Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accessione e costruzione sul suolo comune - abstract in versione elettronica

129259
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna ad occuparsi del rapporto tra accessione e comunione ordinaria, affrontando il tema della costruzione sull'area comune

Congedo di maternità e parto prematuro: una nuova pronuncia della Consulta - abstract in versione elettronica

129513
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bambino. Solo in questo modo si garantisce che tra madre e figlio si crei, nei primi mesi di vita del bambino, quella fondamentale comunione di

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi - abstract in versione elettronica

130365
Macagno, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Piacenza, affrontando la controversa questione del rapporto tra comunione legale ed esecuzione forzata

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi

Delimitazione del rischio a favore dell'assicuratore e approcci giurisprudenziali al controllo del contratto - abstract in versione elettronica

130445
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserendolo nella c.d. comunione dei rischi e che ad ogni delimitazione del rischio dovrebbe corrispondere una equivalente riduzione del premio.

Creditori particolari del coniuge in comunione legale e oggetto del pignoramento fra diritto vivente e diritto morente - abstract in versione elettronica

130525
Cardino, Alberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei creditori personali di un coniuge sui beni in comunione legale. Può essere pignorata solo la quota (ma esiste una quota?) del coniuge obbligato su

Creditori particolari del coniuge in comunione legale e oggetto del pignoramento fra diritto vivente e diritto morente

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130564
Rizzi, Maria Cristina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota

. 732 c.c. La decisione in commento offre, infatti, spunti significativi nell'esame del concetto di "estraneo" alla comunione ereditaria, che, seppur

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una cittadinanza consapevole e informata, regole e valori onnicondivisi, la riduzione delle differenze sociali che possono impedire la comunione di

Acquisto personale per accessione in regime di comunione legale e diritti del coniuge non proprietario - abstract in versione elettronica

131292
Fadda, Rossella 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto personale per accessione in regime di comunione legale e diritti del coniuge non proprietario

a) Acquisti per accessione e comunione legale. La sorte degli acquisti per accessione in regime di comunione legale è controversa in dottrina e

Promessa di vendita immobiliare e tutela del coniuge pretermesso in comunione legale: tra inefficacia e annullabilità - abstract in versione elettronica

131452
Oberto, Giacomo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promessa di vendita immobiliare e tutela del coniuge pretermesso in comunione legale: tra inefficacia e annullabilità

, c.c. trova applicazione in qualsiasi ipotesi di atto di straordinaria amministrazione compiuto da un coniuge su beni della comunione in assenza del

Il procedimento acquisitivo della proprietà degli alloggi in cooperative edilizie e le ragioni familiari - abstract in versione elettronica

131591
Di Benedetto, Danila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di coniugi in regime di comunione legale, afferma che il momento determinativo dell'acquisto della titolarità dell'immobile da parte del singolo

Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da Hobbes a Rousseau - abstract in versione elettronica

131611
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello delle vite degli individui. Rousseau, con la sua condanna del teatro e con la sua esaltazione della festa come comunione dei cuori, colloca in

Comunione di azienda e trasformazione - abstract in versione elettronica

132392
Varrasi, Gabriele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunione di azienda e trasformazione

La trasformazione eterogenea di società di capitali in comunione di azienda e viceversa, introdotta dalla novella del 2003, ha rappresentato

Non sempre il riacquisto entro un anno "salva" dalla revoca dei benefici "prima casa" - abstract in versione elettronica

132533
Iannello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitativa in base alle regole della comunione. Una linea interpretativa, quella inaugurata dalla Suprema Corte, che lascia aperti forti dubbi sulla

Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica

132799
Serrentino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquirente. Il coniuge non acquirente non costituisce "parte" contrattuale del contratto di acquisto del bene escluso dal regime della comunione

Espropriazione forzata e comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

132804
Baroncini, Valentina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espropriazione forzata e comunione legale dei beni

oggetto di dibattito tra gli studiosi dell'istituto della comunione legale dei beni. Nel commento che segue, dopo aver illustrata la questione giuridica

L'incomoda divisibilità degli immobili compresi nell'asse ereditario - abstract in versione elettronica

133991
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assegnazione congiunta in comunione ordinaria, a questi ultimi, in genere si ritiene che l'incomoda divisibilità della cosa si verifichi quando si

L'obbligo di rispettare i prossimi congiunti del coniuge - abstract in versione elettronica

134003
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la consequenziale impossibilità di ricomposizione del rapporto originario di comunione materiale e spirituale tra i coniugi.

Le reti di imprese: natura giuridica e modelli di governance - abstract in versione elettronica

134045
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento negoziale e a reti con cui si da luogo a forme di collaborazione riconducibili alla figura del "contratto plurilaterale con comunione di

La normativa in materia di conformità dei dati catastali e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

134183
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

private aventi a oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali debbano contenere, a pena di nullità, oltre

Opposizione alla donazione e intestazione di beni immobili sotto nome altrui - abstract in versione elettronica

134403
Cervasi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agraria e urbana e di alienazione immobiliare compiuta da uno dei coniugi in comunione legale dei beni. Qui la Corte ha ritenuto non sussistere una lesione

La durata della comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

134404
Barela, Maria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La durata della comunione ereditaria

a) La natura transitoria della comunione ereditaria e il suo scioglimento. L'assenza di una specifica disposizione in materia rende necessario il

Trasformazione atipica di s.r.l. unipersonale in impresa individuale - abstract in versione elettronica

134495
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale esclude che il riferimento alla comunione d'azienda possa fondare un'interpretazione analogica o estensiva degli artt. 2500-septies e

Attribuzioni divisionali e autonomia privata - abstract in versione elettronica

134505
Luongo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza si può delineare la divisione come tipo contrattuale aperto, avente la funzione di sciogliere la comunione mediante attribuzioni di valore

Ancora sui trasferimenti immobiliari nelle intese post crisi familiare - abstract in versione elettronica

135813
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle intese post crisi coniugale, anche il trasferimento tra coniugi di un immobile acquistato in comunione ordinaria beneficia dell'esenzione da

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136003
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esercitato dai coeredi in relazione a un contratto preliminare di compravendita di un bene determinato rientrante nella comunione ereditaria ed il distinto

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si va nelle classi più alte, non si fa la prima comunione di ragazzi e ragazze prima di nove o dieci anni, non si cresimano ragazzi e ragazze prima di

Pagina 96

nulla deve rispondere. Spesso, nel medesimo giorno, per renderlo più solenne, madrina e c resimanda fanno la comunione insieme, prima e dopo la cresima

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca