Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitivo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque lo spoglio definitivo del bene. c) Il negozio gratuito atipico e lo schema di cui all'art. 1333 c.c. Alla stregua del criterio dell'interesse

Cuba fra rischio collasso e riforme possibili - abstract in versione elettronica

129435
Vecchioni, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine dell'embargo americano. Ne potrebbe derivare una ventata di benessere per Cuba e il definitivo tramonto del regime.

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente - abstract in versione elettronica

129537
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' solo in tale momento, secondo la sentenza, che l'obbligo risarcitorio da permanente, qual'era, diventa definitivo. L'A. esprime dubbi su tale principio

Nessuna "probatio" diabolica per la presunzione di corrispondenza tra valore venale ai fini del registro e corrispettivo per il calcolo della plusvalenza - abstract in versione elettronica

129633
Boccalatte, Gianluca; Isola, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro è divenuto definitivo. La terza questione riguarda la "declinazione" del principio dell'onere della prova, vale a dire l'individuazione delle

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

129719
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unilaterale). Mentre nel preliminare le parti si obbligano alla stipulazione del c.d. "contratto definitivo", nell'opzione l'opzionario non si obbliga, ma

Sentenza costitutiva, tutela dilatoria e offerta di adempimento - abstract in versione elettronica

129723
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prestazioni che avrebbero dovuto eseguirsi all'atto di stipulazione del contratto definitivo. In questo caso, infatti, la ragione dell'esclusione

La ratio ed i presupposti della competenza ex art. 11 c.p.p. ed i suoi rapporti con la competenza per i reati in materia di rifiuti commessi nel periodo della c.d. emergenza rifiuti in Campania - abstract in versione elettronica

130283
Rinaldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo ispirato alla garanzia di valori di rango costituzionale, quali l'imparzialità e la terzietà del giudice, opera in modo definitivo sin dalla fase

Sentenza dichiarativa degli effetti del preliminare di vendita. Non è inficiata dalla "nullità formale" di esso, né tiene conto della rivalutazione del prezzo - abstract in versione elettronica

130705
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 47 del 1985 non afferisce al contratto preliminare, in quanto, se l'immobile mancasse di concessione, potrebbe sopravvenire prima del definitivo la

Clausola penale per il ritardo ed usura - abstract in versione elettronica

130963
Fiengo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Vercelli risolve la questione in senso negativo lasciando tuttavia aperta - stante il carattere non definitivo della sentenza - la

Concordato preventivo: quando il decreto di omologazione senza opposizioni può considerarsi inoppugnabile? - abstract in versione elettronica

132345
De Lorenzo Foscolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando il provvedimento di omologa possa considerarsi definitivo (e costituire cosa giudicata) partendo da un caso concreto in cui l'inoppugnabilità

La sostituzione nei legati - abstract in versione elettronica

132919
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a titolo definitivo. Si discute se configuri sostituzione fedecommissaria, il legato con termine iniziale coincidente con la morte dell'onerato. Si

Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

133067
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(acclarati in modo definitivo), ancorché diversamente per l'IRES e gli altri tributi.

Depositi IVA: come cambiano le regole per introduzione ed estrazione dei beni - abstract in versione elettronica

133197
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli operatori doganali, sia, a maggior ragione, dagli operatori economici, meriterebbe un intervento sinergico, finalmente definitivo, da parte di

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133981
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autrice, dopo aver delineato il rapporto tra contratto preliminare e contratto definitivo, precisa - attraverso la ricostruzione utilizzata dalla

Comunicazione al contribuente della presa a carico delle somme da riscuotere con atto impoesattivo - abstract in versione elettronica

134345
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui l'accertamento è divenuto definitivo.

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non chiude in modo né definitivo né soddisfacente il problema. Pur avendo espresso apprezzabili puntualizzazioni in merito alla rilevanza del

Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e "mutamento" delle condizioni patrimoniali - abstract in versione elettronica

134411
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguire, prima della scadenza del termine fissato per la stipulazione del definitivo, talune prestazioni solitamente riconducibili a quest'ultimo

La TIA1 non è soggetta ad IVA - abstract in versione elettronica

134443
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approdo definitivo, grazie all'intervento chiarificatore della Corte di cassazione, che, con le sentenze nn. 3756 e 3294 del 2012, ha nettamente

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche una "funzione" di anticipo sul prezzo dovuto per la stipula del definitivo, ritenendosi opportuno prestare attenzione alle modalità redazionali

Le procedure di accatastamento degli immobili rurali o non censiti ai fini del loro recupero ad imposizione da parte di Comuni - abstract in versione elettronica

134555
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

municipale propria ha portato a superare in modo definitivo l'atteggiamento attendista nei confronti dell'accatastamento di tali immobili, che - per

Contratto preliminare, opzione ed eccessiva onerosità sopravvenuta - abstract in versione elettronica

135137
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio dell'art. 1467 c.c. al contrato preliminare c.d. puro, nelle ipotesi in cui tra la sua conclusione e il perfezionamento del definitivo

Di taluni profili delle "norme di comportamento del collegio sindacale", approvate in data 15 dicembre 2010 dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ed entrate in vigore dal 1° gennaio 2011 - abstract in versione elettronica

135203
Locatelli, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comportamento del Collegio Sindacale nelle società non quotate". Il via libera definitivo nel 2011 giunge al termine della consultazione pubblica

La gestione dei rifiuti radioattivi e la tutela ambientale nel rapporto tra Stato, Regioni ed enti locali - abstract in versione elettronica

135507
Scaglione, Emilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'ambiente. Nonostante il definitivo abbandono del nucleare dal mix energetico nazionale, le statuizioni del giudice costituzionale

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

135922
Pelissero, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari nel tempo della crisi

Il decreto "svuota-carceri" ha disposto il definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Più che una riforma, si tratta di una

Alea "ACTA" est? - abstract in versione elettronica

135929
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel testo definitivo dell'"Anti-Counterfeiting Trade Agreement" (ACTA), già ratificato da numerosi Paesi, ma non ancora in vigore, sono rimaste poche

Preliminare ad effetti anticipati e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136151
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione del contratto definitivo, viene svolta un'analisi della sentenza con particolare riferimento all'inquadramento e all'assoggettabilità a

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare - abstract in versione elettronica

136699
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo di vendita.

I rapporti fra la nuova legge costituzionale e il Fiscal Compact - abstract in versione elettronica

136981
D'Amico, Natale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale che ha inserito il principio del pareggio di bilancio in Costituzione è stata redatta nel suo testo definitivo prima ancora

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definitivo, per altri temporaneo a seconda della fede o meno di ognuno, ma comunque una separazione da qualcuno che ha fatto parte, nel bene o nel male

Pagina 138

Le tre vie della pittura

255858
Caroli, Flavio 2 occorrenze

. Parigi, Musée d'Orsay. 106. Vincent van Gogh, Donna seduta al Café du Tambourin. Amsterdam, Van Gogh Museum. dire definitivo. È un’opera dipinta nel

Pagina 104

Tutto questo trova poi il rilancio definitivo nel Davide con la testa di Golia (fig. 14), Guardando la testa di Golia (fig. 15), in cui, come è noto

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca