Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parcheggio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione - abstract in versione elettronica

129511
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Lo statuto del contratto di posteggio (o parcheggio) dei veicoli Attingendo alle ormai non poche riflessioni in tema di contratto di posteggio (o

Il parcheggio, l'automobile ed il furto. Chi ne risponde? - abstract in versione elettronica

130794
Agnino, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parcheggio, l'automobile ed il furto. Chi ne risponde?

limitano e/o escludono la responsabilità della società che gestisce l'area a parcheggio non hanno effetto nei confronti dell'automobilista. Il

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132904
Spagnolo, Iolanda 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio?

a) La natura giuridica del contratto di parcheggio: orientamenti giurisprudenziali a confronto. Prima della recente sentenza delle Sezioni Unite

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133981
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della l. n. 246/2005, il venditore aveva non solo l'obbligo di destinare un determinato numero di aree a parcheggio alla costruzione edificata, ma

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di furto del veicolo - abstract in versione elettronica

134144
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di

stesso regolamento di parcheggio, in attuazione del potere amministrativo conferito al Comune dall'art. 7, primo comma, lett. f) del d.lgs. n. 285/1992

La nuova disciplina dei parcheggi Tognoli - abstract in versione elettronica

134661
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 9 della legge Tognoli si prevede innanzitutto l'immodificabilità dell'esclusiva destinazione a parcheggio. Tale disposizione deve

Responsabilità del gestore per il furto del veicolo in aree adibite a parcheggio senza custodia - abstract in versione elettronica

136156
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del gestore per il furto del veicolo in aree adibite a parcheggio senza custodia

applicabile, quella del deposito, con conseguente affermazione della responsabilità del gestore dell'area di parcheggio per furto di autoveicolo, in

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chilometri di coda peggio che al casello di Milano sud il primo di agosto. ✓ Il parcheggio. È in questa occasione che emerge maggiormente l'inciviltà

Pagina 180

Cerca

Modifica ricerca