Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: repressione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violenza rivoluzionare e delegittimazione del potere - abstract in versione elettronica

129383
Giaconi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minoritario, consentano al tiranno il dosaggio della repressione, alternata a concessioni suscettibili di frenare le spinte di rivolta. Si pone, quindi

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurare, più che con coloro che ne sono rei o partecipi, con le valutazioni sulla giustezza della pena, sull'efficacia dei mezzi di repressione

Il reato di "caporalato" entra nel codice penale - abstract in versione elettronica

129757
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressione era sinora affidata a blande disposizioni sanzionatorie contravvenzionali. Completa il quadro sanzionatorio, infine, la previsione di pene

Il "crimine di terrore": gli attacchi alla popolazione libica alla luce del caso Galic - abstract in versione elettronica

130321
Borsato, Alessandra Deborah 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente si è assistito al perpetrarsi di condotte di violenta repressione armata della libera associazione di persone, della loro manifestazione

Banche dati UE. Un articolato sistema di informazioni tra diritti della persona ed esigenze di prevenzione e repressione dei reati - abstract in versione elettronica

130646
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Banche dati UE. Un articolato sistema di informazioni tra diritti della persona ed esigenze di prevenzione e repressione dei reati

Una riflessione su spamming e molestie: la problematica configurabilità della fattispecie incriminatrice di cui all'art. 660 c.p. - abstract in versione elettronica

130827
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della privacy) che potrebbero risolvere comunque la questione; ma prima di invocare la repressione penale un effettivo sistema di controllo

Profili giuridici della privatizzazione della censura - abstract in versione elettronica

134893
Bettoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione di contrasto, in particolare nel ciberspazio. Le attività di sorveglianza, controllo, prevenzione e repressione delle attività connesse a una

Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita - abstract in versione elettronica

134899
Rodolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressione e di regolamentazione che rendono questi Stati molto interessanti nell'ottica di un' analisi giuridica corredata alle libertà.

Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree - abstract in versione elettronica

134901
Artese, Edoardo E. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti interessanti sul tema delle libertà digitali, della repressione e della libertà di manifestazione del pensiero. In particolare, sono descritte

Brevi note sull'applicazione del principio di specialità nei rapporti tra "frodi carosello" e reati comuni - abstract in versione elettronica

134943
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità o meno del concorso di reati. Spesso i giudici si sono divisi in merito alla repressione penale delle c.d. frodi carosello, le quali, non

La fila. Considerazioni su droghe, proibizionismo e repressione - abstract in versione elettronica

135026
Macchioni, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fila. Considerazioni su droghe, proibizionismo e repressione

Violenza sulle donne e intervento giudiziario - abstract in versione elettronica

135035
Donati, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Casa delle donne, associazioni) alla formazione degli operatori che esercitano la giurisdizione e affrontano il problema della repressione di reati.

Concorrenza sleale e diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

137035
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della repressione delle pratiche commerciali scorrette. Se si considera che la norma fondamentale dell'art. 2598 c.c. risale all'emanazione del codice

L'arte di guardare l'arte

257264
Daverio, Philippe 3 occorrenze

(alleati del duca di Borgogna) alcune piazzeforti del paese di Vaud. La repressione di Carlo fu immediata, con un esercito di mercenari che si diceva

Pagina 23

Nasce l’impressionismo, calmo come l’animo della Terza repubblica dopo la sanguinosa repressione della Comune, lussuoso come la Francia ha sempre

Pagina 54

Milano-Parigi: 1898 — primi anni Dieci. L’Italia giolittiana e le proteste di piazza, la repressione poliziesca e i fermenti anarchici. Uriltalia

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca