Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venditore

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita di terminali mobili manomessi originariamente dotati di misura di protezione cosiddetta SIM-lock: profili civilistici e informatico - giuridici - abstract in versione elettronica

130575
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la responsabilità da inadempimento del venditore di un terminale mobile manomesso, quindi con caratteristiche differenti da quelle che dovrebbe avere

I contratti del turismo organizzato - abstract in versione elettronica

131369
La Torre, Mariaenza; Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vacanza rovinata. Organizzatore e intermediario - termine questo che sostituisce il "venditore" includendo anche l'operatore no profit - sono le parti

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elemento centrale del contratto di compravendita di partecipazioni sociali è il prezzo che viene corrisposto dall'acquirente al venditore. In questo

Azione costitutiva ex art. 2932 c.c. e intervento in causa del terzo acquirente - abstract in versione elettronica

132631
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobile che, trascritto il proprio acquisto dominicale e intervenuto nella lite tra il proprio dante causa avente altresì veste di promittente venditore e

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore è stata variamente "ricostruita" attraverso la riconduzione agli schemi tipici dell'esecuzione e della risoluzione. In una diversa prospettiva

Deducibili i costi di "due diligence" per la cessione di partecipazioni in "pex" - abstract in versione elettronica

133377
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassello e chiarendo che il regime della indeducibilità non deve applicarsi ai costi derivanti da servizi professionali richiesti dal venditore, quali

La garanzia di buon funzionamento - abstract in versione elettronica

133911
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venditore, quella c.d. di fabbrica proviene dal produttore che, appunto, garantisce la buona riuscita del prodotto. d) Differenze con la garanzia

Danni da visure immobiliari e risarcimento in forma specifica - abstract in versione elettronica

133937
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizievoli. Il silenzio del venditore o le sue affermazioni mendaci sulla libertà del bene alienato non esentano il notaio dalla responsabilità. In casi

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133981
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della l. n. 246/2005, il venditore aveva non solo l'obbligo di destinare un determinato numero di aree a parcheggio alla costruzione edificata, ma

Compravendita di partecipazione sociale e garanzie del venditore - abstract in versione elettronica

134298
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita di partecipazione sociale e garanzie del venditore

Le garanzie che il venditore offre all'acquirente delle partecipazioni sociali rappresentano, normalmente, uno degli elementi centrali dei contratti

Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) L'onere di denuncia dei vizi nel codice civile. Secondo l'art. 1495 c.c., sull'acquirente grava l'onere di denunciare il vizio al venditore entro 8

Servizi legali immobiliari in civil law e common law: sistema tedesco e nordamericano a confronto - abstract in versione elettronica

134501
Murray, Peter L.; Sturner, Rolf 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevono una parziale, o addirittura non ricevono rappresentanza. In Inghilterra nella maggior parte delle transazioni il compratore e il venditore e

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole - abstract in versione elettronica

134587
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turista. c) Il diritto di regresso del venditore nei confronti del fornitore. L'art. 36, 4° co., c. cons., attribuendo una tutela, sia pur indiretta

La multiproprietà e la coerenza ipocatastale - abstract in versione elettronica

135053
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'imprenditore primo venditore.

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elemento centrale del contratto di compravendita di partecipazioni sociali è il prezzo che viene corrisposto dall'acquirente al venditore. In questo

La mancata venuta ad esistenza della cosa nella vendita di cosa futura - abstract in versione elettronica

136271
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutti naturali della cosa è a carico del venditore. L'A., dopo aver illustrato i vari contributi dottrinali in tema di vendita di cosa futura, anche

Fallimento e tutela del promissario acquirente di bene immobile - abstract in versione elettronica

136453
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del promittente venditore. In particolare, l'A., attraverso una valorizzazione degli argomenti sviluppati da un'autorevole dottrina, propone un

Le pratiche commerciali scorrette, ingannevoli ed aggressive in tema di garanzia di conformità - abstract in versione elettronica

136711
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dettata a favore del consumatore, prevedendo che incombe sul venditore l'onere di prendere in consegna il bene e di verificarne la conformità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie