Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominante

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Confisca di valore in materia di reati transnazionali: le criticità di un'interpretazione proposta dalla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

130617
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approdo interpretativo all'indirizzo dottrinario e giurisprudenziale dominante, onde vagliarne la compatibilità. In secondo luogo di verificare

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e prefigura un modello prevenzionistico rivolto a "proceduralizzare" la sicurezza. La concezione dominante nelle discipline del lavoro, che riduce

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative, sul quale sembrava dover essere dominante, specchio, quella esposta, di una contrapposizione che rivela l'indecisione irrisolta del cd

Pagamento dell'indennizzo e ritrovamento della res nell'assicurazione contro il furto - abstract in versione elettronica

133909
Nastri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperato in capo all'assicuratore. L'orientamento giurisprudenziale dominante nega tale automaticità, sull'assunto della mancanza di norme atte a

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

134591
Giurato, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto alle intese restrittive della concorrenza e agli abusi di posizione dominante che non presentino il carattere della "gravità". L'Autorità può

Gli ultimi saranno i primi? La nuova legge cinese sulla concorrenza - abstract in versione elettronica

134713
Guglielmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali tematiche concorrenziali trattate dalla nuova legge - accordi di monopolio, abuso di posizione dominante e operazioni di concentrazione

Scenari di deformazione. Legge e immagine ne Il processo di Franz Kafka - abstract in versione elettronica

134931
Schiffermuller, Isolde; Busch, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

labirinto di scale e corridoi), infine il contrasto tra chiaro e scuro, tra il buio dominante e una luce che abbaglia le figure e si riflette nelle smorfie

Lo "strano mercato" dei diamanti nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135367
Troianello, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante da parte del primo operatore del settore.

Difformità fra dispositivo e motivazione: variazioni sul tema - abstract in versione elettronica

135453
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di contrasto fra dispositivo e motivazione della sentenza esiste un orientamento dominante in base al quale il primo prevale sulla seconda

L'opponibilità dell'abitazione riservata al coniuge - abstract in versione elettronica

136733
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale dominante. In quest'ordine d'idee l'A. segnala che, tenuto conto delle specificità del caso oggetto d'indagine, la pronunzia stessa sembra

Galateo per tutte le occasioni

187618
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendere, ma si stanno semplicemente facendo quattro chiacchiere, è bene che non vi sia chi sta in piedi, in posizione dominante, e chi seduto, né

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256969
Vettese, Angela 3 occorrenze

Perché nasce questo linguaggio di brandelli? Oggi la sensazione dominante è quella di una precarietà che aumenta in modo proporzionale all’ansia di

Pagina 47

vicenda umana e artistica dei popoli che incominciamo a conoscere solo ora. Anche se l’Ovest è stato dominante, ha retto le sorti economiche del

Pagina 48

successo le opere in cui la classe dominante ama rispecchiarsi, fosse anche per assolversi o per colpevolizzarsi rispetto ai drammi del mondo. Non a

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca