minimi e concorrenza - abstract in versione elettronica

138165
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici amministrativi dubitano della compatibilità delle disposizioni nazionali prescrittive di costi minimi di esercizio nel settore

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale - abstract in versione elettronica

138486
Coletta, Gianpiero 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale

impone di punire i negazionisti che diffondono idee fondate sull'odio razziale ci ha spinto a verificare la compatibilità con il dettato

L'efficacia generale degli accordi aziendali e territoriali - abstract in versione elettronica

138653
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto ci si sofferma, in particolare, su quella della loro compatibilità con l'art. 39, quarto comma, della Costituzione. L'art. 39 Cost., ult. co

Caratteristiche del diritto minerario italiano - abstract in versione elettronica

138693
Sertorio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresa e per altro verso soggetta per la sua attuazione ad autorizzazione amministrativa in ordine alla sua compatibilità con la tutela del territorio e

L'abuso del diritto: da principio immanente nell'ordinamento tributario a fattispecie penalmente ir-rilevante - abstract in versione elettronica

139085
Simonelli, Ezio Maria; Ferini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità con l'ordinamento comunitario di soluzioni ermeneutiche volte a riconoscere rilevanza penale alle condotte elusive in ambito fiscale. In

Procedimento di impugnativa di licenziamento: il complicato ricorso alla tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

139113
Rusciano, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la compatibilità del procedimento di impugnativa di licenziamento rispetto al ricorso alla tutela cautelare d'urgenza di cui all'art. 700 c.p.c., per

Sull'interpretazione costituzionalmente orientata degli art. 707 e 708 c.p.c - abstract in versione elettronica

139137
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di conciliazione. Una siffatta disciplina potrebbe legittimare, tuttavia, seri dubbi di compatibilità con il quadro assiologico

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficientare la spesa sanitaria pubblica entro le compatibilità delle finanze pubbliche e salvaguardare l'equità nell'accesso ai servizi sanitari

Il principio di non discriminazione nell'accesso a beni e servizi nell'ordinamento ispano-comunitario - abstract in versione elettronica

139395
Reyes Lopez, Maria José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/113/CE) individua relazioni di preferenza e compatibilità tra il principio di non discriminazione e quello di libertà contrattuale. L'ambito di

Il concordato senza piano - abstract in versione elettronica

139473
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché sulla compatibilità del pre-concordato con le autorizzazioni speciali che il Tribunale può concedere.

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139547
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, di individuare la normativa del caso concreto attraverso il ricorso ai criteri di compatibilità, adeguatezza e congruenza, nonché ad una

Polizze assicurative connesse ai mutui e garanzia del credito - abstract in versione elettronica

139881
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il profilo della compatibilità con le regole di concorrenza nel mercato bancario e assicurativo che sotto il profilo dell'equilibrio dei rapporti di

Protezione dell'"hate speech" e tutela dell'espressione avente rilevanza pubblica negli Stati Uniti d'America: il caso "Snyder vs. Phelps" - abstract in versione elettronica

140341
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione quello relativo alla compatibilità con il I Emendamento della limitazione di espressioni odiose e discriminatorie, e al suo interno

Gli aiuti all'occupazione nei più recenti provvedimenti della regione Sicilia - abstract in versione elettronica

140409
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestà legislativa della Regione Sicilia, anche alla luce della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e con riferimento ai profili di compatibilità

La delega di funzioni alla luce del d.lgs. n. 81/2008: la responsabilità penale e civile dei soggetti coinvolti - abstract in versione elettronica

140421
Manzo, Giorgiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la compatibilità della delega di funzioni con i principi costituzionali di legalità e di colpevolezza e la sua relazione con il principio di

Fondi comuni immobiliari, SGR e trascrizione - abstract in versione elettronica

140473
Paolini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti operativi e la compatibilità dei risultati con lo schema delineato dal legislatore. Ferma restando la validità delle trascrizioni sino ad

Il monopolio fiscale sulle scommesse sportive "a quota fissa" e la sua dubbia compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

140496
Odoardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il monopolio fiscale sulle scommesse sportive "a quota fissa" e la sua dubbia compatibilità comunitaria

La Corte di Giustizia europea sul caso "Daimler": la stabile organizzazione non rileva ai fini del rimborso Iva diretto - abstract in versione elettronica

140507
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio dello Stato al quale la richiesta di rimborso è pervenuta. In proposito si aprono quindi nuovi dubbi sulla compatibilità della norma

La quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

140633
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità e di compatibilità con i principi comunitari. Per i pregiudizi non patrimoniali non biologici non è stata attivata alcuna forma di

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, si vuole valutare la compatibilità delle norme con il diritto dell'Unione europea e con i principi espressi dalla Corte di giustizia, la quale ha

L'affitto di azienda programmato e stipulato dall'imprenditore in crisi in funzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141113
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura concorsuale, l'inopponibilità delle modifiche contrattuali apportate in corso di procedura concordataria e la compatibilità tra la scelta di

I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141459
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del DURC passa al vaglio della Corte di Giustizia al fine di verificarne la compatibilità con i principi di proporzionalità, non

Il punto sulla procreazione assistita: in particolare, il problema della fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

141683
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo proposito, dopo che nel 2011 la Corte Edu si era espressa a favore della compatibilità del divieto contenuto nella legge austriaca sulla ''pma

Diseredazione e ricostruzione causale del negozio testamentario - abstract in versione elettronica

141833
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione "pura", riconoscendo una piena compatibilità tra disposizioni negative e ricostruzione causale del negozio testamentario.

Giurisprudenza CEDU e poteri del Tribunale del Riesame - abstract in versione elettronica

141905
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione è stata così esaminata verificandone la compatibilità con i principi del contraddittorio e della parità delle parti così come interpretati dalla

''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario? - abstract in versione elettronica

141924
Freni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Golden share'': raggiunta la compatibilità con l'ordinamento comunitario?

Il rapporto tra studi di settore, accertamento sintetico e sintetico-redditometrico - abstract in versione elettronica

142085
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti ai fini dell'accertamento sintetico. La circolare n. 13/E del 2009 esprime, al riguardo, una linea di piena compatibilità tra i due metodi

La riforma dei reati di prostituzione minorile e pedopornografia - abstract in versione elettronica

142215
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo sviluppo psicofisico del minore sfruttato, che comportano dei problemi di compatibilità con il principio costituzionale di offensività.

Licenziamento individuale per motivi economici e controllo giudiziario nella Riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

142331
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti della riforma, verificando la compatibilità dei risultati ottenuti con i principi dell'ordinamento dell'Unione europea. Affronta, nella parte

La responsabilità solidale e pecuniaria negli appalti fra problemi applicativi e dubbi di compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

142698
Lombardo, Massimiliano; Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità solidale e pecuniaria negli appalti fra problemi applicativi e dubbi di compatibilità comunitaria

I licenziamenti individuali nel prisma dell'applicazione responsabile delle nuove norme processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

143391
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina dei licenziamenti individuali: la compatibilità del nuovo rito ex lege n. 92/2012 con il procedimento cautelare di cui all'art. 700

Art. 25 "septies" D.Lgs. n. 231/2001: dalla natura della responsabilità alla compatibilità dei criteri oggettivi nei reati colposi - abstract in versione elettronica

143686
Lunghini, Giacomo; Rapizza, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 25 "septies" D.Lgs. n. 231/2001: dalla natura della responsabilità alla compatibilità dei criteri oggettivi nei reati colposi

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità costituzionale e comunitaria dell'intero d.lgs. n. 368 del 2001, seppure traendo spunto dalle questioni di legittimità costituzionale

Demolizione di opere parzialmente difformi e pregiudizio alle parti conformi - abstract in versione elettronica

143891
Lambardi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di titolo ma nella sostanziale compatibilità con il territorio e l'ambiente, considerando gli aumenti di volumetria e di superficie utile nel

Il Tribunale unificato dei brevetti: rischi e compatibilità con il nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

144104
Cerulli Irelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale unificato dei brevetti: rischi e compatibilità con il nostro ordinamento

La prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

144225
Filocamo, Francesco Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), pongono delicati problemi di compatibilità tra le procedure a tal fine predisposte e la prededuzione, che il presente contributo si propone di

La c.d. accessione invertita: una panoramica sull'origine, l'evoluzione e l'attuale rilevanza giuridica di un controverso istituto - abstract in versione elettronica

144437
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocato i rilievi critici della Corte europea dei diritti dell'uomo, la quale ne ha contestato la compatibilità con i principi della CEDU, tanto da

Corte costituzionale, sezioni unite della Cassazione ed estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144499
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione possibile dei dati normativi in termini di compatibilità costituzionale. Riprendendo quindi criticamente l'esame di queste tre ultime sentenze

Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.e.d.u - abstract in versione elettronica

144517
Cignacco, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, C.e.d.u. Viene messo in luce come il dettato letterale delle disposizioni e la giurisprudenza di Strasburgo ne riconoscano la perfetta compatibilità

Somministrazione e direttiva 2008/104/CE: il (non) adeguamento dell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

144549
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella occasione ed a causa del preteso adeguamento all'Ordinamento europeo, presenta non pochi dubbi di compatibilità euro-unitaria, nonché pone i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie