Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aziendali

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dal caso FIAT al caso Italia. Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

129351
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di relazioni industriali di categoria o intercategoriale. Il tentativo di forzare quest'ultimo attraverso accordi aziendali conclusi, al di

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalisticamente orientate, oggettivamente e soggettivamente, al risparmio dei costi aziendali. Nel caso specifico, la società imputata è stata assolta per

Responsabilità professionale ed organizzativa in materia di infezioni ospedaliere - abstract in versione elettronica

129949
Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione sulle dovute attività aziendali, di cui al Comitato delle Infezioni Ospedaliere e ad una corretta prevenzione organizzativa che, sempre

Pluralità di contratti collettivi nazionali. Libertà sindacale e profili di antisindacalità nell'anomia di sistema - abstract in versione elettronica

130173
Durante, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa i profili di antisindacalità rinvenibili nelle condotte aziendali. La recente giurisprudenza "ex art. 28" denuncia una oggettiva incertezza su

Il potenziale impatto delle nuove disposizioni contabili sui comportamenti aziendali e sul sistema economico - abstract in versione elettronica

131246
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziale impatto delle nuove disposizioni contabili sui comportamenti aziendali e sul sistema economico

Le criticità della disarmonia contabile: il caso delle aziende sanitarie - abstract in versione elettronica

131255
Torcivia, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologie, in vista della redazione corretta dei valori aziendali di sintesi, sulla base di corretti principi, al fine di migliorare l'attendibilità delle

Razionalizzazione del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi - abstract in versione elettronica

131277
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio delle attività di valutazione e guida degli assetti organizzativi aziendali ai sensi dell'art. 2381 c.c. e, il secondo, concernente la

Ragionevolezza e potere di controllo del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

131413
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove emerge una tendenza a ridisegnare il rapporto tra esigenze aziendali e tutela della sfera privata. Infine, l'A. traccia un bilancio del grado di

La regolamentazione delle strutture aziendali per la professione legale - abstract in versione elettronica

131498
Perna, Rosa 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolamentazione delle strutture aziendali per la professione legale

aziendali per la pratica legale. Punto di partenza dell'articolo è il documento della Commissione del 2004 sulla concorrenza nel settore dei servizi

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organizzazione a un insieme di elementi, ha influenzato la normativa di primo e secondo livello e le pratiche aziendali, affermando un modo

Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

131868
Guariniello, Raffaele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di cassazione

antinfortunistiche, non già occasionali o meramente operative bensì strutturali, addebitabili a scelte aziendali di fondo. Sottolinea, in particolare che non può

La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori - abstract in versione elettronica

131875
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dappertutto nuovo contratti collettivi aziendali. Questo dovrebbe rappresentare lo sforzo che il paese richiede alle parti sociali insieme con l'auspicio

La convention aziendale (secondo il laboratorio creativo Gerebros) - abstract in versione elettronica

131899
Geremicca, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rituale, può raggiungere obiettivi importanti in termini di condivisione delle strategie aziendali e fidelizzazione del personale coinvolto. Il Christmas

L'informativa obbligatoria e la sostenibilità. Evidenze empiriche dall'esperienza italiana - abstract in versione elettronica

132283
Venturelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanci delle società oggetto d'indagine e alcune variabili aziendali, quali: il settore di appartenenza, la dimensione, gli anni di quotazione in borsa e

L'art. 8 della legge n. 148 del 2011: un nuovo assetto delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

132297
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi del luglio 1993 - di attribuire un proprio e più significativo ruolo ai contratti aziendali, con l'attribuire agli stessi una efficacia erga omnes

Gli amministratori indipendenti: alcuni spunti per un possibile miglioramento - abstract in versione elettronica

132451
Bavagnoli, Francesco; Florio, Cristina; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli amministratori indipendenti all'interno del sistema dei controlli aziendali - adottando una prospettiva sia giuridica, sia economico-aziendale. Dopo

Rilevanza delle peculiarità del settore economico e delle tecniche di "marketing" per la qualificazione di costi quali spese di pubblicità - abstract in versione elettronica

132539
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali di sorveglianza e sicurezza riferibili alla tutela di esponenti aziendali di vertice.

I dati personali relativi alle imprese e la circolazione di informazioni aziendali dopo il "decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

132686
Montesano, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati personali relativi alle imprese e la circolazione di informazioni aziendali dopo il "decreto Salva Italia"

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132903
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé, quanto la difficoltà di capire la categoria dell'abuso del diritto e le relative conseguenze sulle scelte aziendali. L'imprenditore, infatti

Deducibili le somme corrisposte per penalità contrattuali - abstract in versione elettronica

133111
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali ed espressione delle dinamiche delle attività aziendali. L'affermazione dei Supremi Giudici nulla cambia in merito al consolidato principio

Legittima la "exit tax" solo se a riscossione differita - abstract in versione elettronica

133309
Miele, Luca; Miele, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado, a tutela del gettito erariale, di monitorare in via continuativa per ciascun soggetto "uscente" la vicenda dei singoli componenti aziendali

Variazioni sul tema della neutralità fiscale nelle riorganizzazioni aziendali - abstract in versione elettronica

133332
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Variazioni sul tema della neutralità fiscale nelle riorganizzazioni aziendali

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

133852
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali

utilizzati dagli imprenditori e dai lavoratori autonomi, sia le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La percentuale di deducibilità

L'uso personale di beni aziendali - abstract in versione elettronica

134438
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso personale di beni aziendali

L'art. 8, d.l. n. 138/2011 convertito in l. n. 148/2011: una norma lesiva dei principi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

134743
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuale e pattuizioni collettive (territoriali o aziendali), consentendo a queste ultime di derogare alla disciplina legislativa. Lo scritto esamina

L'evoluzione delle teorie sui processi decisionali delle amministrazioni pubbliche, premessa per l'interpretazione della riforma della contabilità - abstract in versione elettronica

134883
Marcon, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampi riferimenti, per un verso, allo sviluppo degli studi aziendali italiani di area pubblica e, per altro verso, all'evoluzione che nello stesso

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni - abstract in versione elettronica

134958
Golisano, Giampiero 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di critica, ingiurie ed uso dei mezzi aziendali. Un caso di prova tramite presunzioni

critica. L'uso dei mezzi aziendali esclude la assoluta privatezza delle comunicazioni, se il dipendente non esercita un adeguato controllo sulla

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat - abstract in versione elettronica

134962
Ferrara, Maria Dolores 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat

La sentenza in epigrafe affronta la questione dei presupposti per la costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali. Nell'esaminare la domanda

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omnes dei contratti aziendali o territoriali; l'abilitazione della contrattazione di secondo livello a disciplinare le materie indicate direttamente

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135092
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali

Comitati aziendali come agenti contrattuali. Le deroghe e lo sviluppo della codeterminazione nell'industria chimica e metalmeccanica in Germania - abstract in versione elettronica

135238
Haipeter, Thomas 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comitati aziendali come agenti contrattuali. Le deroghe e lo sviluppo della codeterminazione nell'industria chimica e metalmeccanica in Germania

risultati di un progetto di ricerca terminato nel 2009 avente ad oggetto il nuovo ruolo dei comitati aziendali e delle relazioni industriali a livello di

Management Pills. Il Business Process Redesign e il modello di sviluppo di Greiner - abstract in versione elettronica

135265
Pigni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario, i processi e le routine aziendali. Il secondo modello teorizza le differenti fasi di sviluppo che si trovano ad affrontare le organizzazioni

I fattori critici di successo della ristorazione ospedaliera nell'area vasta toscana ESTAV: la customer satisfaction - abstract in versione elettronica

135267
Palmitesta, Paola; Vella, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristorazione ospedaliera è oggetto di analisi statistico-aziendali orientate alla soddisfazione del cliente. Si tende così alla "relazionalità consapevole

Connotati strategici della media impresa operante nei KIBS (Knowledge Intensive Business Services). Il caso CAP - abstract in versione elettronica

135343
Penco, Lara; Satta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosa letteratura è stata prodotta sulle imprese di media dimensione mediante lo studio di casi aziendali, che sono tuttavia riconducibili

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale - abstract in versione elettronica

135588
De Mozzi, Barbara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale

collettivi nazionali, regionali, territoriali o aziendali stipulati dai sindacati comparativamente più rappresentativi.

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo dell'esperto, in essenziale rivalutazione del controllo di veridicità dei dati aziendali, ma senza alcuna sostituzione esclusivamente

La ''perizia'' sull'avviamento salva dalle pretese fiscali - abstract in versione elettronica

136855
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Una ''perizia'', quindi, da consigliare a quei contribuenti accertati dal Fisco in occasione di cessioni aziendali a fronte delle quali l'ente

Il ''divieto di interlocking" nei mercati - abstract in versione elettronica

136995
Drago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza il cd. "divieto di interlocking", cioè il divieto di cumulo, in capo allo stesso soggetto, di cariche aziendali presso imprese

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256966
Vettese, Angela 1 occorrenze

Insieme alle collezioni aziendali è nata la figura del consulente, un critico-curatore che inizialmente era un personaggio sofisticato come lo fu

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca