Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unesco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ambiente e Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale intangibile - abstract in versione elettronica

129990
Ubertazzi, Benedetta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiente e Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale intangibile

culturale e il diritto a un ambiente sano e alla salute. La Convenzione UNESCO del 2003 sulla salvaguardia del patrimonio culturale intangibile tutela

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da inserire nella Lista devono rispettare. La Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile del 2003 prevede che il

La protezione del paesaggio nell'ordinamento italiano: evoluzione. Una proposta per il terzo millennio - abstract in versione elettronica

132137
Ceruti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la Conservazione del Mondo (UICN), Consiglio d'Europa, UNESCO, Accademia Nazionale dei Lincei, Società Botanica Italiana, Unione Zoologica Italiana

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

134888
Badia, Francesco; Gilli, Enrica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e

Il "piano di gestione" è un documento richiesto a partire dal 2005 dall'UNESCO per i siti, culturali ed ambientali, iscritti nella World Heritage

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135046
Sibilio Parri, Barbara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO

I siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO sono caratterizzati dalla presenza di un ricco patrimonio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie