Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schema

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque lo spoglio definitivo del bene. c) Il negozio gratuito atipico e lo schema di cui all'art. 1333 c.c. Alla stregua del criterio dell'interesse

Il terrorismo solitario e la prevenzione possibile - abstract in versione elettronica

129385
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "lupi solitari", ovvero il terrorista senza struttura, il terrorismo senza schema, ma con un progetto individuale, riconducibile a una confusa

Clausole claims made e loss occurence di nuovo al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

129613
Nardo, Daniela; Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al tradizionale schema loss occurence, al fine di offrire una panoramica sulla dottrina e sulla giurisprudenza intervenute in materia. Peraltro, il

R.C. medica e "mediazione obbligatoria": critiche al modello governativo - abstract in versione elettronica

129851
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppata all'estero e dalla direttiva 2008/52/CE. In particolare, lo schema di "mediazione obbligatoria" introdotto dal Governo impone alle parti costi

L'isterectomia d'urgenza nel post-partum: aspetti medico legali e interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

129955
Di Donno, Antonio; Leonardi, Sabrina; Lubelli, Sergio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autori propongono uno schema di valutazione generale delle regole di condotta nei casi d'urgenza, anche avvalendosi di esempi concreti relativi a

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del '96 ha privato la fattispecie di usura degli elementi strutturali caratterizzanti come del reale contenuto offensivo. Lo schema legale

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 3 agosto 2011 e contenente, in attuazione dell'art. 138 del d.lgs. 7

Il regolamento Imu suggerito dal Ministero dell'economia e delle finanze - abstract in versione elettronica

131027
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha suggerito agli enti locali l'adozione di uno schema tipo di regolamento Imu [Imposta Municipale Urbana

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema procedimentale fissato dall'art. 1236 c.c., in modo da interpretarlo come espressivo di una modalità di stipulazione di un contratto, o, al

La cessio prosolvendo ex art. 1198 c.c. alla prova della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

131333
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'art. 1198 c.c.: lo schema della datio in solutum. La cessione del credito in luogo dell'adempimento si configura come un istituto speciale

L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

131555
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, censurando il carattere elusivo del ricorso allo schema del conferimento seguito da cessione della partecipazione e, pertanto, assoggettando l'operazione "de

SIDS o asfissia meccanica? Dilemma antico e nuovi schemi classificanti - abstract in versione elettronica

131923
Colonna, Massimo; Aprile, Anna; Di Vella, Giancarlo; Vinci, Francesco; Sblano, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errori di valutazione soprattutto in ambito medico-legale viene considerato uno schema classificativo che pone una maggiore attenzione alla possibile

Di custodia, caso fortuito e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

132167
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunta insufficienza dello schema oggettivo di responsabilità nel valutare la prevenzione bilaterale che le parti sono chiamate ad effettuare per

Conferimento d'azienda seguito dalla cessione della partecipazione: impossibile riqualificare l'operazione e ravvisare una fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

132607
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema negoziale del conferimento d'azienda e della successiva cessione della partecipazione nella conferitaria non è qualificabile come schema "distorsivo

La nuova finanza, credito di scopo per il salvataggio dell'impresa - abstract in versione elettronica

132623
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario quello diretto degli interessati. Lo schema è quello del trust. Tale istituto si presta ottimamente a gestire la crisi dell'impresa. Tuttavia si

La classificazione dei brevetti tra presente e futuro: l'accordo EPO-USPTO e la Cooperative Patent Classification (CPC) - abstract in versione elettronica

132675
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniforme. Senza dubbio un tale schema cambierà il modo di gestire ed amministrare i beni intangibili e le informazioni sui brevetti a livello globale.

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132723
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenza della proposta allo schema legale e ai fini tipici dell'istituto...". Nel commento l'A. si adopera per dimostrare come il contrasto è più di

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l. che, secondo la scansione dell'art. 2471 comma 1 c.c., si dovrebbero sviluppare secondo uno schema all'apparenza semplice: notifica al debitore ed

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132905
Spagnolo, Iolanda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito ex. artt. 1766 ss. c.c. La giurisprudenza minoritaria, soprattutto di merito, ha ricondotto il contratto di parcheggio, nello schema della

Federalismo fiscale e certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

133079
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nuovo schema federalista la ripartizione del gettito dell'IVA dovrà essere effettuata assumendo a riferimento il territorio su cui si è

Proposte correttive per "service tax" comunale e imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica

133195
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello schema di decreto legislativo correttivo delle disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, sono previste disposizioni sulla

Revisione del sistema fiscale: nessuna rilevanza penale per l'elusione - abstract in versione elettronica

133667
Piermaria, Corso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di legge delega per la revisione del sistema fiscale promette, entro il 2013, interventi chiarificatori su abuso del diritto ed elusione

Gli incrementi patrimoniali nell'accertamento sintetico alla ricerca della realtà economica - abstract in versione elettronica

133719
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema operativo del Fisco. È vero che il finanziamento dell'incremento patrimoniale non elimina la capacità contributiva, ma la diluisce. È anche vero

La cooperazione tra imprese e il contratto di rete - abstract in versione elettronica

134125
Moscatelli, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più aperto verso la stipulazione di joint ventures agreements e potrebbe in futuro trovare conveniente applicare anche lo schema di contratto di rete.

L'orientamento al marketing dei teatri lirici italiani: un'indagine esplorativa sugli spettatori del Rossini Opera Festival - abstract in versione elettronica

134133
Conti, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" artistico come "sistema di offerta" costituisca un utile schema teorico per analizzare e sviluppare l'orientamento al mercato dei teatri lirici italiani

L'alea nei contratti differenziali - abstract in versione elettronica

134163
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo il rischio dell'alterazione economica dell'affare e dei termini del rapporto in connotato intrinseco dello schema causale. Da questa alea (c.d

L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

134613
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni, del bene immobile o dell'azienda conferita, censurando il carattere elusivo del ricorso allo schema del conferimento seguito da cessione

Quale idea di società civile per una nuova presenza dei cattolici in politica? - abstract in versione elettronica

134637
Donati, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la politica, tenuto conto del fatto che il mondo cattolico è stato in gran parte assorbito dentro lo schema, insieme gentiliano e gramsciano, per

Trattamenti posturali e occlusione dentaria: riflessi medico-legali dell'evidence based medicine - abstract in versione elettronica

134989
Pradella, Francesco; Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito speciale rilievo all'adozione dello schema operativo che dovrebbe risultare proprio ad ogni trattamento medico e cioè la progressione, a parità di

Sull'utilizzo dei moduli predisposti dalla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

136283
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrente perfettamente ricalcante l'indicazione dello schema di domanda "claudicante", la stazione appaltante, possa procedere ad una regolarizzazione sul

Comunicazione dell'accettazione e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

136299
Schiesaro, Diego 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variante c.d. "della ricezione" e quella c.d. "della conoscenza" dello schema generale di conclusione del contratto potrebbe avere conseguenze "drammatiche

Le false o fraudolente attestazioni del professionista ex art. 161, comma 3, l.fall.: alla ricerca di un'evanescente tipicità penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

136419
Tetto, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro contenuto, allo schema normativo delineato nell'art. 161, comma 3, l. fall.

La disciplina IRAP per i soggetti IAS ancora in attesa di certezze - abstract in versione elettronica

136477
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria o assicurativa, continuano a prevedere l'obbligo di riclassificare le voci del conto economico secondo le corrispondenti voci dello schema legale

La revisione delle regole di fatturazione IVA - abstract in versione elettronica

136541
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema di decreto modificativo delle disposizioni del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993, adeguandone il testo al contenuto della direttiva 2010

Dal 2013 novità IVA e nuove fatture, cartacee o elettroniche - abstract in versione elettronica

136763
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'economia e delle finanze ha predisposto in data 31 luglio 2012 uno schema di decreto legislativo di

''Medicina difensiva" e giurisprudenza in campo penale: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

136869
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'accertamento della colpa ambito in cui assai rilevante è il rischio di una distorsione cognitiva secondo lo schema dell'"hindsight bias" - e il rilievo

Il procedimento di accertamento nel consolidato fiscale nazionale: prime e controverse applicazioni - abstract in versione elettronica

137065
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con l'art. 35 del D.L. n. 78/2010 il legislatore, resosi conto di queste difficoltà, ha razionalizzato la relativa disciplina, definendo uno schema

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256898
Vettese, Angela 1 occorrenze

collocare un elemento di novità all’interno di uno schema classificatorio predefinito. La storia dell’avanguardia artistica, che va di pari passo con

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca