Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: producono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie", serva da deterrente non solo contro le inefficienze allocative e le asimmetrie informative che producono tradimento del risparmio, ma anche

Prevenzione primaria e concezioni d'impresa - abstract in versione elettronica

131799
Salento, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella legislazione italiana sulla sicurezza del lavoro e producono una serie di impasse nell'interpretazione e nell'applicazione delle norme di tutela. Il

Redditi prodotti in forma associata equiparati ai redditi prodotti in forma individuale ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133629
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che producono redditi in forma individuale a quello riservato ai soggetti che producono redditi in forma associata. In entrambi i casi trova

La disciplina fiscale non modifica la classificazione contabile delle DTA - abstract in versione elettronica

133855
Molinaro, Giuseppe; Padovani, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti forniti dalle Autorità producono effetti anche sul piano fiscale, nell'ambito del quale, tuttavia, sussistono ancora problematiche

La commerciabilità degli immobili "sulla carta" alla luce del d.lg. n. 122/2005 - abstract in versione elettronica

133907
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il decreto in questione, si applica a quei contratti, che producono un effetto traslativo su un immobile da costruire in un momento posteriore a quello

Irretroattività delle domande di riconoscimento della ruralità ex d.l. n. 70/2011 - abstract in versione elettronica

134671
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inopportunamente, previsto che la presentazione delle domande e l'inserimento negli atti catastali dell'annotazione producono gli effetti per il

Le condotte riparatorie e il giudice di pace. Una soluzione alternativa delle controversie penali? - abstract in versione elettronica

134815
Murro, Ottavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le condotte riparatorie producono effetti processuali diversi a seconda del sistema penale di riferimento. In un sistema ispirato ad una logica

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135339
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei tassi di interessi e per gli effetti che queste producono sui costi per interessi. Si è passati progressivamente da una gestione passiva degli

I risultati delle imprese alberghiere: una rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

135347
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato di salute di una destinazione turistica. Infatti, i diversi segmenti stanziali attratti producono dei riflessi sulle performance competitive di

La Convenzione penale sulla corruzione e i ''reati in materia di contabilità'' - abstract in versione elettronica

136529
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impartiti dalla Convenzione. Il ratificare e il manifestare la decisione di dare piena ed intera esecuzione alla Convenzione non producono alcun effetto

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193743
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'armonia degli altri, se da sole svisano tanto i motivi de'maestri, da lacerar le orecchie di ogni buon figlio d'Adamo, e producono un senso di male, specie

Pagina 63

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256905
Vettese, Angela 1 occorrenze

Non importa come chiamiamo le cose che gli uomini producono da sempre per elevare il proprio spirito, sovente senza un valore d’uso diretto che non

Pagina 65

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266688
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

autentica novità dell’arte contemporanea. Certo, ci sono alcuni artisti tedeschi e americani che producono opere importanti, ma non c’è più l’evento

Pagina 12

“multipli”, ecco gli artisti che producono molto perché devono essere presenti in molti punti. C’è una centrale di diffusione della loro conoscenza, e poi

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca