Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conseguentemente

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dal controllo dei Servizi alla tutela del segreto di Stato - abstract in versione elettronica

129447
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamentare di Controllo (sui Servizi Segreti)], e si è cercato conseguentemente di delineare una struttura esente dai difetti che minavano l'operatività

Il "giusto prezzo" per l'assegnazione dei beni allo Stato - abstract in versione elettronica

129623
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo" e, conseguentemente, assumendo come parametro economico per l'assegnazione del bene allo Stato il prezzo del terzo incanto, valore, quest'ultimo

La natura giuridica del fondo comune di investimento: una questione superata? - abstract in versione elettronica

129837
Sansone, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mandato tra quest'ultimo e la società di gestione. Conseguentemente, l'intervento del decreto di liquidazione coatta amministrativa della società di

L'annotazione tardiva nella cartella clinica di fatti realmente accaduti. Profili di rilevanza penale - abstract in versione elettronica

129855
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo richiesto dalla fattispecie incriminatrice in esame; conseguentemente, il fatto dovuto a " leggerezza " o ad un comportamento negligente del medico

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pace o del tribunale. Conseguentemente l'esenzione suddetta non è venuta meno per le sanzioni amministrative, con la precisazione che la stessa si

Efficacia ed efficienza nella riforma della pubblica amministrazione. Dalle misure per l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico all'"azione per l'efficienza" - abstract in versione elettronica

130259
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nuove risorse e mediante l'aumento della produttività di quelle già impiegate. Conseguentemente, l'obbiettivo del miglioramento dell'efficacia di

Scuola e disabilità. I riflessi della sentenza 80 del 2010 della Corte costituzionale sulla giurisprudenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

130271
Lottini, Micaela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad eventuali esigenze di bilancio o relative agli aspetti organizzativi dell'attività scolastica. Conseguentemente, il contenuto della prestazione di

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato delinquente abituale, conseguentemente sottoposto alla libertà vigilata, si sia reso responsabile della violazione delle prescrizioni, causata

Appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta per distrazione in ipotesi di beni oggetto di leasing - abstract in versione elettronica

130687
Ciardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indifferenziata garanzia patrimoniale del ceto creditorio con l'effetto che la loro distrazione determina un danno per i creditori e conseguentemente il

La recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

130975
Rosolen, Giulia; Pietra, Valeria; Chiarelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici di merito e legittimità, che conseguentemente hanno utilizzato gli stessi canoni ermeneutici (temporaneità e specificità) per giudicare della

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), si discute in merito alia sua costituzione a mezzo di testamento e, conseguentemente, alla sua "atipicità". Si è rilevato che dalla qualificazione in

Il mutuo dissenso di contratto a effetti reali (con particolare riferimento alla donazione) - abstract in versione elettronica

131589
Verdicchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi che depongono a suo favore e affermandosi, conseguentemente, l'ammissibilità della risoluzione consensuale retroattiva di contratto a effetti

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7 aprile 2011, n. 13746 - abstract in versione elettronica

131911
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, al delitto di lesioni. Emerge in particolare l'importanza della qualifica terapeutica di tale atto e conseguentemente della nozione, in ambito

L'art. 8 della legge n. 148 del 2011: un nuovo assetto delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

132297
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia, ponendo così fine al principio di sovraordinazione del contratto collettivo nazionale e, conseguentemente, alla centralizzazione dei processi

Profili oggettivi degli atti definibili: natura impositiva o funzione liquidatoria e di mera riscossione? - abstract in versione elettronica

133151
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'atto impositivo presuppone una rettifica della dichiarazione presentata dal contribuente e conseguentemente maggiori imposte dovute, non

Interessi economico-patrimoniali nel territorio dello Stato e residenza fiscale - abstract in versione elettronica

133729
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia, e conseguentemente la soggettività passiva IRPEF in capo al contribuente, è sufficiente dimostrare che lo stesso abbia nel territorio il

L'Agenzia delle entrate individua i criteri di selezione dei contribuenti da sottoporre ai controlli - abstract in versione elettronica

133769
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle dette situazioni a maggior rischio. Conseguentemente, la scelta dei contribuenti viene effettuata sulla base del livello di rischio individuato

I parchi eolici devono essere accatastati come le altre centrali elettriche - abstract in versione elettronica

133801
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali elettriche, sono accatastabili nella categoria speciale "D/1" (Opifici). Conseguentemente, le pale e gli altri elementi di cui si compongono devono

La qualità della revisione interna in Italia. Primi risultati di un'indagine - abstract in versione elettronica

133921
Regolisi, Carlo; D'Eri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni ha assunto una crescente importanza e, conseguentemente, il lavoro vuole indagare circa il contributo che le attività svolte offrono per un efficace

Abolizione del libro soci e cessione di partecipazioni in violazione della clausola statutaria di prelazione - abstract in versione elettronica

134055
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del nuovo regime della cessione di quote di s.r.l. previsto dall'art. 2470 c.c. Conseguentemente, la società è pienamente legittimata ad opporre

Regolazione del mercato vs libertà d'iniziativa economica: il caso del confezionamento "generico" dei pacchetti di sigarette - abstract in versione elettronica

134151
Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia, conseguentemente, il suo potenziale contrasto con diritti di rilievo costituzionale quali la libertà di iniziativa economica e la tutela dei

Società pubbliche e responsabilità amministrativa: un nuovo equilibrio - abstract in versione elettronica

134267
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, fra giurisdizione contabile e giurisdizione del giudice ordinario.

Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica

134403
Cervasi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettua. Conseguentemente, dai registri immobiliari non risulterà in alcun modo l'intervenuta liberalità. c) Trascrizione e termine per l'opposizione

Vendite a soggetti extra UE: la deroga alle limitazioni all'uso del contante - abstract in versione elettronica

134453
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini extracomunitari, che non sempre sono in possesso di carte di credito riconosciute dal circuito europeo/nazionale. Conseguentemente, con il D.L. n

Il difetto di consenso al trattamento medico sanitario - abstract in versione elettronica

134459
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale ex art. 1218 c.c. Conseguentemente, spetta al sanitario, una volta che il paziente abbia allegato tale inadempimento, provare di avere, invece

Le nuove frontiere della responsabilità contrattuale della P.A - abstract in versione elettronica

134529
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul concetto di "precontrattuale" nel senso che per il solo fatto che la responsabilità è al di fuori del contratto non debba conseguentemente essere

I fattori critici di successo della ristorazione ospedaliera nell'area vasta toscana ESTAV: la customer satisfaction - abstract in versione elettronica

135267
Palmitesta, Paola; Vella, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfazione dell'utente è stata considerata sempre più un vero e proprio attributo della qualità dell'assistenza medica e, solo conseguentemente, del

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Physician Association (RPA) statunitense, la quale tiene conto dei mutamenti epidemiologici e, conseguentemente, dei nuovi criteri clinici utilizzabili

Le condizioni per il rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

135709
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione individua le condizioni e, conseguentemente, le modalità del rimborso dell'IVA che sia stata versata erroneamente e, quindi

Pubblica amministrazione e multiculturalismo - abstract in versione elettronica

135755
Francario, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il nostro ordinamento al riguardo. L'analisi avrà conseguentemente come oggetto non i singoli interventi concretamente disposti a favore del

Il dato personale è sensibile quando è idoneo a rivelare una situazione di debolezza o di disagio dell'individuo: una scelta discutibile della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

135783
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interesse individuale, ma anche un generale principio di ordine pubblico delle relazioni sociali, conseguentemente apparendo connotate dalla medesima

La semplificazione per le imprese - abstract in versione elettronica

135793
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demandata ad appositi regolamenti governativi la razionalizzazione e lo sfoltimento della normativa vigente. Per valutare (e conseguentemente

Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità - abstract in versione elettronica

136263
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondare un rapporto giuridico obbligatorio nel corso delle trattative. Applicando, conseguentemente, il regime di responsabilità contrattuale all'art. 1337

Mutuo dissenso e contratti integralmente eseguiti - abstract in versione elettronica

136337
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono più assoggettate ad alcuna relazione giuridica qualificata. Conseguentemente, preclusa la rimozione di un legame che si è già di per sé sciolto in

Gli aspetti fiscali della procedura - abstract in versione elettronica

136659
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta contemplate dalla legge. Conseguentemente l'accordo di ristrutturazione non potrà produrre effetti nei confronti dell'indebitamento fiscale, ma

Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale - abstract in versione elettronica

136687
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunziato alle competenti Autorità, creando un vulnus sugli effetti del trasferimento e, conseguentemente, sul successivo ritrasferimento. Occorre

La nullità virtuale: reati contratto e reati in contratto - abstract in versione elettronica

136967
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. e, conseguentemente, all'incidenza dell'integrazione del reato sulle conseguenze civilistiche del contratto, con particolare riferimento alle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie