Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rete

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La sicurezza energetica nel sistema italiano - abstract in versione elettronica

129375
Dialuce, Gilberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti e delle rotte di approvvigionamento con l'obiettivo di far divenire l'Italia un hub mediterraneo al centro di una rete di interconnessioni

Internet il bilanciamento fra responsabilità e libertà - abstract in versione elettronica

129379
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle possibili violazioni di diritti attraverso la Rete. Di conseguenza, introduce la necessità di una regolamentazione della responsabilità. Emilio

La responsabilità del provider tra prevenzione e rimozione - abstract in versione elettronica

129653
Di Majo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) - rispetto ai contenuti immessi nella rete Internet che violano il diritto d'autore. II contrasto giurisprudenziale sul tema in questione non sembra

I servizi per l'inclusione lavorativa e sociale dei cittadini immigrati. Indagine conoscitiva e proposte operative - abstract in versione elettronica

129919
Ferrari, Paola Roberta; Membretti, Andrea; Percivalle, Valentina; Spitti, Maria; Zanetti, Maria Assunta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un database regionale distribuito in rete (insieme con un prototipo di terminale espressamente progettato a questo fine) è stato presentato alla

Dossier. Un progetto in Sicilia per l'inserimento dei giovani immigrati. Progetto Dedalo: la "ricerca/azione" - abstract in versione elettronica

129921
Filella, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immigrati, che spesso hanno scarsa o nessuna fiducia nell'apparato statale. II sistema di collocamento in rete - con il suo terminale ad hoc, o "Totem

Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

129929
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di aggregazione delle imprese, gruppi, "cluster" di distretto, imprese a rete, spesso organizzate, su base contrattuale paritaria, pongono

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'allerta sulla rete RASFF [Rapid Alert System for Food and Feed - Sistema europeo di allarme rapido per gli alimenti e mangimi] può determinare. Dopo un

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rete estesa di redattori "web" coordinati da una redazione centrale, costituisce un esempio di buona pratica organizzativa basata sul coinvolgimento

Sperimentazioni organizzative in medicina interna: l'ambulatorio Call Center - abstract in versione elettronica

131401
Stefani, Ilario; Poesio, Cecilia; Calloni, Maria Vittoria; Perrone, Patrizia; Dotti, Carla; Mazzone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Area Medica" dove per la prima volta si applica, nella presa in carico del paziente fragile, una rete tra l'Assistenza domiciliare Integrata (ADI-voucher

Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete - abstract in versione elettronica

131402
Zucchi, Alberto; Ferraro, Bruno; Imbalzano, Giuseppe; Brembilla, Giovanni; Sileo, Claudio; Poloni, Marco; Brambilla, Antonio; Barbato, Luca; Lanza, Ezio; Camerlingo, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete

Le comunità residenziali. I primi passi della sperimentazione - abstract in versione elettronica

131407
Scarcella, Carmelo; Mattana, Emma; Podavitte, Fausta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenziale che va ad inserirsi all'interno della rete pre-esistente, ma senza aggravio di costi pubblici, riuscendo al contempo a garantire dei costi a

Predisposizioni vittimogene allo stalking: uno studio su dieci casi - abstract in versione elettronica

131925
Grattagliano, Ignazio; Greco, Romy; Laudisa, Alessia; Torres, Annamaria; Mastromarino, Anita; Cassibba, Rosalinda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza ad entrare nel ruolo di vittima; isolamento relazionale e sociale; assenza di lavoro stabile e di una rete sociale di supporto; bassa

Comunicazioni elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore: commento al Regolamento Agcom - abstract in versione elettronica

132057
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento liberticida in grado di minacciare la libertà di espressione in rete.

Gli strumenti agevolativi per le imprese in rete - abstract in versione elettronica

132083
Trimarchi, Giuseppe A. M. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la nozione di rete d'impresa, esaminando i presupposti soggettivi e oggettivi per l'agevolazione da "rete d'impresa", e in

Gli strumenti agevolativi per le imprese in rete

Google Books, o di Alessandria d'Egitto ai tempi della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132503
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a riflettere sulle possibilità di condivisione del materiale protetto da diritto di autore attraverso Internet. Le potenzialità della rete - quanto a

La responsabilità penale del Sindaco e del dirigente dell'Ufficio tecnico per le lesioni colpose occorse al pedone - abstract in versione elettronica

132669
Reccia, Eliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionario addetto alla manutenzione della rete stradale del Comune, in virtù della sua qualifica di dirigente dell'ufficio tecnico, per le lesioni

Contratto di rete e processo di modernizzazione dell'economia italiana - abstract in versione elettronica

132890
Romano, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di rete e processo di modernizzazione dell'economia italiana

L'introduzione della nuova normativa, con oltre duecento contratti di rete già stipulati, testimonia l'interesse del mondo imprenditoriale verso il

Federalismo fiscale e certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

133079
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrire i registratori di cassa telematici di nuova generazione connessi ad una rete telefonica.

Lo "stato del mercato" - abstract in versione elettronica

133587
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iniziativa privata, disposizioni per la separazione proprietaria della rete del gas naturale, correzioni alla disciplina dei servizi pubblici locali

La Corte di giustizia UE pone limitazioni alla tutela del copyright sulla rete - abstract in versione elettronica

133596
Melis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia UE pone limitazioni alla tutela del copyright sulla rete

Dalla competenza alla giurisdizione: le "mobili frontiere" di internet - abstract in versione elettronica

133605
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approdare ad una soluzione più adeguata alle peculiarità della Rete e - significativamente convergente con le decisioni della Suprema Corte italiana.

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affermazione che "ciò che è illegale fuori dalla rete rimane illegale anche sulla rete". b) La tutela dei minori esposti alle insidie della Rete. La diffusione

Le reti di imprese: natura giuridica e modelli di governance - abstract in versione elettronica

134045
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente introduzione del "contratto di rete" solleva un importante interrogativo riferito alla configurazione stessa che la rete contrattuale può

La cooperazione tra imprese e il contratto di rete - abstract in versione elettronica

134124
Moscatelli, Valerio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cooperazione tra imprese e il contratto di rete

La legge n. 5/2009 all'art. 3, comma 4-ter disciplina il contratto di rete, quale forma di cooperazione tra imprese. La rete si configura come

Questioni aperte sulla misura agevolativa a favore delle imprese in rete - abstract in versione elettronica

134448
Mariotti, Francesca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni aperte sulla misura agevolativa a favore delle imprese in rete

La misura agevolativa a favore delle imprese aderenti ad una rete, che consiste nell'esclusione dal reddito di una quota dell'utile di esercizio

(Contratto di) Rete di imprese. Rassegna e clausole contrattuali - abstract in versione elettronica

134496
di Lizia, Antonio (a cura di) 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contratto di) Rete di imprese. Rassegna e clausole contrattuali

La disciplina del contratto di Rete non costituisce un nuovo tipo contrattuale, ma si pone come una disciplina generale cui ci si possa riferire per

Un nuovo modello di governo per le utilities della Regione Emilia-Romagna: il caso Lepida Spa - abstract in versione elettronica

134891
Marchesini, Claudia; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposito dei progetti Lepida, Rete regionale delle pubbliche amministrazioni dell'Emilia-Romagna, e R3, Rete radiomobile regionale, portandone alla luce

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134894
Rossi, Niccolò 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica

motivazioni psicologiche e sociali che lo inducono a condividere le proprie risorse e le proprie capacità con il resto degli utenti della rete.

Cold case: Giuseppe Gabrielli e la formula D=(C-C1)/C - abstract in versione elettronica

134915
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da questa asserzione ritrovata su un testo, l'A. ha ricostruito storicamente, andando alle fonti originarie, con una ricerca tutta in rete, lo sviluppo

Marketing Lab - abstract in versione elettronica

135311
Minelli, Nicola; Mendoza, Fernanda; Marongiu, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rete. Di conseguenza gli strumenti di rigenerazione e rivitalizzazione devono essere in grado di potere prevedere soluzioni, adeguate alle

Le recenti novità in materia di produzione, vendita e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

135387
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rete e dei rapporti nella filiera agroalimentare. Infine, per chiudere il proverbiale cerchio, sarà dedicata attenzione all'"ultimo miglio

Dal diritto all'oblio in Internet alla tutela dell'identità dinamica. E' la Rete, bellezza! - abstract in versione elettronica

135618
Di Ciommo, Francesco; Pardolesi, Roberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal diritto all'oblio in Internet alla tutela dell'identità dinamica. E' la Rete, bellezza!

sui piano filosofico, inconciliabile con la stessa natura della Rete, mentre sul piano operativo rischia di tradursi, ove trovasse concreta

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

135923
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale di offrire una rete in grado di prendere in carico gli internati che dovranno essere dimessi entro la data ultima del completamento della riforma

Nuove tecniche di condizionamento delle scelte di consumo e rimedi conformativi del regolamento contrattuale - abstract in versione elettronica

136467
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impiego della Rete quale strumento di interazione tra consumatore e professionista. Verificata l'insufficienza delle ordinarie regole informative a

Reti d'impresa: dalla semplificazione della procedura di costituzione all'attribuzione della soggettività - abstract in versione elettronica

136811
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratiche per la formalizzazione delle diverse tipologie di ''partnership'' che possono dar vita ad una ''rete'' ed ha regalato a quest'ultima una

Galateo per tutte le occasioni

188033
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della macchina, sia nella navigazione in rete e nell'impiego degli strumenti di comunicazione, dettato dal buon senso e dal rispetto degli altri. Una

Pagina 230

Come intuitivamente spiega la parola, è l'etichetta della rete (Net), ovvero una serie di comportamenti da rispettare per una migliore convivenza

Pagina 231

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256929
Vettese, Angela 6 occorrenze

una rete piena di nodi dall’importanza equivalente, un modo di vedere le cose suffragato anche da come si sta sviluppando la rete Internet. Eppure, è

Pagina 110

l’insediamento creativo nell'ex fabbrica 798 a Pechino, ma dove, al contempo, continuano a essere perpetrate censure nell’utilizzo della rete

Pagina 121

suo saggio You Are Not a Gadget (2010). Le grandi azioni che hanno cambiato il mondo (anche quelle che si sviluppano online nel tempo della rete

Pagina 39

diminuisce affatto l’importanza dell'individuo rispetto alla massa, dal momento che, anzi, consente a tutti di creare una propria identità in rete

Pagina 40

’arte della nuova condizione per la quale stiamo diventando nodi di una rete infinita di collegamenti, una ragnatela dove il centro e la periferia si

Pagina 55

Una parte consistente del sistema dell’arte si è coagulato nella complessa rete che riguarda la costruzione delle mostre, che sono diventate il

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca