Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiori

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60118
Stato 1 occorrenze

superiori complessivamente a quattro mesi. Il contenuto della legge di bilancio, le norme fondamentali e i criteri volti ad assicurare l'equilibrio

Considerazioni sulle leggi eccezionali e sulla loro interpretazione estensiva - abstract in versione elettronica

130981
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estensione del loro significato. Ma attualmente le leggi sono collocate in scala gerarchica, ed i principi e le leggi superiori condizionano le

Dalla Cassazione nuovi principi in tema di ritardi dei magistrati - abstract in versione elettronica

132719
Mastroberardino, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionali o straordinari, per i ritardi superiori ad un anno, ritenuti di per sé lesivi del diritto delle parti al giusto processo sotto il profilo della

Irrilevanza della causale nei limiti all'uso del contante e finalità selettive per i dati bancari - abstract in versione elettronica

133439
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposte fornite dall'Amministrazione finanziaria relativamente ai limiti al contante per importi pari o superiori a 1.000 euro sono fondate sia sul

Regime premiale per la trasparenza e indicazione dei rapporti finanziari: il modello UNICO 2012 si adegua - abstract in versione elettronica

133697
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese o arti e professioni, con ricavi e compensi dichiarati non superiori a cinque milioni di euro, che utilizzano esclusivamente strumenti di pagamento

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro - abstract in versione elettronica

134110
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio sindacale rimane obbligatorio nelle s.r.l. con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di euro

Lo svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego contrattualizzato - abstract in versione elettronica

134746
Serra, Dionisio; Busico, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo svolgimento di mansioni superiori nel pubblico impiego contrattualizzato

Nel pubblico impiego contrattualizzato l'esercizio di mansioni superiori è disciplinato dall'art. 52 del d.lgs. n. 165/2001 in modo differente

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzata da episodi ricorrenti di collasso delle vie aeree superiori (UA) durante il sonno. Questi episodi sono associati a desaturazioni di ossi

L'IVA occulta. Un caso di technological fiscal drag? Perché in Europa si fugge da un beneficio - abstract in versione elettronica

134923
Bianchi, G.; Fumagalli, L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregata vicina all'aliquota sociale (in Italia il 4%) registrando però incidenze negative di gran lunga superiori a danno delle strutture tecnologicamente

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134959
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoratore è tenuto a comportarsi secondo correttezza verso il datore di lavoro, i superiori ed i colleghi, anche quando esercita il diritto di

Alcune questioni civilistiche connesse alla realizzazione di un impianto fotovoltaico: prime note - abstract in versione elettronica

135051
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiori ai 20 kW) nella categoria dei beni immobili in quanto l'eventuale precarietà dell'elemento materiale dell'ancoraggio al suolo è compensata da

Le Corti superiori nel sistema multilevel e opportunità di ulteriore dialogo nel caso ATA - abstract in versione elettronica

135144
Di Leo, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Corti superiori nel sistema multilevel e opportunità di ulteriore dialogo nel caso ATA

illegittimo da due fondamentali Corti Superiori (Corte cost. e Corte Europea dei diritti dell'Uomo) e con una terza Corte (la CGCE) che non si è venuta ad

Mandato d'arresto europeo e il rinvio della consegna per esigenze di giustizia nazionale - abstract in versione elettronica

135467
Grasso, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arresto europeo, consente di procrastinare l'esecuzione del relativo provvedimento in presenza di superiori esigenze di giustizia interna. Gravi

La vicenda del personale Ata dopo le superiori giurisdizioni europee e nazionali viene decisa (infine?) dal Tribunale di Treviso - abstract in versione elettronica

135586
De Michele, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda del personale Ata dopo le superiori giurisdizioni europee e nazionali viene decisa (infine?) dal Tribunale di Treviso

comunitario di merito ne escono rafforzati, ma al prezzo altissimo di un devastante conflitto tra Corti superiori, nazionali ed europee, che rende il

Galateo per tutte le occasioni

188083
Sabrina Carollo 8 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

206; In Asia 207; In Oceania 208 • Le regole sul lavoro 211 Con i colleghi 212; Con i superiori 213; Se siete il capo 213; Rapporti con il pubblico

vestitini di misure superiori. Per i primi tempi infatti le neomamme sono sempre ben fornite - e chi resiste alla tentazione di comprare quei deliziosi

Pagina 133

produzione solidale, scrivete un biglietto, coltivate dei fiori e poi metteteli in vaso. Ma nascondersi dietro a principi superiori, magari dopo aver

Pagina 142

superiori in sopralluogo, analizzando la quantità di polvere sugli scaffali e la disposizione del cibo nel frigorifero. ✓ Non fate domande indiscrete

Pagina 150

l'uncinetto o il golf. Si usano indistintamente con superiori e inferiori. Anche quando c'è fretta perché le scadenze incombono.

Pagina 210

collaboratori, ma significa allo stesso tempo la totale assunzione di responsabilità di fronte ai superiori e al resto del mondo. ✓ Con i collaboratori

Pagina 212

in segno di diniego se viene offerto da bere. Basta parlare. Credersi superiori alle regole.

Pagina 248

un'opera particolarmente bella. La sindrome di Stendhal è quantomai rara e non fa di voi degli animi superiori. Vietati anche sospironi e gridolini a

Pagina 67

Saper vivere. Norme di buona creanza

193558
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riparo. Uno dei principali spostamenti e il più seducente, senza dubbio, non è, forse, il tentare studii del tutto maschili, superiori alla media della

Pagina 161

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 10 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero superiori alla loro capacità; non le obbligava a prolungare le loro veglie, e quando doveva andare al teatro, a' balli, per cui dovesse star fuori

Pagina 127

tutte andavano a gara per averla con sé; anche le così detto grandi delle classi superiori l’ammettevano volentieri a’loro giuochi, a’loro

Pagina 20

altro desiderano di venir grandi, che per far pesare le loro prepotenze su quelle che saranno piccole un dì. Questo dispregio delle scuole superiori

Pagina 27

meritavano; anzi le scusava quando la direttrice le riprendeva. Onde le alunne, s' intende quelle delle classi superiori, gliene facevano di ogni

Pagina 37

lettura, su cui si batteva in tutte le classi, anche nelle superiori; perciò da una retta pronunzia, dall'inflessione della voce, dalle pause si

Pagina 42

bravo e dotto medico s'era fatto un obbligo di spiegare alle alunne delle classi superiori que'tratti di scienza,che più hanno relazione colla pratica

Pagina 47

consola, che li inspira, e gode di vederli lavorare ed ubbidire ai parenti e ai superiori, e quindi recar dispiacere al suo buon Dio con qualche

Pagina 59

cuore, modesta e gentile con tutti, educata in guisa al bene, che tutta la sua vita era un'aspirazione alla virtù, uno slancio alle cose superiori

Pagina 7

? Mettiamo 50; rimarranno 200 sul lastrico. Ora che faranno esse? Rimettersi a' lavori manovali, con tutti quegli studi superiori, colla loro brava patente in

Pagina 75

scomposte, incurante di ogni riguardo, attaccabrighe con tutti, de'compagni sprezzante, insolente coi superiori, nella scuola dissipato; se si castiga

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca